Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Evita la carta vetrata perchè rende rugose le superfici favorendo l'adesione di nuovo sporco. Pulisci con qualche detergente ( alcool ) e cotton-fiocc.
Se vuoi migliorare la marcia devi assolutamente aggiungere almeno una presa di corrente costruendola con un pezzo di filo di ottne crudo o altro, perchè la presa di corrente sul ruotino del bissel è praticamente nulla. Prova e vedrai che la marcia migliora sicuramente: io l'ho fatto ormai una ventina di volte tra una macchina e l'atra degli amici e tutti ne hanno apprezzato il miglioramento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
La macchina in questione è questa : Immagine Art 1163 (motore in caldaia)

Come si fa a costruire le prese di corrente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
non entriamo in polemica e non esageriamo.
Aggiungere prese di corrente può migliorere la captazione ma , caspita ,vabbé che va di moda denigrare la Rivarossi, ma pensare che abbia fatto modelli difettosi che abbisognano di interventi così radicali mi pare eccessivo, tra l'altro la macchina è del tipo più recente.
Sarei più portato ad orientarmi ad una manutenzione accurata .
La carta abrasiva FINE lascia le superfici liscie e pulite, credo che provar non nuoccia, è ragionevole cominciare con interventi soft per passare, se non si risolve il problema, ad interventi più consistenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Prova a pulire i contatti delle ruote con benzina per smacchiare, non so il tipo di motore, comunque può essere anche un problema di contatti del collettore del motore, da pulire allo stesso modo.
Più semplicemente a volte è il grasso degli ingranaggi che blocca il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Le ruote sono pulite... il fatto è che due sole prese di corrente (2 ruote) mi sembrano un pò poco...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Nikko e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl