venanto ha scritto:
Fairbanks.m.57 scrive
“ .....le motivazioni sono rari et impossibili da trovare “
Quanto tu dici è verissimo , credo però che si debbano fare alcune considerazioni ( peraltro già esposte nel forum in tempi passati ).
Hobby è sinonimo di interesse , più o meno spinto ,di qualcosa che impegna il nostro tempo nei momenti di pausa ,o sarebbe meglio dire di “stacco” dal tran tran della nostra vita quotidiana e dagli
eventuali problemi che questa normalmente comporta.
Pertanto “hobby” è inserire nella propria vita momenti in cui mente e manualità si fondono insieme alla ricerca di una situazione che ci appaga e ci restituisce integra la nostra “libertà” di essere e di esprimerci.
Non solo , hobby fondamentalmente è anche sinonimo di “risparmio” ma non inteso solo nel senso strettamente monetario bensì anche come ricerca dei modi di affrontare un problema per ottenere in modo
semplice un prodotto equivalente ( o quasi ) ad uno già esistente in commercio.
Non solo , a livello industriale , hobby dovrebbe significare l’offerta di buoni prodotti a prezzi contenuti proprio per la filosofia intrinseca del concetto “hobby”.
La presenza invece di prodotti a prezzi elevati ( sia di elementi nuovi che di usati ) , tralasciando le forme di furbizia che comunque sono presenti in qualsiasi commercio , secondo me rientra nellla considerazione del collezionismo che, nel proprio modo di essere , può anche far a meno
di manualità e mente , quello che invece deve essere è ben presente è l’aspetto monetario.
Non solo, più il prodotto è datato e costoso, ( bufale permettendo ) più rientra nella sfera del collezionista.
Pertanto io lascio volentieri al lui rarità , perfezione e costi elevati.
Nei mercatini , loco in vendita a prezzi esagerati ?..., si.....belli..rari..famosi.
che peccato....Ii fatto è che non fanno parte del mio “HOBBY” !
Ciao.
Antonio
Quoto al 100 il tuo intervento
ma purtroppo per amore rivolto a certi oggetti
forse perche' rappresentano una parte della Ns storia sia culturale
che industriale non dovrebbero dico dovrebbero finire nelle grinfie
del Vampirismo di chi ci specula:
ribadisco
E 646 e 636 740 940 tee a 250 .... 400 euro malconce
carrozze corbellini a 150 euro con la scatola
Vagoni a piu' di 100 euro per alcuni esemplari
e semplicemente pazzia , degli oggeTti frutto del Ns interesse come al solito
oggetto di Mera speculazione
BUONA GIORNATA