Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M+F
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
nessuno conosce questo tizio tedesco che elabora in maniera notevole modelli ferroviari generalmente della Roco.

sapete se ha un sito di riferimento?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Credo sia giusto dire "elaborava"... almeno l'M+F che ricordo io era attivo negli anni '70 e '80 con kit di modifica e integrali per vario materiale tedesco... negli anni 90 non ricordo chi subentro'... il materiale ancora si trova in giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Se non sbaglio negli anni '80 si trovava anche un kit di elaborazione per la 835RR, sempre M+F ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ho chiesto info su questo tizio perchè su ebay CH ho visto in vendita delle loco di produzione commerciale (roco e trix) elaborate che sono uno spettacolo............!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:23 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Se è per questo, SEMPRE DI M-F si trovava anche il kit per fare la 743,
erano entrambe "figlie" del compianto ENRICO MILAN ed erano distribuite dalla "sua" MODELTECNICA.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ma sto' m+f era tedesco?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 17:11 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Certamente!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
M+F sta per Merker+Fischer, produttori di accessori per elaborazioni e grazie a Milan negli ormai lontani anni '70 vennero prodotti aggiuntivi di tipo italiano per ottenere degli splendidi modelli dalle basi commerciali della Rivarossi, come la 835 e la 743.
La produzione si interruppe verso gli anni '80, in quanto Merker si orientò verso l'editoria.
Questo quanto sono riuscito a ricostruire dalle riviste del passato...
Rovistando dal mio negoziante di fiducia ho trovato (e ovviamente ho subito acquistato...) un po' di bustine di aggiuntivi di questa gloriosa marca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
vendevano kits di "elaboraggio" loco
o le eleboravano direttamente loro?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 1:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Per non parlare della br 57 (ovvero la mitica gr. 473 FS) in kit.
Sono riuscito ad acquistarne una su e-bay Germania ad un prezzo risibile, 150 euro spedizione compresa. Caldaia in ottone tornito, ruote e biellismo da sballo. Unica pecca cabina e carrozzeia del tender in plastica della br 55 di Piko. Fortunatamente Weinert mi ha venduto come ricambi le parti plasticose del kit originale. A momenti mi sono costate più del kit ma il risultato è eccccccezzzzzzionale. Altro che la 473 di Roco!
Saluti, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
Si si certamente, cose da sballo compresi i prezzi !!!
Mi è venuta la malsana idea di prendere un kit Weinert per derivare dalla 50 Roco la favolosa 50 Franco Crosti...............si si veramente bella, bellissima ......tranne aver "tossito" qualcosa come circa 250 euretti solo per la "mitica" scatola di trasformazione ( e senza contare la 50 di base della Roco...).
:roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Piero G. e 104 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl