Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 1:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vetture Ex austriache
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
In merito all'uscita delle nuove vetture a 2 assi FS liliput, mi pare di ricordare che il materiale rimorchiato ex austriaco avesse in dotazione la frenatura a depressione, e di conseguenza in Italia dovevano subire la modifica per potere seguire lo standard FS.
Anche queste vetture hanno subito questa modifica o sono io che ho fatto confusione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Non credo che le vetture riprodotte da Liliput siano mai state sottoposte alla modifica dell'impianto frenante. Trattandosi di carrozze per servizi locali, probabilmente sono rimaste confinate all'ambito dei territori conquistati (e zone limitrofe), trainate da macchine parimenti ex austriache dotate di freno a vuoto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Dal poco che ho letto al riguardo sottoscrivo il parere di adria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 23:19
Messaggi: 86
le vetture in questione, concepite per treni rapidi e non per treni locali (erano con vestiboli chiusi e intercomunicanti, quindi molto moderne per l'inizio del '900), in origine erano dotate di freno a vuoto, nelle foto e nei disegni kkStB hanno dei vistosi grandi serbatoi nel sottocassa

nelle fotografie di epoca successiva, sotto la gestione BBO, JDZ; MAV ecc.
e nelle foto del modello FS Liliput, il serbatoio non è presente
non conosco i dettagli tecnici del freno a vuoto e quindi non sono certo che questo sia la prova della conversione con il freno Westinghouse

saluti
Andrea Canale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl