Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Basamenti pali, attraversamenti pedonali e semafori
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Ciao!
Da oggi, Voi esperti di Fermodellismo avrete un ulteriore curioso da illuminare, ossia me :!: Ne approfitto subito... Da qualche mese, sto raccimolando qua e la oggetti per costruire, un giorno lontano, il mio plastico, e mi sono accorto di alcune difficoltà (fra le tante).
La prima: i pali per la catenaria che fino a qui ho trovato, non hanno la base in cemento, ma terminano direttamente con il cilindro nel terreno. Qualcuno può dirmi se e come posso rimediare in autocostruzione?
La seconda: in giro ho trovato attraversamenti pedonali (le tavole che usiamo per attraversare i binari quando nn esistono sottopassi) se non adatti solo per binari con massicciata incorporata. Anche qui, qualche suggerimento?
La terza e ultima (per ora :lol: ): uno dei pochi semafori che ho fino a qui rintracciato nn ha la lampada... badate bene, ho detto lampada e nn led... Girando qualche negozio di fermodellismo qui a RM, mi hanno risposto che i miei modelli sono fuori produzione (sono del tipo FS a vela circolare e quadrata con un solo proiettore a luce variante dal rosso al verde). Qualcuno sa se lampade di altre case produttrici posso essere equivalenti?
Grazieee!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Ciao, le basi x i pali le puoi fare di legno, con il das, il forex insomma con tanti materiali a seconda della tua fantasia.
Per gli attraversamenti, se non vuoi usare vecchie traverse recuperate, puoi utilizzare listelli di legno x modellismo navale che trovi nei negozi appunto di modellismo navale.
Per le lampadine, prova ad adattare quello che si trova nei negozi di elettronica; certe spie da pannello hanno delle microlampadine a vite sotto la gemma. Sono un pò datate ma forse qualcosa si può ancora trovare.
Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Grazie dei suggerimenti... farò un giro dove mi hai detto.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basamenti pali, attraversamenti pedonali e semafori
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
cooguar ha scritto:
La prima: i pali per la catenaria che fino a qui ho trovato, non hanno la base in cemento, ma terminano direttamente con il cilindro nel terreno.


Non so per le altre ditte, ma i Sommerfeldt hanno la base di cemento inclusa:

www.sommerfeldt.de/data/SOM__220.JPG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Grazie del prezioso suggerimento, TOP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Le tavole per gli attraversamenti pedonali potresti farli con i fiammiferi! :wink: Risparmi i soldi per comprare altri pali,segnali,ecc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:09
Messaggi: 49
Località: reggio emilia
da modellista navale che sono, credo che i listelli in legno che si usano in queste costruzioni non vadano bene. E' vero che ci sono in commercio listelli di ogni misura, ma è anche vero che questi sono troppo perfetti e lisci per simulare le traversine. Penso che l'idea dei fiammiferi sia ottima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ci sono dei listellini di balsa lunghi un metro e di varie larghezze e spessore, che sono adattissimi. Li tagli con il cutter in un attimo delle dimensioni che vuoi e costano 60 centesimi l'uno ... e con uno ci fai un bel pò di attraversamenti. Hanno la flessibilità necessaria per farli aderire bene anche nella "zona" delle caviglie eppoi assorbono benissimo il colore.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:31
Messaggi: 160
Località: Vicino a Montecatini Terme
Ciao Cooguar,
nel caso dei listelli di legno già pronti, che sono troppo ... lisci, devi bagnarli bene, lasciarli asciugare bene e ... ritornano ruvidi come se fossero grezzi.

... Armando(FK)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Questi li ho fatti con i listelli da 1,5 mm, sono stati tagliati a misura, incollati direttamente tra loro e sulla ghiaia con attak, e lisciati con tela smeriglio (ma non troppo).
Poi verniciati a smalto ed invecchiati con polveri a secco.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 110 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl