Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' arrivata!
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ho da poco distrutto la scatola servita per la spedizione, ho tolto il cartone grezzo che la avvolgeva insieme ad un foglio di plastica imbottita .... splendida nella sua elegantissima scatola blu con la scritta color oro che ne identifica il contenuto: GENESIS, BIG BOY 4-8-8-4.
Appena apro la scatola, sollevando il lembo di spugna protettiva, resto abbagliato, posso darle solo un giudizio: MAGNIFICA. Perfetta in ogni suo dettaglio, proporzioni ottimamente rese, biellismo estremamente fine e perfettamente funzionante, pesantissima, non ho provato, ma potrebbe trainare tranquillamente un centinaio di carri. La metto sul circuito di prova, prima in analogico, posso gestire i suoni attraverso un piccolo telecomando in dotazione, ed in seguito in digitale. Meravigliosa, ottima meccanica, suoni nitidi e perfettamente sincronizzati, perfetta.
Una volta tanto sono moooolto soddisfatto del mio acquisto, adesso attendo una mikado BLI, vedremo.
Saluti mastodontici.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Perchè non ci dici anche il prezzo,così capiamo totalmente come lavorano gli americani e come lavoriamo noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:16 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Ciao ...buon divertimento !
A proposito un bel filmatino sarebbe gradito !!!!
Saluti Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
Anche solo una foto giusto per far cadere quel rivolo di bava....
ciao :lol:
saluti quasi invidiosii


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Spero in un filmatino, devo chiedere a mio cognato la videocamera digitale. Il prezzo si è aggirato intorno ai 250-260 euro, avendo incluso anche il dazio (è stata una botta di c...).
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
Bene!!! Immagino che bellissimo modello....pure a me è arrivata da pochi giorni la 4-8-4 Santa Fe della BLI.....stupenda...... fra i vari pacchi che mi arrivano dagli USA per questo non è andato tutto liscio, 31€ di dazio...cmq in total ho spuntato un buon prezzo.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 22:30
Messaggi: 19
Località: VERONA
Io ho da poco acquistato la Big Boy di Trix tutta in metallo, saund, finemente dettagliata insomma bellissima ma mi e' costata una fortuna sono molto contento lo stesso ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Il paragone con gli USA è privo di significato. Lì il numero di appassionati, pur ridicolo in percentuale sulla popolazione, è dell'ordine di grandezza delle centinaia di migliaia. Quindi le 'tirature' dei modelli spuntano numeri ben diversi da quelli italiani. Il che, ovviamente ha un impatto positio sui prezzi.
Inoltre in USA si fa essenzialmente modellismo 'operativo': quindi molti modelli (perlomeno quelli che ho avuto modo di vedere dal vero qui in Italia) hanno un livello di dettaglio 'buono', non 'eccelso' ma, in compenso hanno meccaniche impeccabili e sono, quasi sempre, completi di decoder...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ciao Andrea,
posso dirti comunque che le macchine a vapore Genesis, quelle BLI e quella Heritage, sono di altissimo livello di dettaglio e di funzionamento, superiore a molte macchine europee. E' verissimo, tra l'altro, che i vecchi modelli Bachmann, Atlas e Life Like non erano molto fini, ma oggi le cose sono notevolmente cambiate. Tutti i produttori americani hanno una linea (che col passare del tempo ha preso il sopravvento su quella quasi "giocattolo") di estremo dettagio e realismo, che non ha nulla da inviare alle nostre produzioni. Ciò non significa disprezzare i nostri modelli, anzi, ho una bona collezione di materiale italiano che dimostra la validità della nostra produzione, ma ciò non toglie che anche in USA ed, oggi, anche in GB sappiano realizzare (o meglio far realizzare .... capisci 'a me) modelli di altissima qualità. Per il prezzo, ci sono da fare numerose constatazioni, il volume di vendita (che in GB, tra l'altro, potrebbe essere anche paragonabile al nostro, anche se leggermente superiore), speculazioni varie, tirature molto (anche troppo) limitate, ecc.
Comunque, leggendo MR, ho notato che sono loro a prendere come "modello" le nostre produzioni, quindi possiamo esserne più che orgogliosi.
Un saluto
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Ciao Gianni,

ti ringrazio per l'interessante commento. Ho anche avuto modo di apprezzare le 0m (mi pare sia quella la scala) di Spectrum. Assolutamente affascinanti perché offrono il dettaglio della scala grande con l'utilizzo del binario H0. Ovviamente ci si deve limitare alle ferrovie minerarie o forestali ma non c'è bisogno di impianti faraonici per ottenre un esercizio realistico e credibile...

Cordialmente,

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl