Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 464 acme & vitrains ciaoooooooooooooo......
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
porcavacca, sul sito dell'importatore c è il dettaglio della E 464 comofer.
Mamma mia sembra una bomba..................strabella!

http://www.dimosrl.com/50x70-3D.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 464 acme & vitrains ciaoooooooooooooo......
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
MALTE ha scritto:
porcavacca, sul sito dell'importatore c è il dettaglio della E 464 comofer.
Mamma mia sembra una bomba..................strabella!

http://www.dimosrl.com/50x70-3D.pdf

A vederla dal vivo,a Novegro,non mi sembrava tanto meglio delle altre,anzi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Mmmmmm, tutta immagine...se la consegnano come l'abbiamo vista a Novegro non la vedo molto bene...i pantografi sono orrendi (ci si sono impegnati per farli così brutti), i corrimani del tetto sono enormi e i carrelli hanno le boccole totalmente fuori asse rispetto alle ruote (stesso difetto delle tartarughe Lima e derivate, ma su questa 464 è molto più accentuato). Di positivo rispetto alle altre due ha le griglie e le targhe fotoincise, lo schema di verniciatura fatto leggermente meglio e qualche altro dettaglo più definito, ma sinceramente non ho trovato alcun motivo per cui si possa preferire alle altre, considerando anche che si trovano facilmente a prezzi buoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Qualcuno l'ha detto già ma le griglie fotoincise quando sono verniciate...
Ha ragione Gabriele(come al solito)le ruote sono fuori asse ma questo forse hanno tempo per aggiustarlo.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 15:53
Messaggi: 138
Località: Trieste
mi modestissimo parere...
non mi piace...
preferisco mille volte quella Vitrains e 700 quella a.c.m.e.
ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Comunque sono stati molto molto coraggiosi....presentare il primo modello a "Novegro" con quei pantografi....mah! Con tutti quelli che ci sono in giro!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Hanno unito il peggio dei Lima (o ViTrains) e dei Sommerfeldt...
La procedura opposta serve per fare un FASA...
:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
guardando la foto a dire il vero................questi pantografi, mamma mia....!
Dal PDF del sito sembra una bomba, con tutti quei particolari riportati.
La fanno in Italia questa?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Ciao premetto che il modello non mi interessa.... ma ho capito la Comofer (se ragiona secondo il mio punto di vista...) allora:
1) Propongo una locomotiva nel suo stato quasi definitivo a Novegro
2) Osservo e raccolgo le critiche dei potenziali clienti nei giorni seguenti
3) Correggo le cose che non sono piaciute
4) Realizzo un modello quasi perfetto sicuro di un successo.
Se ci fate caso loro non hanno mostrato una stampata grezza come per esempio HR e Roco della E444 e varie loco dell'anno scorso.
Stiamo a vedere prima di criticare..... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
secondo me fare una 464 dopo che è stata già prodotta da altri 2 costruttori, è come tirarsi la zappa sui piedi.
tenendo conto poi che la domanda (o la ''fame'') del 464 non può essere certo paragonata alla richiesta di una 402 o di una loco a vapore, dove in questi anni ne abbiamo sentito il bisogno.
per cui nonostante la 464 potrà essere fatta alla perfezione, il mercato è già abbastanza ingolfato dalle altre 2 produzioni.
almeno, questo è il mio parere personale (forse io la vedo così perchè per me la 464 è una loco orrenda).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
pienamente d'accordo con scarpenz, non è che sia molto bella nella realtà, però pinta come un mulo, specialmente in ripresa........

per questa loco vediamo quando uscirà, vediamo a quanto la propongono di prezzo.........
ma nella comofer non c era di mezzo la roco/gieffeci?

c è un anima roco dentro la E 646 comofer?............................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
anche io avevo sentito questa voce che coinvolgeva comofer e gieffeci
però a Novegro gli stand erano diversi......mah!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
E la Comofer che fine ha fatto? A Novegro dicevano che i loro prodotti sarebbero usciti verso la metà di Ottobre; qualcuno sa qualcosa di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Qualcuno l'ha detto già ma le griglie fotoincise quando sono verniciate...

[tono pacatissimo mode: ON]
:?
Perché?
Quando si monta un modello di ottone in fotoincisione finissima, poi non si vernicia?
Se si elabora un modello con finissimi dettagli fototincisi non si verniciano forse?
E se si verniciano non sono più finissimi?

Per il resto, finché il modello non è tangibile, commentare non serve a meno che non sia costruttivo:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
...
Ha ragione Gabriele(come al solito)le ruote sono fuori asse ma questo forse hanno tempo per aggiustarlo...

[tono pacatissimo mode: OFF]

E ora ritorno a fare il plastico e i diorami FREMOcompatibili :D :D :D :D :D

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 6:26
Messaggi: 31
Mi chiedo sempre che senso ha la realizzazione non di un doppione ma di un triplone. Il modello visto a Novegro è inferiore come qualità a quelli di Vitrains ed Acme, inoltre valutare un modello dal disegno è un errore ed in ogni caso anche dal disegno i pantografi sembrano mediocri. Ripeto: era proprio necessario fare un'altra 464? (ma la faranno?)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], evil_weevil, Google [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl