Un po' di disinformazione vedo -
Difficile stendere il Positiv ?? Non dirmi (CB) che anche tu credi alle favolette che si leggono su internet -
Perche' non ti iscrivi ai miei corsi ?
Sono gratuiti e ti dovrebbero assicurare il successo , se avrai la bonta' di seguire alla lettera cio' che ti insegnero' -
Ormai che insegno fotoincisione in maniera seria e non quella che alcuni rimandano sempre alla procedura per ottenere basette ramate incise per l'elettronica sono parecchi anni -
Quel metodo con acido ferrico e' ormai in disuso da me e tutti coloro che hanno frequentato con profitto i miei corsi da piu' di 13 anni -
E' un metodo ormai ridicolo e lascia che te lo dica un tecnico specializzato e preparato -(Non voglio peccare d'immodestia , ma tutti quelli che hanno avuto modo di conoscermi , dicono così del sottoscritto)
Si puo' faticare con prodotti fotosensibili autocostruiti con pece etc. etc. , ma non penso che tu prepari da te con bromuro d'argento etc etc... come ha fatto per tanto tempo il sottoscritto -
Il Seno , il Positiv , ....etc etc... sono lacche fotosensibili agli uv (Sono catalizzabili da questa frequenza luminosa che si aggira sui 400 nm)-
Non importa che spessore abbia lo strato , basta che ci sia -L'errore che ho riscontrato in autodidatti e' quello di non sviluppare bene e non esporre abbastanza -Ecco crearsi zone coperte e zone che sembrano prive di photoresist (In realta' non impressionato o sviluppato male) -Inoltre manca la pulizia , e intendo pulizia creata con molti metodi meccanici e vapore secco -(Preferibile mai usare agenti chimici che possono alterare le fasi di sviluppo) -
Usare le lastre come carta fotosensibile con lampade gialle o rosse da camera oscura -
Che lo spessore sia di pochi decimi o di 10 cm (per far capire ovviamente ) non importa , basta che un sottile strato sia presente sulla lastra metallica , ben attaccato , qualunque metallo sia , a creare la mascheratura -
Mascheratura che non e' null'altro che una protezione del metallo a zone per l'agente aggredente -
Inoltre il tutto costa molto poco e di bromografi e crocini non ne occorre neppure l'ombra se vuoi lavorare di fino - Cose passate e in tecnologia bisogna sempre aggiornarsi e ricercare sempre piu' la precisione , facilita' e bassa spesa !!!-
Dai che ti insegno il mio metodo o uno dei tanti da me inventati , semplificati e resi di facile utilizzazzione da chiunque -
Leggiti anche gli articoli anche sul procedimento di fusione a cera persa , sono per tutti e un infarinatura non guasta mai e ti puo' far capire dove puoi arrivare con i miei corsi -
CB scrivimi , entri nel mio sito e trovi l'indirizzo di posta -(Fatti riconoscere siete un po' tantini e i corsi sono a numero chiuso )
Le iscrizioni sono ora apposto , me ne scuso , ma c'erano problemi tecnici ora risolti -
Trovi il mio sito all'indirizzo :
http://www.vecchiastazione.com/manuale/index.php
Sperando essere stato utile saluto cordialmente tutti -
Ciao