Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 145 logo tv
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:03 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Salve a tutti, tanto per far vedere che faccio qualcosa anch'io, posto le foto del 145 dell'epoca IV... Ditemi tutto, si accettano critiche.
Saluti.
Gianmarco
[img][img]http://img249.imageshack.us/img249/8761/1450018od.th.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img145.imageshack.us/img145/4104/1450024ux.th.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img308.imageshack.us/img308/1328/1450035kj.th.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img145.imageshack.us/img145/663/1450043ro.th.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
.. niente critiche e molti complimenti!!! sbaglio o hai arretrato il portellone frontale .. come ti ha suggerito "qualcuno"? :wink:
P.S. la traga FS è la stessa che hai dato a me .. vero?
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
PERFECT :!: :!: :!:
Metti anche le foto di quando sarà terminata.
Bravo Gianmarco.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:50 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Ciao Dan, onore al merito, il portellone è arretrato così come suggerito da te e l'effetto è ottimo. I loghi sono come quelli che ti ho dato, forse con un pizzico di esperienza in più...
Grazie e adesso vi tempesto di foto, ho scoperto che la mia canon va bene per le macro...
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Hai fatto un bel lavoro......
Ho letto in un altro forum che alla cassa si può associare la meccanica Roco di una macchina da manovra tedesca, tu come agirai?
Saluti
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 12:25 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Non so se ne valga la pena... nel senso che a trovarla a pochi euro si può tentare, ma se devi spendere fino a 50, allora con poco più prendi i BB e non ti complichi la vita. Io, per la verità, ho in mente un'altra cosa... ma ne parlerò quando l'avrò messa in opera, se ci riuscirò.
Saluti.
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 15:46
Messaggi: 10
La versione con logo a televisione in rilievo appartiene alla sottoserie 2000-2020, che differisce per alcuni particolari rispetto alle successive. Essendo la 1^ sottoserie di casa a Milano Smistamento ho realizzato questo modello partendo dal Kit Safer. Le principali differenze sono un gli attacchi di sollevameto cassa al telaio di tipo tradizionale anzichè ad occhiello, una diversa posizione di un tubo sul cofano ( dovrebbe essere la presa d'aria del compressore )e di un paio di sportelli; inoltre i mancorrenti frontali sono uguali fra loro, quindi occorre una seconda serie di mancorrenti, tra l'altro volendo riprodurre una D 145 allo stato d'origine è possibile togliere anche i battipiede, applicati dopo il 95'/97', mentre erano già applicati dalla 2021 in poi. Per le targhe della 1^ sottoserie ho utilizzato quelle della 2014 della G&G Rail. Segnalo inoltre che il frontale guadagna molto utilizzando le ghiere fanali delle E 636 di ROCO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Innanzittutto,complimenti per il lavoro!Anch'io sto incominciando il lavoro sul mio secondo modello e volevo farlo proprio con le caratteristiche di prima fornitura.Per frontali posso usare la riproduzione in resina di quelli fatti da Nastasi.Inoltre sai se qualcuno fa le decals e le targhe,oltre naturalmente a G&G rail?Puoi dirmi specificatamente quale è la differenza negli sportelli?Grazie in anticipo.
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
CARLO PEZZONI ha scritto:
Le principali differenze sono un gli attacchi di sollevameto cassa al telaio di tipo tradizionale anzichè ad occhiello, una diversa posizione di un tubo sul cofano ( dovrebbe essere la presa d'aria del compressore )e di un paio di sportelli; inoltre i mancorrenti frontali sono uguali fra loro, quindi occorre una seconda serie di mancorrenti.

Ciao Carlo.. avresti mica qualche foto relativa alle "differenze"? in modo da poter intervenire nel migliore dei modi per riprodurre una macchina della prima fornitura.. senza incorrere in errori banali!
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:53 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Ma allora ho sbagliato l'elaborazione... non ho spostato griglie, dalle foto che ho recuperato non ho visto differenze se non la mancanza di battipiede e i mancorrenti uguali davanti e dietro. Questi li ho perché ho avuto una fotoincisione in più per puro caso.
Vedo di trovare foto per migliorare l'elaborazione.
Saluti.
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 15:46
Messaggi: 10
Vedo di fare qualche foto del reale e del modello modificato poi ve la mando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 15:11 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Dunque, se andate su photorail ci sono due foto della prima serie tibb, la 2008 e la 2020, da due lati diversi. Non ho notato differenza fra portelli e griglie, la sola differenza pare sullo scappamento che non è sulla parte obliqua ma sul cofano alto. Per il tubo che dice Carlo servirebbero foto dall'alto.
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl