Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trix 213: come va?
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:36
Messaggi: 118
Località: Prov. VE
Ciao a turri. Chi mi sa dire come va in manovra la Trix 213?
Intendo dire, se gli attacco 2 carrozze riesce a muoverle oppure ha difficoltà?

Se paragonta alla 214 di Roco o alla 218 di Liliput come si comporta?

grazie


E la 835 a vapore di RR ultima produzione, come va?
Grazie

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: TRIX213
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:00
Messaggi: 134
Funzonamento ottimo anche con 2 o più carri merci al traino ,a livello del 214 Roco ,bellissime le luci funzionanti nonostante le piccole dimensioni.Saluti Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:49
Messaggi: 78
Località: Periferia milanese
E' leggera e non ha i gommini...ti ho già detto tutto.

Due carrozze le tira, ma con una in più cominci ad avere problemi.
Come qualità nulla da ridire, per me è al top.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ottimo minimo, ma tende a cadere nel cuore degli scambi e a piantarsi.
La 835 di ultima produzione andrebbe anche bene, ma a patto di sopportare il rumore infernale e il montaggio dei tiranti dei freni, molto difficile e fonte di indicibili bestemmie. Però è un modello così bello che si fa perdonare tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Va sicuramente meglio della 218 ultima produzione liliput che riprodotta sotto la gestione bachmann ha perso l'appoggio isostatico....
Per i cuori degli scambi, con i limiti delle 2 assi, non si comporta nenache troppo male (ma che scambi avete sui vostri plastici????)

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
La macchina non è mia, e gli scambi sono Fleischmann con la massicciata: il "profi-gleis" per intenderci.
La 218 sarebbe un gran bel modellino se pesasse di più e se lubrificassero meglio la trasmissione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl