Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: centrali digitali per CV a tre cifre
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
ho dato uno sguardo in giro, ma mi sembra che per programmare le CV a tre cifre ci voglia, di centraline commerciali, o la centrale Intellibox o Fleischmann, è così? non c'è prorpio modo di farlo con centrali minori, tipo compact Lenz (mi pare arrivi a 255)? devo programmare la CV 903 (mi pare) di un Uhlenbrock sonoro per sincronizzare i suoni alla velocità... ma ho un misero Lokotopo... è la stessa cosa per i decoder ESU? o utilizzano un'altra CV?
grazie a tutti
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: centrali digitali per CV a tre cifre
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 16:08
Messaggi: 84
Località: Saronno, VA
tutte le centrali Lenz possono leggere e scrivere CV a 3 cifre, Compact compreso. inoltre anche Digitrax, CVP, NCE, Zimo, ecc... lo fanno.

lascia perdere la programmazione dei decoder con il topo, è una perdita di tempo (e non puoi nemmeno verificare che i valori siano corretti e/o che ci sia un corto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Purtroppo ha ragione denny. Per ora accontentati (puoi programmare le cv con il sistema spiegato sul libercolo di servizio, ma non puoi leggerle nè fare più di tanto)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
grazie, anche se ho controllato ora, ed effettivamente il compact può programmare solo fino alla CV 255, quindi la 9xx non la può programmare...
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
grazie, anche se ho controllato ora, ed effettivamente il compact può programmare solo fino alla CV 255, quindi la 9xx non la può programmare...
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Su ttm c'è scritto come fare con il topo a leggere e scrivere fino alla cv 1024


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
a si!? interessante! ma parli dell'ultimo ttm? ma bisogna aggiungere circuiti fai-da-te o è solo una questione di "combinazioni di tasti"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Non è che per caso hai anche il numero di TTM di riferimento????
GRAZIE
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 21:21 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
poi me ne dite di tutti i colori se mi innervosisco... capisco essere neofiti, capisco non comprare religiosamente e devotamente utti i numeri di TTM, capisco persino ripetere sul forum di TTM domande alle quali sulla rivista abbiamo dato risposta.... ma almeno la funzione di ricerca on line del sito la vogliamo usare? Su, via, io cercherò di fare il bravo bambino, ma anche voi dateci una manina.... collaborate...

cmq è TTM 24...

DCC, il bello delle variabili
Testo Nuccio Raneri - dccworld.com Foto N. Raneri, B. Sabatini

Torniamo sul digitale con un articolo che pensiamo possa essere utile ai neofiti e agli utilizzatori esperti del sistema DCC. Dopo l'uso del computer come centrale DCC, usando per amplificatore il Booster del Lokmaus II di Roco, oggi con gli stessi “attori”, Nuccio Raneri spiega come collegare PC e Booster, sfruttare delle comode applicazioni per impostare i decoder sul binario di programmazione, e stabilire i parametri di funzionamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Scusa Benedetto (immaginami religiosamente in ginocchio con lo sguardo in terra..) sono nuovo anche della rivista....
Chiederò gli arretrati... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 9:57 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
dai, tranquillo... sai che io per qualli di macerata ho un occhio di riguardo... se solo qualcuno mi facesse un bel plastico ispirato a quella splendida linea che avete.... i viadotti di tolentino... che meraviglia!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Lo so, ce n'è uno a San Severino di tipo romano che è alto un quarantina di metri, a due serie di arcate, una inferiore piccola e una superiore dove passa il treno, è veramente da realizzare, ci ho pensato più volte... Finito il plastico mi sa che lo faccio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Benedetto.Sabatini ha scritto:
dai, tranquillo... sai che io per qualli di macerata ho un occhio di riguardo... se solo qualcuno mi facesse un bel plastico ispirato a quella splendida linea che avete.... i viadotti di tolentino... che meraviglia!!!


RUFFIANO!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 17:56 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
te stai zitto che sei di civitanova... e a civitanova non ci sono viadotti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 19:11 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Disperato Photos.!!
Indove va a dormire se lo licenziano???
Meglio non pensarci!!
Ciao paolo bartolozzi.
p.s. ovviamente scherzo, però che tristezza una cittadina senza ponti!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl