Miura ha scritto:
Nell'ordine mi sono andate fuori uso
663 rottura degli ingranaggi;
645-646 e 428 vanno a tratti con strani fischi, ancora non ho capito di che si tratta;
444 inversione di presa corrente saltata. Stesso sistema di fissaggio delle Ale
835 motore che gira a folle;
656 volano disassato;
Ale 601.
Tutti eventi più o meno noti e destinati ad accadere.
Sono anni che se ne parla e si parla anche dei rimedi (alquanto semplici)
andiamo con ordine:
663 rottura degli ingranaggi;
-non succede solo alle 663, il difetto sta nel materiale in cui sono realizzati gli ingranaggi (ABS), rimedi possibili: riparazione con apposito collante dopo accurata sgrassata oppure sostituzione del pezzo
645-646 e 428 vanno a tratti con strani fischi, ancora non ho capito di che si tratta
- questa è colpa tua, i fischi sono dati dalle bronzine del motore che sono a secco: urge lubrificazione
444 inversione di presa corrente saltata
- se intendi l'inversione di presa corrente rotaia/pantografo vuol dire che è saltata la molla di ritenuta del ponte, rimedio: realizzazione di un ponticello mediante filo elettrico saldato
835 motore che gira a folle
- non ci crederai ma succede anche ai modelli bemo: il problema sta nell'albero motore in metallo che non fa più presa all'interno della vite senza fine che trasmette il moto: sfilare, sgrassare bene, mettere una punta di colla (va bene il cianoacrilico) e rimettere tutto al suo posto.
656 volano disassato
- per questo non so che dirti, a me non è mai successo.
Ale 601.
- ??? cosa è successo???
Per la rottura delle prese corrente fai in questo modo (io l'ho fatto più o meno su tutte le LimaRossi che hanno manfestato il problema):
Smonta tutto, prendi il filo di acciaio armonco sagomato, puliscilo bene e dacci una passati di carta abrasiva fine all'altezza della lamella di presa corrente e saldaci quest'ultima. Dopo aver riposizionato il filo puoi agire in due modi per mantenerlo in posizione: usando il saldatore caldo puoi provare a fondere uno o due pernetti di plastica in modo che inglobino il filo di acciaio tenendolo in posizione oppure puoi provare con della colla. Sulla colla non garantisco, ho sempre utilizzato il primo metodo e non ho mai più avuto problemi.
Spero di esserti stato utile.
ciaociao
PS: altra soluzione prospettabile è quella di ordinare tutti i ricambi HRR disponibili, in fondo la parte meccancia è l'unica cosa che gli è riuscita abbastanza decente....