Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vetture TEE Roco
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 settembre 2006, 14:19
Messaggi: 23
Ho di recente acquistato le vetture tee di roco e vorrei illuminarle, vorrei un'illuminazione ad intesità costante. Qualcuno sa dove è possibile trovare un kit con queste caratteristiche.
Vorrei inoltre mettere le tabelle di percorrenza ma ho molti dubbio.
grazie
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 9:58
Messaggi: 27
se vuoi una illuminazione ad intensità costante, ti conviene usare i ganci elettrici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Questo metodo va bene anche per l'analogico? Come funziona?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Il kit per illuminare le carrozze lo fornisce la stessa Roco ed è una vera diavoleria perchè si puo' regolarne a piacimento la lunghezza e la disposizione delle "lampadine" !!
I ganci di accoppiamento con contatti elettrici sono comunque consigliati per chi vuole una illuminazione a prova di micro interruzioni ma ricordo che la luce costante anche a convoglio fermo si puo' avere solo in digitale o con particolari regolatori analogici che lavorano in ampiezza d'onda e tensione costante, non con il semplice trasformatore convenzionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Radiofrequenza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
olengobalengo ha scritto:
...o con particolari regolatori analogici che lavorano in ampiezza d'onda e tensione costante...

Verificare solo la compatibilità con alcuni tipi di motore di questi particolari trasformatori, a memoria mi par ricordare che alcune macchine, soprattutto le più piccole (come motore) tipo la 880 della Roco, patissero tali frequenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
UTENTEACIDO ha scritto:
se vuoi una illuminazione ad intensità costante, ti conviene usare i ganci elettrici


Che esperienze avete con i ganci conduttori, in particolare quelli a piu' contatti ?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
UTENTEACIDO ha scritto:
se vuoi una illuminazione ad intensità costante, ti conviene usare i ganci elettrici


Che esperienze avete con i ganci conduttori, in particolare quelli a piu' contatti ?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Che esperienze avete con i ganci conduttori, in particolare quelli a piu' contatti ?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 9:58
Messaggi: 27
io purtroppo non ho una grande manualità e per evitare di rovinare i modelli, l'illuminazione e i ganci elettrici me li faccio montare dalla Essemme in digitale poi danno un realismo incredibile.
tecnicamente purtroppo non ti posso aiutare per dirti che tipo di led usano


Ultima modifica di UTENTEACIDO il lunedì 27 novembre 2006, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Usano led SMD :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Di quali LED usare sono pieni tutti i forum, invece i ganci conduttori sono degli illustri sconosciuti. Io ho chiesto a chi ha esperienze dirette di raccontarcele. Io sto provando i Viessmann e mi sembra che il contatto non sia cosi' sicuro. I Fleischmann sembrano piu' stabili ma si sono staccati facilmente i fili. I Roco a quattro poli costano e poi ci sono quattro fili da far passare anche se te ne servono solo due.
Questo e' un altro problema: come mettere i fili in modo che si vedano poco ma non disturbino il movimento del timone ? Sono due esigenze opposte. Le carrozze non sembrano proprio pensate per questo.
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl