Ciao Enrico !
Benvenuto fra i metrici !
Da quel che ho sentito, i binari Peco sono tra i migliori. Personalmente non ne ho, sono uno di quei pazzi che se li costruiscono da soli
http://www.polier.ch/page/versch/tipps/001/021/005.htm
http://www.polier.ch/page/versch/tipps/001/021/006.htm
(testo solo in tedesco)
Ma conosco un paio di appassionati che li usano per il loro impianto, uno dei piu grandi è quello di Tom Waefler:
http://www.modell-bahn.ch/
Come motori per scambi uso quelli Switchmaster o Feather, sono carotti, ma hanno una buona potenza con i scambi FerroSuisse.
Come Andrea ho comprato anch'io dei carrelli della Halling (usati anche nei modelli dei tram di Navemo.ch). Costano abbastanza poco, non sono potentissimi, e fanno un po' tanto rumore. Da soli son troppo leggeri, dovrò vedere come si comportano IN una motrice, visto che non sono ancora arrivato a quel punto ...
Per un progetto, un mio amico sta cercando di usare la parte trazione della motrice ABe4/4 Serie 51-56 della Bernina fatta da Bemo. Queste sono, per me, il puro lusso ! Viaggiano molto dolcemente.
Per la costruzione di modelli ho parecchia esperienza con i profili Evergreen. Ho visto che Diego ha fatto una motrice con la resina, è una favola ! Io non ci ho mai provato, magari in futuro si possono fare dei progetti insieme ?
Ho un amico dal quale mi son fatto fare parecchie ringhiere, scalette in fotoincisione, non mi son costate moltissimo. ca. 2000.- sFr (ca. 1340 euro) per ca. 600 vagoni. Magari anche qui si possono trovare delle soluzioni. In un futuro voglio far fare ulteriori pezzi ... si si può mettere insieme, così costa meno !
ecco un paio delle mie ...
ciao Maurizio