Cita:
comincia con farti le seguenti domande:
- scala?
- spazio a disposizione?
- epoca?
- ambientazione?
- binario singolo/doppio?
- tipo di traffico previsto?
- esercizio realistico/passerella?
le domande me le sono fatte da tempo e sono arrivato a questo progetto :
la scala è la N
sto rifacendo il lavoro iniziato l'anno scorso con armamento convenzionale, ho deciso di passare ai peco code 55 e rifare quindi le parti visibili.
la costruzione è ibrida in parte modulare e in parte tradizionale.
l'ambientazione è svizzera e italiana in epoca III
la stazione che voglio rifare è una piccola stazione di transito a binario unico con piccolo scalo merci, dalla stazione vi parte anche una linea privata pap.
la stazione è inserita in un percorso ad osso di cane con due stazioni nascoste , una per ogni racchetta di ritorno.
nella parte nascosta vi è una diramazione per i prossimi sviluppi ovvero una stazione di confine itali svizzera e la prosecuzione in stile italiano con moduli a norme fremo.
il traffico previsto è prettamente turistico specie sulla privata con moderato traffico merci determinato da un piccolo birrificio tradizionale.
vi transiteranno convogli da e per l'Italia e altre località Svizzere, le composizioni saranno giocoforza limitate dalla dimensioni dipsonibili.
stò cercando fi fare stare la stazione in 40 cm x 170, il plastico è di 460 x 80 senza includere la stazione di confine e i moduli fremo che sono una prossima estensione.
lo scopo che mi prefiggo è un esercizio realistico con carte carro e orari.
tutto digitale.