Carissimo, non ho presente bene i modelli con il motore tipo G, ma se hanno le stesse scocche dei cardanici, cioè per intenderci con l'intercomunicante sdoppiato in due porte e i due finestrini della cabina di guida più piccoli (la metà in altezza) rispetto sia ai finestini degli itercomunicanti, sia agli altri finestrini delle fiancate, sono macchine di seconda serie tipo AV ambientabili dall'epoca IV in su. Se guardi nella rubrica cerco del mercatino stò cercando delle 601 per trasformarle in macchine di prima serie, ambientabili in epoca III (finestrini guida della stessa altezze e porta intercomunicante singola) oltre ad altre differenze più facili da correggere. Puoi consultare la monografia della Elledì sulle ALe 601 o il libro sulle automotrici elettriche FS della Albertelli.
Se ti serve qualche fotocopia scrivimi in privato alla seguente mail
friulbahn@virgilio.it
Buona notte, Ennio