Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli su lubrificante
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
che lubrificanti mi consigliate per oliare degli ingranaggi in ottone di macchine bemo?

e invece per quelli in materiale plastico delle RR,Lima, roco, etc?
grazie
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 20:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Normalissimo olio per macchine da cucire, quello con il beccuccio, il classico Singer, oppure vaselina, costo modesto, in tutte le ferramenta.
Tra breve arriveranno interventi con le soluzioni più disparate, una ne ho anche io, ma non è facile da reperire, si tratta di un particolare distaccante per stampi in plastica che lubrifica, previene la ruggine e non attacca le parti verniciate ed è spray. Ed ora vai col festival......
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Auguri Fabrizio x il tuo 500 esimo messaggio :!: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 9:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
non mene intendo molto, ma non sarebbe piu' adatto il grasso come lubrificante per gli ingranaggi? anche se non saprei che tipi di grasso son i piu' adatti. oltretutto l'olio tende a diffondersi con grande facilita' anche dove non dovrebbe! :?

bf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
Dopo , la "VASELLINA" sempre se te n'è avanza , la puoi usare anke per fare ALTRO 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
grazie per le risposte
Avevo pensato anch'io al grasso ma,come giustamente qualcuno disse in non so quale thread, col tempo questo tende ad aumentare la sua viscosità e quindi ad ostacolare l'avvio delle macchine (questioni di attrito allo spunto).
non sembra male la soluzione del lubrificante per macchine da cucire ma... non c'è il pericolo che in effetti vada dove non dovrebbe?

per la vasellina... chiederò alla mia ragazza (che battutaccia infelice!! :oops: )

ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 21:26 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Grazie ad ottantotto, ma sai che neanche me ne ero accorto di essere arrivato a 500 messaggi, spero che almeno uno di questi sia stato utile a qualcuno. Sempre riguardo i lubrificanti, mio caro amico di Palermo, parlando seriamente puoi usare quelli spray siliconici, li trovi tranquillamente nelle ferramenta specializzate. Resiste anche al calore, ovvero non perde mai le sue caratteristiche fisiche.
Ciao Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Io uso grasso al Teflon (ne basta pochissimo).
Quello siliconico mi ha dato parecchi fastidi; ha tendenza ad "incollarsi" aumentando gli attriti interni delle trasmissioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl