Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 656 HORNBY-LIMAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Volevo chiedere 2 cosuccie per portare a termine una elaborazione dell'E 656 Hornby....

esiste una stampa da applicare internamente ai finestroni larghi alle estremità interne delle semicasse in modo da "oscurare" il motore ed i relativi fili e rappresentare il corridoio?

I respingenti sono "piatti" e "concavi"....
come vanno correttamente posizionati?

Grazie....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Ciao, per i respingenti, vedendo il 656 frontalmente devi mettere il tondo a sinistra e il piatto a destra :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Nessuno mi aiuta per "il corridoio"????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Non vorrei dire una castroneria ma mi pare di ricordare che su qualche numero di TTM c'era la fiancata del corridoio solo da fotocopiare.Se non era il 656 penso che lo puoi adattare lo stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Era di una E652...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ecco,Gabriele è sempre preciso;comunque sempre di corridoio di locomotore trattasi non credo sia difficile l'adattamento.Anche perchè...per quello che si vede dai finestrini laterali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Nulla, appunto. A proposito, i 656 HRR continuano a rompere gli ingranaggi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Aprii a suo tempo un 3d apposito sul problema lamentato da qualche modellista cercando di spiegare le possibili cause.Apportate le opportune,minime modifiche meccanica e telaio HHR trapiantato su una vecchia cassa Lima(le casse HHR sono oggettivamente inguardabili)è in servizio sul mio plastico con un pesante Exp.notturno,ormai da diversi mesi,senza lamentare problemi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl