Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 2:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Calma, guarda che sono stato proprio io a dire che con cento euro in meno valeva comunque la pena di comprare il 444 della hornby...
E come tutti sanno, sono sempre stato un propugnatore dei costi bassi.
Altro che esterofilia o altro: trovo che i prezzi applicati da quasi tutte le ditte siano assolutamente eccessivi, e il fatto di avere ancora gli importatori nell'era del mercato globale di sicuro non aiuta.
Ti rifaccio il solito esempio del 636 che sette/otto anni fa costava esattamente la metà di oggi.
Quindi compro in negozio raramente e solo quando vale la pena, altrimenti mi sbatto un po' prima di trovare quello che cerco al prezzo che voglio, passo settimane su ebay.de, alla fine quasi sempre mi riesce.
Sarà che ho gusti particolari.
Ho aspettato anni prima di avere un 626, ma non riuscivo mai a trovarlo al prezzo che volevo. Alla fine ce l'ho fatta, è stato quasi per caso, ed era in un lotto di materiale insieme ad altre cose.
Spero che ora avrai capito che non sono di quelli che dilapidano cifre significative nella rincorsa all'ultima novità purché sia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
carthago ha scritto:
G-master ha scritto:
Comunque la mettiate, questo modello non è che costi poco nemmeno così...

Viste le vostre critiche, ho dovuto controllare con attenzione il modello: IL MOTORE NON SI VEDE AFFATTO!!!!!!!!!!!

lasciamo perdere quei negozianti che hanno venduto la versione elettrica a 280 Euro .


Nel Minuetto elettrico, almeno quello della prima fornitura (che ho) , la zavorra si interrompe per un centimetro in corrispondenza dell'attacco del volano al motore e lascia vedere un po' di meccanica color ottone dai finestrini. Se hanno ovviato a questo, bene. Dai finestrini, senza bisogno di usare la lente, si vedono anche dei bei filacci, un arredamento piuttosto approssimativo come pure sono le cabine di guida, e tutto questo era notato anche nella recensione su TT. Se anche questo e' stato messo a posto, bene.
Pero' visto che in questo forum alcuni modelli sono guardati con il microscopio e piccole imperfezioni sono giudicate severamente sarebbe bene usare lo stesso metro per tutti.
Quanto al prezzo, i 280 euro non sono una fantasia di qualche negoziante ma il prezzo di listino, che veniva applicato da diversi negozianti con sconti limitati (10%). Se alcuni lo hanno trovato a molto meno buon per loro, ma questo non depone a favore di chi ha stabilito il prezzo di listino (e neanche di chi lo ha applicato).

Se poi volete vedere come sta' un Minuetto illuminato, eccolo qui sul PMM a Carnate. Beh, il magnifico sfondo aiuta..
http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=86&whichpage=2
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
[
lasciamo perdere quei negozianti che hanno venduto la versione elettrica a 280 Euro .[/quote]

Pero' visto che in questo forum alcuni modelli sono guardati con il microscopio e piccole imperfezioni sono giudicate severamente sarebbe bene usare lo stesso metro per tutti.
Quanto al prezzo, i 280 euro non sono una fantasia di qualche negoziante ma il prezzo di listino, che veniva applicato da diversi negozianti con sconti limitati (10%). Se alcuni lo hanno trovato a molto meno buon per loro, ma questo non depone a favore di chi ha stabilito il prezzo di listino (e neanche di chi lo ha applicato).

Si certo: è il prezzo di listino: ma chi fa i listini? e soprattutto, come mai si aggirano i listini con sconti del 20% pressochè generalizzati dalla gran parte dei negozianti? A questo punto si scivolerebbe nuovamente sulla polemica costi/guadagni che non voglio alimentare. Credo piuttosto che siano solo alcuni che lo hanno pagato 280E, mentre la stragrande maggioranza di noi lo ha pagato fra i 210 e 230. ( nel mio caso 228, spese di spedizione comprese). Su Ebay giorni fa ne è stato aggiudicato uno nuovo di negozio per 180 E!!
Tornando al 444 Roco, insisto con l'affermare che le differenze tra questo e l'ultimo modello LIMA cardanico ( non HRR) non giustificano le quasi 200.000 lire ( rende meglio in lire!) di differenza tanto più che su quello Roco avete già riscontrato differenze di colore, e non solo. (vedere in proposito il tread specifico)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Ciao a tutti. Date un'occhiata qui:
http://www.ferrovie.it/fol.tim/timdett.php3?id=4025.
Ho buoni motivi per pensare che i tempi di consegna verrannno rispettati...cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Lasciando i fili che con un pò di nastro si nascondono benissimo, non si può paragonare il minuetto ad altre carrozze quindi chi non ce l'ha è inutile che parli.
Torno a ripetere 2 delle 3 carrozze si possono illuminare come Cristo comanda, ma quella motorizzata deve rimanere buia, a meno che non si voglia dar luce allo scempio della motorizzazione e zavorra in vista...
Spero che persono che non posseggono il modello si astengano da commenti del manuale del fermodellista secondo il quale tutto si può fare!
Siete capaci di fare questo?
http://fa.rossoalice.virgilio.it/previe ... 979f26.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 20:55 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E' arrivato o'Padr'eterno!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Non l'ho fatto io...
Era solo per farvi capire che chi l'ha fatto ci ha perso un bel pò di tempo...
O' Padr'Etreno come dici tu non penso sia un fermodellista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Ho appena visto il minuetto diesel, bello bello bello! Ha mio parere ha il tetto curatissimo con tutte le apparecchiature e tubazioni riportate e ben fatte; hanno migliorato anche l'appoggio del vomere con la cassa.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E' uscito? E' in negozio? dove l'hai visto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
scusate anche io non riesco a capire se è uscito su ebay ci sono diverse inserzioni di minuetto disel ma le foto sono quelle minuetto elettrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Visto in negozio questa mattina; ....non si può dire dove... :wink:
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Sì, è arivato!
Preso! stasera cerco di metterci il decoder, poi passerà nella seconda officina per gli aggiuntivi. forse lunedì sarà in servizio.
e le "anodine" Aln 668?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Visto anche io martedì.Veramente molto bello e ben rifinito,forse meglio del fratello elettrico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl