silversulfer ha scritto:
Ma al vero quando due macchine viaggiano in doppia trazione , la potenza totale sprigionata e il doppio ?(penso di si) ed inoltre è sempre la prima macchina che comanda la totalità della potenza sprigionata ?
L'argomento è molto complesso, ma in linea di massima quanto dici può essere valido solamente in caso di comando multiplo, ossia quando le due macchine sono collegate con l'apposito cavo, per il quale peraltro le tartarughe non sono mai state predisposte.
Oggi la trazione a comando multiplo è sistematicamente utilizzata in pratica solo con gli ETR500 e con qualche treno merci.
Vi sono comunque quasi sempre delle limitazioni: ad esempio con i frecciarossa, anche se le 2 E404 sono perennemente collegate, le locomotive possono tirare in contemporanea solo fino alla velocità di 100 Km/h (in pratica solo all'avviamento).
In ogni caso le norme specifiche, che dipendono sempre dal tipo di locomotiva, sono indicate sui manuali di condotta.
Ulteriori restrizioni, dovute in genere a limitazioni della massima corrente erogabile dalla linea di contatto, sono indicate nei vari fascicoli linea.
Luigi Cartello