Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colorare i modelli
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
ho sentito non so dove che esistono delle bombolette con tinte ferroviarie da utilizzare per colorare i modelli. Esistono ancora :?:
Avevo letto anche che si poteva collegare una pistola aerografo ad un aereosol.
E' vero :?: Funziona :?:
Grazie a tutti
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
DOH :!:
ho messo un titolo uguale a un altro.
scusate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colorare i modelli
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
E652 Matteo ha scritto:
Avevo letto anche che si poteva collegare una pistola aerografo ad un aereosol.
E' vero :?: Funziona :?:


E' possibile, però non funziona granché bene, in particolar modo quando la bottiglia aerosol è quasi scarica. :?
Meglio investire qualche € in un compressore, anche piccolo, che però fornisce una pressione costante. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Ah :!:
E con le bombolette, se esistono come si va :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 0:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 15:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Si esistono bombolette di trasparente opaco e lucido, acrilico, si vendono in ferramenta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
perchè un trasparente?devi usare un primer, cioè un fondo, su cui la vernice ha un aggrappaggio migliore.
Comunque , prima del primer , prendi il tuo modello e sgrassalo ben bene con un lavaggio di detersivo per piatti , asciugalo e usa il primer.
un'altro piccolo inciso , con il costo di 10 bombolette ( o forse meno...) acquistati un aerografo , non perdere tempo e soldi in verniciature che raramente potranno darti soddisfazione.
Un modello non perfetto nel montaggio ma ben verniciato è assolutamnete migliore di un modello perfetto ma verniciato a pennello.
Il trasparente usalo per fissare le terre e per far sparire le decal...buon lavoro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e656piero, Gery, Luca87 e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl