Non ci sono altre soluzioni.... I filmati ingolosiscono , ma ci mettono di fronte ad una realtà che non è riproducibile nella nostra scala... Immaginate di rifare una fiancata chiodata come quella di un 428...centinaia di chiodi , inframmezzati da sottilissime , ma VISIBILI, linee di deposizione del materiale. Inoltre , il lavoro della medesima si calcola con dei costi al cm cubo che spesso arrivano facilmente a centinaia di euro , per avere un master da duplicare poi in resina... Troppi costi , senza considerare il tempo ( molto ) per disegnare in 3D... Per ora siamo distanti ancora un bel po e concordo con Alessandro che le poche cose che si vedono o sono fatte in economia ( lavoro in una ditta di prototipazioni e mi lasciano usare le stampanti ) oppure non valgono ancora la pena per il rapporto costo/ risultato. salutir
|