Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 5:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su acquisto aerografo
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Dopo varie prove effettuate con un aerografo da pochi euro ora sono alla ricerca di qualcosa di modestamente superiore : quali sono le caratteristiche tecniche che deve avere un buon aerografo?
Grazie Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ti posso consigliare di contattare il negozio di Milano Conrad-Bartoli ch'è specializzato nella vedita e dell'assistenza di qualsiasi articolo.
il sito è:www.conradbartoli.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 2:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Il mio consiglio, aldilà della marca, é quello di sceglire un aerografo a doppia azione e con barattolo inferiore, che é il meglio gestibile per l'uso nel nostro hobby.
Per qualsiasi info chiedi pure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
allora...Badger o Aztek.
soprattutto per il primo trovi in Italia tutti i ricambi che vuoi , mentre il secondo è da preferire per semplicità d'uso e facilità di pulizia.
Ambedue da scegliere a doppia azione e con la possibilità di avere il serbatoio in basso.
Studiati i modelli sui siti delle aziende in questione e poi vai su ebay .com , quella americana o .de ( tedesca ) e i prezzi scendono di molto.....
saluti e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Bene un grazie a tutti per le risposte; una cosa ancora , cosa si intende per doppia azione ? Un ugello da 0,3 è valido?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Doppia azione significa che con il pulsante puoi regolare la quantità di aria/vernice premendolo e, contemporaneamente, puoi regolare anche l'ampiezza della rosata tirandolo indietro.
Quelli a singola azione hanno il pulsante per regolare solo il flusso aria/vernice, mentre la rosata si regola svitando più o meno l'ago dal retro.
Ulteriore consiglio é quello di scegliere un modello in metallo che non ti darà problemi anche con vernici tipo nitro ed é praticamente eterno.
Ultima cosa, pianifica anche l'acquisto o la costruzione di un piccolo compressore, altrimenti con le bombolette non avrai mai la massima resa e comodità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Sulla gamma Badger c'é la possibilità di cambiare ugello ed ago con altri di diverse misure, rendendo l'aerografo adatto a lavori più diversi, dalla verniciatura completa di una loco ad un invecchiamento di fino su una vaporiera.
Mi permetto infine di consigliarti l'acquisto dell'ultimo numero di ModelTime (mi pare, ma non sono sicurissimo, eventualmente controlla), dove trovi un intero articolo con molte foto dedicate all'uso dell'aerografo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Ciao, volevo sapere se qualcuno per iniziare a dipingere con aeropenna (economica) ha sperimentato i minicompressori 12V, (quelli per gonfiaggio pneumatici venduto nei centri comm.)? Naturalmente non per dipingere rotabili ma accessori vari. Funzionano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
No, lascia stare ,non hanno la regolazione dell'uscita dell'aria, cioè continuanu a soffiare aria e a pressione sempre crescente,non vanno bene....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Soffitta e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl