Salve, gente.
Magnum gaudium: habemus lucem ininterruptam!
Scusatemi ma sono davvero contento: nel ringraziare ancora tutti quelli che si sono interessati alla questione volevo dirvi che, da due ore e mezza a questa parte, tengo ininterrottamente alimentato il kit di cui vi parlavo nel mio primo intervento, con due pile da 3 volts per orologi.
Si tratta, per chi è interessato, di due pile (direi ultra ultrapiatte) PHILIPS codice articolo CR2025.
In pratica ho sovrapposto le due pile (in modo da ottenere 6 volts) e su ognuna delle due facce rimaste libere ho collegato uno dei due fili provenienti dal kit. Et lux fuit!
Il tutto, quindi, l'ho potuto tranquillamente fissare nell'incavo del tetto della carrozza (una MDVE) Lima ove, per l'appunto è tranquillamente contenibile sia il kit che le due pile.
Vi assicuro che non si vede assolutamente nulla: nè fili, nè batterie, nè niente.
L'illuminazione è assolutamente realistica e, come vi dicevo, sono quasi tre ore che, senza abbassamento apprezzabile di intensità, la carrozza è perfettamente illuminata.
Ho deciso di lasciare il tutto così com'è sino a domani mattina ma, per me, sarebbe davvero il massimo se dovessi trovare ancora le pile cariche.
Il prossimo passo, quindi, sarà individuare il punto (sul sottocassa) in cui inserire un microinterruttore a slitta, in maniera tale da tenere acceso l'impianto solo quando davvero necessario (ore serali del plastico).
Vi suggerireri di provare la mia esperienza perchè il kit e il collegamento alle pile si sistemano nelle carrozze davvero in due minuti e senza attrezzi particolari: non servono nemmeno le saldature, se si decide di non mettere l'interruttore!
Be', ora vado a controllare che nella carrozza non circolino i borsaioli dei treni notturni...
'notte a tutti.
Gianfranco
|