Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il lunedì 10 marzo 2025, 20:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
uh? vabbè, di sicuro i "fortunati" possessori sono cmq esigui.... d'altronde ricordo diversi starset con materiale fs "fuori catalogo"... per cui tutto è possibile....
x gabriele: erano tutti con codice 41287 a cui si aggiungeva una lettera: ad esempio il 41287 D era composto da e444.019 + 2 GC logo tv (1 salone ed 1 scompartimenti) e 2 Z Eurofima logo TV 2a cl. e via dicendo.... le avevo salvate ma nn le ritrovo più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
Forse vado OT, ma se uno se vole divertì ai voja, pure Rivarossi da catalogo 2012 esce con una accoppiata di "ribollite" ma tutte motorizzate e stesse livree, Epoca V e VI.:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:29 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
silversulfer ha scritto:
Ma al vero quando due macchine viaggiano in doppia trazione , la potenza totale sprigionata e il doppio ?(penso di si) ed inoltre è sempre la prima macchina che comanda la totalità della potenza sprigionata ?
L'argomento è molto complesso, ma in linea di massima quanto dici può essere valido solamente in caso di comando multiplo, ossia quando le due macchine sono collegate con l'apposito cavo, per il quale peraltro le tartarughe non sono mai state predisposte.

Oggi la trazione a comando multiplo è sistematicamente utilizzata in pratica solo con gli ETR500 e con qualche treno merci.

Vi sono comunque quasi sempre delle limitazioni: ad esempio con i frecciarossa, anche se le 2 E404 sono perennemente collegate, le locomotive possono tirare in contemporanea solo fino alla velocità di 100 Km/h (in pratica solo all'avviamento).

In ogni caso le norme specifiche, che dipendono sempre dal tipo di locomotiva, sono indicate sui manuali di condotta.

Ulteriori restrizioni, dovute in genere a limitazioni della massima corrente erogabile dalla linea di contatto, sono indicate nei vari fascicoli linea.

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Gabriele ha scritto:
Ah ma allora quel set è uscito veramente? Non l'avevo messo nel sito proprio perchè dopo l'annuncio qualche anno fa poi non ne ho avuta più alcuna notizia, né mai visto nei negozi... :?: :?: :?:

Caro Gabriele, ti posso dire che pur essendo aggiornatissimo sulle uscite del mercato italiano, questo articolo non l'ho mai visto nenanch'io.
Eppure, credimi, ho registrato nel mio database modelli con tirature modestissimi... Questo, però davvero non l'ho mai visto.
Concordo con chi ha scritto che probabilmente si tratta di una personalizzazione a partire da un modello motorizzato. Anche perchè difficilmente Roco avrebbe lasciato la medesima numerazione di un prototopo già riprodotto.
Comuqne la cosa mi ha incurisoisto e farò qualche indagine in più.
Ciao

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
tof63 ha scritto:
silversulfer ha scritto:
Ma al vero quando due macchine viaggiano in doppia trazione , la potenza totale sprigionata e il doppio ?(penso di si) ed inoltre è sempre la prima macchina che comanda la totalità della potenza sprigionata ?
L'argomento è molto complesso, ma in linea di massima quanto dici può essere valido solamente in caso di comando multiplo, ossia quando le due macchine sono collegate con l'apposito cavo, per il quale peraltro le tartarughe non sono mai state predisposte.

Oggi la trazione a comando multiplo è sistematicamente utilizzata in pratica solo con gli ETR500 e con qualche treno merci.

Vi sono comunque quasi sempre delle limitazioni: ad esempio con i frecciarossa, anche se le 2 E404 sono perennemente collegate, le locomotive possono tirare in contemporanea solo fino alla velocità di 100 Km/h (in pratica solo all'avviamento).

In ogni caso le norme specifiche, che dipendono sempre dal tipo di locomotiva, sono indicate sui manuali di condotta.

Ulteriori restrizioni, dovute in genere a limitazioni della massima corrente erogabile dalla linea di contatto, sono indicate nei vari fascicoli linea.

Luigi Cartello



grazie Luigi , gentilissimo. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Sulla nostra linea (Genova/XXMiglia) ancora oggi capita spesso di vedere 2 Tartarughe (una di rimando) sui pochi IC rimasti.
A volte, invece, la coppia è formata da Tartaruga e Caimano.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
silversulfer ha scritto:
domanda tecnica :
Ma al vero quando due macchine viaggiano in doppia trazione , la potenza totale sprigionata e il doppio ?(penso di si) ed inoltre è sempre la prima macchina che comanda la totalità della potenza sprigionata ?
Grazie per la risposta
Silver


In una doppia trazione classica le due macchine sono comandate da due macchinisti, quindi in teoria possono erogare entrambe la massima potenza, che quindi risulta il doppio della singola (se sono uguali). Salvo restrizioni esterne, ad es. massima corrente ammessa dalla linea.
La coordinazione tra i due, se non ci sono mezzi di comunicazione migliori, avviene con dei fischi codificati. Non è la macchina di testa che comanda, piuttosto il macchinista di testa (e solo lui comanda il freno).

In comando multiplo (un solo macchinista) uguale, salvo altre restrizioni tecniche.
E' sempre la macchina di testa che comanda perché al macchinista risulterebbe difficile guidare sedendo nella seconda macchina.... :mrgreen:

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie anche a te Alpi , ciao
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E444R "dummy"
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
tof63 ha scritto:
Vi sono comunque quasi sempre delle limitazioni: ad esempio con i frecciarossa, anche se le 2 E404 sono perennemente collegate, le locomotive possono tirare in contemporanea solo fino alla velocità di 100 Km/h (in pratica solo all'avviamento).


No Tof, quelle erano vecchie limitazioni relative solamente alla possibilità di tenere in presa due pantografi sulle linee storiche, oggi tutte quelle limitazioni non esistono più e tutte le 404 possono viaggiare con entrambi in pantografi in presa sulle storiche, sulla DD fino a 250 km/h e sulle AV fino a 300 km/h anche perchè con una macchina sola i 300 non li beccheresti mai e sulla DD sarebbe difficile mantenere anche i 250.
Recentemente anche le vecchie 404, ora 414, con i Frecciabianca sono state abilitate a mantenere entrambi i pantografi in presa fino a 200 km/h ovviamente sulle storiche.
Quindi in definitiva TUTTE le 404 e 414 attualmente lavorano contemporaneamente con tutti i treni, su tutte le linee e a tutte le velocità.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl