Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mehano sncf 427000 437000
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Sembrano ottimi modelli ben fatti a prezzo contenuto.
Vorrei acquistarne uno ..... referenze da parte di chi ne è in possesso?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 8:27
Messaggi: 165
Località: Torino
Ciao,
sto aspettando che esca la 437000 a tre pantografi. Ho visto la 427000 e mi sembra molto bella e con un prezzo interessante. L'unico particolare non all'altezza sono i pantografi molto approssimativi: per sostituirli sarà un pò difficile perchè sono pantografi espressamente francesi e si possono trovare da qualche artigiano (mi sembra che li fa Digital Cocept-Carmina). Credo siano uguali a quelli che monta LS Models sulla nuova serie 13 belga e quindi forse tramite ACME si potranno trovare...
Buona giornata.
Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao :D
Ho fra le mani la BB (4)27053 Fret SNCF......
E' un ottimo modello, peccato i pantografi che non corrispondono all'originale (ad un braccio solo sia per la parte inferiore che superiore) e le pedane e scalette frontali non finissime, così come gli accoppiatori pneumatici ed il gancio solo abbozzati... Peccato. Porrò rimedio con aggiuntivi e pantografi specifici già disponibili in Francia..... :twisted:
Il modello complessivamente è molto bello, funzionamento eccellente, verniciatura impeccabile, nessun aggiuntivo da montare, grande finezza di incisione della carrozzeria, splendida la barra di trasduzione e le parti elettriche sul tetto, imballaggio a prova di qualsiasi rottura, prezzo onestissimo. Insomma, vista la qualità generale elevata, chiudo un occhio su pantografi e pancone frontale. Un BRAVO a Mehano e al suo importatore italiano.... A quando un modello Mehano di una loco italiana ???? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 20:50 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
penso mai!
al posto della "Prima" Mehano aveva scelto la E 402A come locomotiva per inaugurare questa linea di qualità "intermedia". Sappiamo com'è andata a finire!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Quanto l'hai pagata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
penso mai!
al posto della "Prima" Mehano aveva scelto la E 402A come locomotiva per inaugurare questa linea di qualità "intermedia". Sappiamo com'è andata a finire!


Bhè, per quello che si è letto Mehano si era ritirata....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
secondo me Mehano per la linea "prestige" ha fatto degli ottimi modelli... come ho già detto con un rapporto qualità/prezzo ineguagliabile, ma con la prima e le eurosprinter qualcosa non mi convince... per le francesi quello che si è detto finora, per le tedesche (e spagnole) il vecchio modello Lima rende meglio la forma del frontale e visto che come prezzi siamo sullo stesso livello e vista la nuova meccanica Honrby... però il modello Mehano ha la lunghezza spagnola giusta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Avevo preso questa locomotiva, l'ho rivenduta talmente mi sono reso conto quanto era fatta male! pantografi orribili, sono tipo giocatolo, marciapiedi troppo grossi ecc...l'unico punto positivo è che funziona bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
A proposito dei modelli mehano, gli eurosprinter hanno circolato in italia? A me sembrano fatti bene,e con quello che costano... Ancora una domanda: Mehano ha fatto due locomotive di lunghezza diversa? L'eurosprinter spagnolo dovrebbe essere più lungo. Se la lunghezza di questo modello è esatta, allora è sbagliata quella dell'eurosprinter in livrea siemens? boh...
Un'ultima cosa: ma per la blue tiger è ammissibile un'ambientazione italiana? In caso contrario,dove circola abitualmente?
Grazie, e scusate per le mie "poche" :D domande...
Ale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl