Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: booster
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 14:25
Messaggi: 38
Località: Trento
Ciao a tutti , con la mia associazione siamo appena tornati dalla fiera di verona. Essa è stata per noi la nostra prima apparizione .. quindi anche un collaudo generale del nostro plastico "simil fremo.." io ho portato la mia z21 collegandola al plastico.
Ora osservando i problemi che abbiamo avuto e gli altri plastici vi è la neccessità di dividere il tracciato in due o tre parti con 2 o 3 booster, sono a richiedervi quale booster mi consigliate. Premetto che la z21 è quella bianca con uscita B BUs la nostra neccessità è che se và in corto una parte non si fermi anche l'altra e che magari sia autoresettabile dopo tot secondi, abbiamo la neccessità di mantenere a monte la z21 per una questione di acquisto e controllo con smartphone. Grazie a tutti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Cambiate centrale, una Z21 bianca non è assolutamente all'altezza di gestire un plastico del genere!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Digitrax PM42.
È una scheda che, inserita a valle della centrale digitale, gestisce fino a quattro distretti di alimentazione separati, garantendo l'amperaggio massimo erogato dalla centrale per ogni distretto.
Anche la gestione dei corti è separata per distretto.
Il mio plastico sviluppa circa 100 m di binari e non ho problemi.
Ciao,
Ciro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
ciruxtrain ha scritto:
Digitrax PM42.
È una scheda che, inserita a valle della centrale digitale, gestisce fino a quattro distretti di alimentazione separati, garantendo l'amperaggio massimo erogato dalla centrale per ogni distretto.
Anche la gestione dei corti è separata per distretto.
Il mio plastico sviluppa circa 100 m di binari e non ho problemi.
Ciao,
Ciro

Sui plastici modulari queste soluzioni sono da evitare come la peste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
BuddaceDCC ha scritto:
Sui plastici modulari queste soluzioni sono da evitare come la peste


perfetto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
ciruxtrain ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Sui plastici modulari queste soluzioni sono da evitare come la peste


perfetto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Prima di passare per antipatico :D quella soluzione può andar bene per plastici casalinghi dove le distanze sono ridotte di conseguenza le lunghezze dei cablaggi.
Riassumendo senza farla lunga più è distante il punto di corto da booster (o chi per lui) peggio lavora la protezione dei cortocircuiti...che potrebbe anche smettere di funzionare. Cosa peggiorata dalla cattiva abitudine di alcuni modellisti di usar sezioni inadeguati sui conduttori per fare detti collegamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Antipatico? Ci mancherebbe...
Io, da perfeto incompetente qiale mi ritengo, ho solo portato il mio esempio, appunto, cacasalingo, che funziona bene.
Nei modulari neanche mi ci avventuro....
Ti rigrazio per averci fornito qualche indicazione in più.
Cordialmente, :wink:
Ciro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 2:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 22:34
Messaggi: 288
Località: Trento
Ma allora cosa bisogna fare apparte adeguare le sezione dei cavi, e quanto ?? Come??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
pinter75 ha scritto:
Ma allora cosa bisogna fare apparte adeguare le sezione dei cavi, e quanto ?? Come??

mai visto il plastico di CV19 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 22:34
Messaggi: 288
Località: Trento
BuddaceDCC ha scritto:
pinter75 ha scritto:
Ma allora cosa bisogna fare apparte adeguare le sezione dei cavi, e quanto ?? Come??

mai visto il plastico di CV19 ?

Visto si, ma non come nel suo "interno" anch'io sto costruendo un plastico modulare in scartamento ridotto americano e pensavo di dividere ogni modulo in sezione, ma non capisco perché è sbagliato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 22:34
Messaggi: 288
Località: Trento
Adesso mi son letto sui moduli di retroazione, allora quello che ho capito, ogni modulo ha almeno 1 modulo S4 anche perché la lunghezza max dei cavi modulo binari 1Mt. Ma per non fare andare in stop tutto l'impianto si può mettere la famosa lampadina :?: se si, su un modulo S4, 4 uscite 4 lampadine :?:
Un altra d, si devono usare tutte e 4 le uscite, ho si possono lasciare inutilizzate :?: e usare solo 3 o 2 :?: ma il modulo dopo usare tutte le uscite :?:
I moduli va assegnato un indirizzo, ma poi bisogna assemblare i moduli sempre nella stessa maniera, ho se si cambia bisogna dare nuovo indirizzo hai moduli :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: booster
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Ciao, s1,s2,s4 e s8 sono moduli di retroazione che non hanno niente a che vedere con booster o protezione dai cirti. Riguardo le lampadine in H0 è bene limitarne l'uso ai cuori degli scambi in quanto locomotive dissetate di corrente potrebbero subirne la presenza riducendo drasticamente la velocità.
In cv19 abbiamo distretti di potenza gestiti direttamente da booster e generalmente abbiamo un distretto per ogni stazione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 138 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl