Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treni in Congo - OT
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 13:53
Messaggi: 7
Località: ridente provincia di Napoli
Dal Corriere della Sera:

Immagine

Saluti a tutti
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Sembra un treno indiano... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
a me sembra più di chiara derivazione e costruzione americana... :?
almeno come viaggiano sono più comodi che da noi o almeno non soffrono il caldo... :D :D :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:roll:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 19:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
upacific ha scritto:
a me sembra più di chiara derivazione e costruzione americana... :?
almeno come viaggiano sono più comodi che da noi o almeno non soffrono il caldo... :D :D :lol: :lol:

Indiano nel senso da tanto che è pieno.
Che la locomotiva è di derivazione americana lo avrebbe capito anche un profano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
miii permalosi era in senso ironico :lol:
per fortuna che ho messo anche gli smile....
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
upacific ha scritto:
miii permalosi era in senso ironico :lol:
per fortuna che ho messo anche gli smile....
ciao

ma l'ho capita!!! :lol: 8) :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Il locomotore è un Henschel su base General Electric, le vetture sono o ex-automotrici o rimorchiate Billard di un tipo abbastanza diffuso in africa.
Certo, si fosse anche potuto leggere il resto dell'articolo...
In ogni caso non è troppo diverso da un Firenze-Pisa o da un Roma-Frascati da quando hanno abolito le Ale 940.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], evil_weevil, Google [Bot] e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl