Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scambio triplo Fleischmann Profi: consigli
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:36
Messaggi: 118
Località: Prov. VE
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha usato lo scambio triplo fleischmann profi con massicciata codice 6157 o 6158 (elettrificato) e mi sa dire come va?

Poichè vorrei realizzarlo perchè mi permetterebbe direcuperare spazio in binari dritti, volevo sapere se è affidabile o soggetto a deragliamenti per rotabili delicati.

Grazie

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 21:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Mi ricordo solo che era molto caro, binario alto 2,5mm, così me lo son costruito da solo.
Massicciata stretta e poco realistica.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Confermo quanto dice Fabrizio.
Io l'ho usato sul plastirama del deposito, ha un meccanismo degli aghi impeccabile
con dei motori sensibili e decisi.
La massicciata però lo rende 1mm più alto dei binari con traversine con conseguenti saliscendi
poco realistici che facilitano il deragliamento perciò occorre un insonorizzante dedicato
allo scambio di 1mm più bassorispetto al restante. (l'ho dovuto applicare anche alla piattaforma)
I cuori funzionano per aappoggio del bordino così tutto va bene finché il bordino è alto ma al primo di 0,7mm
si verificano sobbalzi e perdite di contatto.
Provato con 214 e 213...
La mia intenzione sarebbe di sotituirlo con un autocosrtuito....
...poi qualcuno mi ha detto "perché non metti armamento cod.75..."
e ora eccomi a cercare di resistere.....Betto!!!!

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:44
Messaggi: 64
Località: Vicenza
Rimanendo su Fleischmann ci sarebbe anche lo scambio triplo senza massicciata (la linea di prodotti, se ricordo bene, si chiama "Modello" ) codice 6057 e 6058 (elettrificato).

Qualcuno ha provato a mettere i motori sotto plancia agli scambi Profi della Fleischmann ? Forse mi sbaglio, ma ho l'impressione che non sia semplice.

Altrimenti, sempre senza massicciata, ci sono i Peco SL-99 e SL-E99 in Code 100 oppure in Code 75 l'articolo SL-E199.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Per mettere "sottoplancia" i motori Fleischmann basta sfilarli (sono fissati al binario ad incastro)
rovesciarli sottosopra (con la levettina per il comando manuale verso i basso).
Rovesciare la levettina che esce dallo scambio, è a incastro, basta tirarla verso l'esterno e reinfilarla.
Ora si reincastrare il motore al binario nella nuova posizione.
E' più facile a farsi che a dirsi.
I motori sono anche piccoli e ricavare un'asola sul supporto dei binari è molto semplice.
Una volta posato lo scambio coi motori rovesciati questi faranno quasi il filo del ripiano di supporto dei binari.
Non so se si riesce a vedere bene ma c'è una foto del mio plastirama dove il "triplo" è montato come descritto;
vedi sul sito "amici del forum" il plastirama del deposito di Andrea Brogi.

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:44
Messaggi: 64
Località: Vicenza
Cinese ha scritto:
Per mettere "sottoplancia" i motori Fleischmann basta sfilarli (sono fissati al binario ad incastro)...

Grazie di cuore, non avevo mai scoperto che anche la levettina si poteva smontare e rimontare rovesciata.

Grazie a te risparmio di sostituire una parte dell'armamento: nelle zone in vista volevo montare dei Tillig con motori Conrad sotto plancia; ora non e' piu' necessario.

Ciao :D
Paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl