Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Evviva il DCC. Solo 2 fili..........
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 21:55 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ciao a tutti in questa giornata di pioggia va e vieni ho dato una bella botta al pannello deposito e scalo merci.
Sopra è normale, ma sotto voi i commenti.....

Questo è il pannello da sopra.

Immagine


Questo è rovasciato.

Immagine


Questo è il particolare dei mitori lenti TILLIG con relativi decoder DCC.

Immagine

Naturalmente non poò mancare un S88 autocostruito e ormai superato....

Immagine

Adesso vado a donne..... ( Speriamo si raccatti qualcosa )

Domattina sono a Firenze alle giornate.

Ciao !!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Daniele mid ici come fai ad avere tutti quei fili che noi su borgo sulserio (ci sono solo 4 scambi) ne abbiamo molto meno della metà ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 15:31 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
BuddaceDCC ha scritto:
Daniele mid ici come fai ad avere tutti quei fili che noi su borgo sulserio (ci sono solo 4 scambi) ne abbiamo molto meno della metà ?


Il problema sta nel fatto che i binari sono di testa e gli scambi sono i TILLIG quindi vanno polarizzati al cuore.
In questi casi il DCC non viene in aiuto.

Cumunque ecco qua la lista dei collegamenti:

2 cavi per l'alimentazione motori lenti.
3 cavi per l'alimentazione del cuore ( usati solo negli incroci ).

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:55 
Ciao, a che serve la lampadina che si intravvede in una foto?
Per non scoraggiare i digitalofobi sarebbe corretto dire che per comandare poi tutto quella roba servono solo i due fili (oppure quattro, se si alimentano gli scambi separatamente) che arrivano al modulo.
Complimenti per l'ordine del cablaggio, il mio sembra una selva al confronto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
bel lavoro daniele.....fra non molto ti vengo a trovare a siena visto che con il nuovo lavoro ho molto tempo libero ciao lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 23:47 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
DRG ha scritto:
Ciao, a che serve la lampadina che si intravvede in una foto?
Per non scoraggiare i digitalofobi sarebbe corretto dire che per comandare poi tutto quella roba servono solo i due fili (oppure quattro, se si alimentano gli scambi separatamente) che arrivano al modulo.
Complimenti per l'ordine del cablaggio, il mio sembra una selva al confronto


La lampada serve per illuminare la stazione nascosta che si trova nel pannello sotto a questo.
Io non voglio scoraggiare nessuno anzi.....
Quando si va a costruire un modulo e si vuole portare tutte le alimentazioni come in questo caso con scambi electrofrog la cosa si complica assai.
Con il DCC ci porti il segnale e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 0:08 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
DRG ha scritto:
Ciao, a che serve la lampadina che si intravvede in una foto?


Ecco a cosa servono le lampade, ad illuminare la stazione nascosta.

Immagine

Ciao Daniele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl