Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ma perchè, la tanto agoniata 402A, non è un doppione d'eccellenza?
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Renato Paolini ha scritto:
Ciao
Ma, la COMOFER, in fondo, cosa fà? Finora non si è ancora visto niente di tutto quello che dice di voler produrre. Della E464 fino ad adesso si è vista solo la scatola, ma una scatola sarei capace di farla anche io...

Sì, infatti.
Per me la CO.MO.FER. è tutta una bufala.
Tanto Venerdì riderò :twisted: se non c'è ancora la E464 (ormai ho quella ViTrains ed è ottima).
Tra l'altro il mio negoziante di fiducia aveva ragione: la CO.MO.FER. arriva tardi o non arriva...
E ha ragione

Raffreddando il clima, c'è qualche negoziante che vende la Pilota TD Rivarossi in XMPR???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
E no caro James, dimentichi una cosa davvero importante, anzi la più importante: i costi di attrezzaggio, in primis gli stampi!
Si tratta di 100.000€ più o meno a seconda dei modelli (dimensioni e grado di dettaglio).
Significa che se consideri 2000 pz siamo ancora a 50€ a pezzo, da sommare al costo di produzione che tu hai indicato (50€ per una loco mi sembrano davvero troppe), tasse doganali, e altro che alla fine fanno cifra.
Costa meno in Cina, ma ripeto, fatti due conti e vedi che per il ferromodellismo non è un'altro pianeta come per altri prodotti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:28 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buonasera.
Al di là del problema doppione, mi auguro che COMOFER azzecchi la curvatura del tetto. Avendo visto le prove di stampo delle carrozze di VITRAINS nutro qualche dubbio: certamente la sagoma è più sfilante di quelle prodotte in passato dalla LIMA e dalla JOUEF, realisticamente più corrispondenti a quelle francesi, ma .......... Spero di sbagliarmi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: san_tino e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl