Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALE 601 MOTORE G DI CHE EPOCA E'?
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
L'Ale 601 Marco Polo della Lima motore G richiama convogli di epoca III-IV o V?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Aiuto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Carissimo, non ho presente bene i modelli con il motore tipo G, ma se hanno le stesse scocche dei cardanici, cioè per intenderci con l'intercomunicante sdoppiato in due porte e i due finestrini della cabina di guida più piccoli (la metà in altezza) rispetto sia ai finestini degli itercomunicanti, sia agli altri finestrini delle fiancate, sono macchine di seconda serie tipo AV ambientabili dall'epoca IV in su. Se guardi nella rubrica cerco del mercatino stò cercando delle 601 per trasformarle in macchine di prima serie, ambientabili in epoca III (finestrini guida della stessa altezze e porta intercomunicante singola) oltre ad altre differenze più facili da correggere. Puoi consultare la monografia della Elledì sulle ALe 601 o il libro sulle automotrici elettriche FS della Albertelli.
Se ti serve qualche fotocopia scrivimi in privato alla seguente mail friulbahn@virgilio.it
Buona notte, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 23:40 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
le ALe 601 Lima sono solo in versione anni 80-90, cardaniche o G che siano. Quelle col motore G se ben ricordo sono molto semplificate (art. 8165E, dove la E stava per economico), con carrelli di recupero (non quelli giusti), decorazione parziale, mancanza dei vetri alle cabine e delle porte agli intercomunicanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 settembre 2006, 14:19
Messaggi: 23
se non ricordo male quelle con mtore "G" avevano i pantografi in plastica e la fascia rossa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Anche le cardaniche avevano pantografi in plastica!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl