Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
perchè penalizzare i commercianti in maniera drastica, piuttosto forse potrebbe essere più interessante creare un gruppo di "TESSERATI" appartenenti a questo "famoso" forum e trovare un negoziante che applichi dei prezzi più vantaggiosi per vendita sia tramite corrispondenza o diretta. Il vantaggio per lui sarebbe che gli aumenta la clientela a scapito degli sconti. E' logico che è più avantaggiato chi gli abita vicino ma in compenso chi è di altre città potrebbe unirsi nelle richieste e fare un'unica spedizione.
Ma quale e quanti negozianti sarebbero disponibili?? Anche qualcuno che bazzica in questo forum magari!! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ammesso ci sia un negozio disposto a cio, come fa chi abita lontano da quel negozio?

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
idea quantomai strampalata.
Ribadisco invece l'ipotesi da me già detta di un acquisto cumulativo all'estero, idea buona, ma di non facile realizzazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
si certo praticamente ribadisco quanto detto da E424-4 in maniera più "soft" però tenete presente che la mia idea non è altro che quello che fanno le catene dei supermercati con i loro clienti (tesserati) per cui possono sulla quantità permettersi forti sconti e a volte dicono "lo vendiamo a prezzo di acquisto" solo per voi dal ... al.... !!
Meglio 2 tesserati oggi che 1 cliente solo domani. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 16:02
Messaggi: 66
L'idea è bella ma poco praticabile; abbiamo provato già a formare un gruppo di acquisto (una decina di persone che mediamente si potevano successivamente incontrare per eliminare i costi di rispedizione) e verificato la disponibilità di sconti da parte di negozi fisici ed on-line; al massimo si arriva a spuntare un 2-5% in più del normale sconto che il venditore applica di già alla sua clientela. L'unica strada sarebbe fare un acquisto importante (diverse decine di pezzi) dal fabbricante, ma temo che la sua risposta possa essere solo: abbiamo già un importatore o una catena di vendita stabilita e non vendiamo a privati, anche se riuniti in gruppo. Quindi se qualche altra persona ha un'idea nuova questo è il momento di tirarla fuori.
Ciao a tutti
Saverio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Be' e perché non piazzare l'ordine all'estero? Certo non possono essere ordini 'enormi', perché i pacchi non possono superare precisi limiti di peso e dimensionali, ma una 10-ina di locomotive ci rientra, ad esempio... Tanto, difficilmente si riesce a mettere d'accordo un numero superiore di colleghi (anzi già 10 mi sembra un tantino ottimista...)

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 3:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
chiediamo piuttosto che vengano abbassati i listini,visto che siamo noi acquirenti a far girare questo mercato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 9:58
Messaggi: 64
Scusate sarò lungo.
Prendo atto delle numerose e circostanziate critiche alla “proposta indecente” tuttavia il senso era proprio quello indicato da alcuni: creare un grande gruppo di acquisto per ottenere migliori condizioni di acquisto, far si che aumentino gli acquisti con beneficio per noi stessi, per la dimensione del nostro hobby e per le ditte produttrici che potrebbero avere un mercato più ampio su cui far conto.
Se ciò, come detto da qualcuno, già funziona in piccola scala e per acquisti all’estero credo che si possa realizzare, non senza difficoltà ed impiego di tempo, su scala più grande anche in Italia operando in questo modo:
a) si verifica con un sondaggio tramite il forum quanti potrebbero essere interessati alla cosa, io stimo varie centinaia di appassionati che possono anche crescere con un minimo di passaparola;
b) si contattano alcuni tra i negozi più attivi nel fermodellismo al fine di individuare quello che offre le migliori condizioni, che saranno sicuramente migliori delle attuali;
c) ognuno di noi effettuerà poi da solo gli acquisti direttamente al negozio facendo solo riferimento al gruppo di acquisto al fine di ottenere le condizioni concordate.
Non vedo perché un negozio di fronte alla possibilità di vendere centinaia di pezzi a fronte delle poche decine attuali non dovrebbe aderire e praticare condizioni veramente buone ovvero un 35 % di sconto sul listino; a mio parere lo potrà fare perché riuscirà a coprire le sue spese, ancorché notevoli, e guadagnarci ciò che è giusto anche con un ridotto ricarico su ogni pezzo, che io stimo in tal modo comunque sul 30 %, grazie ai molti pezzi venduti, anche perché il negozio dovrebbe a sua volta ottenere condizioni di approvvigionamento migliori delle attuali.
Non vedo problemi di localizzazione del negozio poiché con pochi euro, o gratis sopra certi importi, si spedisce ovunque e già ora molti di noi devono fare molti km per andare nei negozi specializzati, che sono sempre di meno tra l’altro (non Vi costa niente la benzina e l’automobile ed il tempo impiegato??)
Nella scelta del negozio una volta avute diverse offerte di possibile collaborazione si può indire una democratica votazione via Forum ed il negozio in seguito si può anche cambiare; i negozi potrebbero anche essere più di uno (credo che se la cosa per caso prendesse piede ci sarebbe una certa ressa per essere tra i negozi convenzionati.
Non vedo niente di male se colui o coloro che si prenderanno l’onere di organizzare tutto avranno poi gratis i loro modelli l’importante e che Noi ed Io li possiamo avere a condizioni vantaggiose.
Non vedo problemi particolari, se non affettivi, se alcuni o tanti negozi chiuderanno, non dobbiamo mica sostenere noi un settore distributivo inefficiente che ha un mercato forse troppo ristretto: l’ideale, provocatoriamente parlando, per noi sarebbe che il negozio convenzionato fosse direttamente il produttore o l’importatore ovvero, parlando praticamente bisogna concentrare i volumi ed accorciare la catena distributiva se si vogliono prezzi più bassi (Vi siete chiesti perché i negozi esteri possono fare sconti maggiori? Io credo perché vendono molto avendo un mercato di utenti più vasto di quello italiano)
Inoltre in merito ai listini troppo elevati credo che ciò sia dovuto proprio alla inefficienza della catena distributiva che deve remunerare tutti (troppi forse visto il volume complessivo del mercato) coloro che ne fanno parte.
Infine in merito alla resistenza, mostrata anche da parte delle ditte produttrici, a modificare lo stato di fatto della catena distributiva credo che questo derivi dalla constatazione che tanto i fermodellisti sono come i drogati (i negozianti sono spacciatori secondo alcuni) e quindi alla fine i soldi si trovano.
Alla fine può darsi che io sia un sognatore e che abbia una visione distorta della realtà e tutto sicuramente rimarrà così come è ora, però, allora basta di lamentele sui prezzi, sulle politiche commerciali delle ditte e sui borsisti di professione: ognuno si arrangi come meglio può, in fondo così va il mondo.
Un cordiale saluto a tutti e grazie per la pazienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
belle parole , ma questo è il paese dei comuni , dei campanili , dei quartieri..voglio dire che lo spirito di associazione in Italia funziona fino a quando le associazionia sono fatte da un numero dispari di aderenti , minore di tre...
a parte le battute, a Torino abbiamo cercato di fare un piccolo gruppo di acquisto , dovevamo comprare 15 tartarughe della Roco , In Germania...alla fine le abbiamo comprate in due, a causa di incomprensioni , carta di credito non accettata etc etc.
Lasciate fare alla Acme( o ad altri ) l'azienda , ricordandoci che solo 5 anni fà impazzivamo per delle stantie ricoloriture e meno male che è arrivato un produttore serio in mezzo a tanta fuffa.
Infine , ma chi ha detto che dobbiamo comprare tutto? Se i prezzi sono aumentati del 30 %, compriamo con coerenza e divertiamoci non a riempire le vetrine , ma a fare del modellismo, costruiamo un piccolo diorama dove ambientare il nostro modello , senza non dormire la notte se non abbiamo il TEe completo , ma facendo girare il nostro piccolo locale , con immensa soddisfazione.
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl