Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Io ho tentato di far pendere la discussione su fermodellismo praticato postando una delle foto dell' elaborazione della 402P di Acme, ma noto con rammarico che evidentemente si preferisce di più parlare del sesso degli angeli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Non c'è da stupirsi caro superverde,vedi,è si giusto far presente le proprie idee e cazziare questo o quel produttore,sopratutto di questi tempi con i "prezzi feroci" che ci sono in giro,penso che siano delle cose assolutamente normali,purtroppo però molte di queste persone che criticano non si rimboccheranno mai le maniche per sistemare questo o quel modello,comperandolo borbottando sugli errori e lasciandolo in scatola o in vetrina.
Vero è che non è nemmeno ammissibile dover sempre porre rimedio a gravi inesattezze di produzione,un giorno spero di poter vedere un modello di X-Y praticamente perfetto anche a 350 euro e poter dire-bellissimo,è il suo giusto prezzo perchè c'è un buon lavoro fatto sopra!-,penso che non succederà mai,allora preferisco in tal caso lo stile Piko,dove si può mettere mano a tutto senza problemi(ma per carità non come ha fato SAFF :cry: )
Una cosa però che mi fa letteralmente vomitare è il vedere le esultanze su Hornby RR che fino ad oggi ha rappresentato il massimo del menefreghismo nei nostri confronti e della incapacità di fare modelli corretti,e quel che è grave,paticamente solo per il nostro mercato;francamente ci penserei bene prima di scrivere queste cose perchè quei modelli,ritenuti da molti di prezzo corretto dovrebbero essere venduti con prezzi da trenini giocattolo,speriamo in molti che a Novegro si possa rivedere il vechio stile Rivarossi-Lima,almeno sui modelli della vecchia produzione,il silenzio della casa dovrebbe indirettamente confermarcelo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
A proposito di elaborazioni, sto cercando di elaborare una vecchia E444 LIMA in scala 0, gli unici handicap sono il motore e i pantografi, infatti non so quale motorizzazione utilizzare e se costruire integralmente i pantografi oppure cercare di reperirne due in commercio.
Inoltre sto utilizzando, per stuccare i modelli, la pasta bicomponente della Games Workshop e devo dire, il vero è perfetta per i ritocchi che devono essere modellati.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Torno sull'argomento.. non resisto; ho acquistato IT285 e nella recensione del modello in questione... non si sono accorti del grigio xmpr al posto del perla, che manca una linea grigia sul frontale, che dalla parte dove vi è il porta gangio la loco è più alta (basta guardare la cassa sui carrelli nella foto pubblicata)... e che è invariata la meccanica. Ma non c'è un carrello isostatico? Mah! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Piccola considerazione: spesso al vero ci sono differenze nelle tonalità di colorazione anche tra macchine della stessa fornitura. E poi ci sono le foto, in cui i colori possono apparire diversi per tutta una serie di motivi che va dalle condizioni di luce al tipo di pellicola al tipo di stampa etc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Piccola considerazione: spesso al vero ci sono differenze nelle tonalità di colorazione anche tra macchine della stessa fornitura. E poi ci sono le foto, in cui i colori possono apparire diversi per tutta una serie di motivi che va dalle condizioni di luce al tipo di pellicola al tipo di stampa etc.
Il modello comunque sembra molto ben fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 11:46
Messaggi: 203
bene,bene,torno alla carica,premesso che mi son preso questa macchina,ieri sera ci ho dato un occhiata piu da vicino ed oltre alle modifiche che tutti noi sappiamo mi son chiesto perchè la loco lato portagancio sta più alta di 1 mm!!!!ALLORA PROVIAMO A TROVARE LA SOLUZIONE.
Allora,ho provato a limargli la spinetta a coda di rondine del portagancio che sborda superiormente dal telaio,richiudo la macchina e niente,sta ancora alta.mi viene un dubbio vuoi vedere che è la cassa non va in battuta,perchè la cabina trova uno spessore di filo che gli inpedisce di andare in battuta?Bho..era tardi e sono andato a dormire.Qualcuno di voi ha risolto il problema trovando la causa?
Ciao
Matteo da Valdobbiadene (TV)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Mi pare che il problema fosse già stato dibattuto in passato. La mia non ha questo problema ed altri lo hanno risolto semplicemente aprendo e richiudendo il modello.
Probabilmente c'è stato un problema nel montaggio e la cabina interferisce con qualche parte interna non andando perfettamente a chiudere.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 11:46
Messaggi: 203
lo so Luca,ma le ho provate tutte,aperta e richiusa,posizionati bene tutti i fili in modo da non creare spessore dove non serve,a questo punto,allora provo a guardare se la cabina lato portagancio,è stata incollata più in basso(ma mi sembra assurdo)
Altri che hanno trovato la soluzione a questo problema?
Ciao
Matteo da Valdobbiadene (TV)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Io, come postato precedentemente, l'ho semplicemente smontata e rimontata e tutto è andato a posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Anche la mia era alta, e anch'io ho provato smontare la cassa e rimontarla, ma niente, ho tolto il portagancio (la mia e per la vetrina) ed è andata posto. Comunque non so in giro, ma quando sono andato al negozio, quelle che erano in vetrina si presentavano tutte alte dalla parte del portagancio.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 11:46
Messaggi: 203
trovata la soluzione alla E402 che impenna......
smontata tutta ed alla fine ho constatato il fatto che il portagancio non centra nulla(ovvero chi l'ha aperta e poi richiusa ha solo leggermente sforzato la chiusura,PIEGANDO INCONSAPEVOLI I 2 DENTINI PIU'BASSI DELL DIODO) = questa è la causa.
difatti,ho tolto questo particolare completo di cabina macchinisti,gruppi ottici.ed il tutto si è chiuso.
La mia soluzione,è stata quella di piegare leggermente i contatti di questi diodi ed ora la sto per rimontare,con tutte el modifiche necessarie.
Una domanda,hai + attenti: BISOGNA ABASSARE QUESTA LOCO SUI CARRELLI?ormai che ci sono una limatina alle asole di sostegno dei carrelli non mi costa niente,prima di richiuderla.

Ciao Matteo da Valdobbiadene (TV)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl