Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Antonio, non volevo alimentare dubbi ma semplicemente esternare (forse d'impeto!) una reazione ad una notizia che non avevo prima.
Infatti non ho un'esperienza diretta dei VITRAINS per cui, per il momento, non posso che far riferimento all'esperienza degli altri.
Volesse il cielo che la VITRAINS ci aiutasse a dimenticare gli anni di insoddisfazione (relativamente alla meccanica) della Rivarossi e Lima.
Saluti sempre affabili a tutti.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Ciao Gianfranco,
mi vien da sorridere perchè
ancora una volta ,con i dovuti modi
e tanta tanta passione per questo nostro hobby
si arriva sempre ad intendersi e a trovare le giuste vie.
Con simpatia
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Certo che anche la soggettività in questo mondo è incredibile, pensa che io considero la mia 464 ViTrains (la cod. 2002) una eccellente macchina da plastico, peso eccellente, captazione deella corrente perfetta, ottima silenziosità, ottimo minimo... boh

certo io l'ho sempre e solo usata in digitale con un decoder all'altezza (Zimo MX64R)... per me non ha nulla da invidiare, come meccanica, alle macchine Roco.

Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Io sto aspettando che qualcun'altro faccia quella Trenitalia con il gancio tradizionale ed i respingenti perchè quella ACME non mi piace per il carter dei carrelli che secondo me falsa tanto l'aspetto della macchina. Non resistendo nel frattempo mi sono preso la FER di Vitrains che a parte il tempo che ci vuole per montare tutti gli aggiuntivi, finora mi è sembrata ottima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 22:11
Messaggi: 175
Località: arcevia an
Volevo intervenire da profano ho comprato la VI-TRAINS per 2 motivi
uno , mi sembrava migliore a occhio a quella ACME , due ho voluto dare una mano al MADE IN ITALY sono sincero avrà fatto si e no 5 metri nel mio sottospecie di plastico che ho ma mi ha fatto una buona impressione.
SALUTISSIMI


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl