Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Visto che quello Hornby fa proprio pena,chi sa darmi una dritta,anche perchè lo spazio è davvero risicato nel modello??? :roll:
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
ciao, io ho montato quello hornby, facile da installare ed economico. ovvio che non ha le prestazioni di altri decoder..... pero funziona bene. mi va bene cosi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 8:06
Messaggi: 103
Io ho montato un Uhlenbrock da scala N art. 73400 (0,6A). Ha i fili sciolti, quindi devi saldarli ad una spina 8 poli di recupero... inoltre, dato che il decoder in N prevede il ritorno delle luci dal telaio senza filo blu, devi ponticellare il filo blu della spina con uno dei due fili che vanno alle rotaie (nero o rosso), ma non ricordo più quale... se serve faccio un controllo.

PM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Il guaio è che i problemi di marcia me li ha dati proprio il decoder di....famiglia!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 8:06
Messaggi: 103
A dirla tutta, senza voler offendere nessuno e dopo molti esperimenti, il decoder piccolo di Hornby lo uso solo per le luci frontai delle carrozze pilota....

PM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
zimo mx63 molto piccolo e prestante io lo messo nella 880


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Prova ad escludere il controllo di carico dal decoder Hornby e vedi se migliora.
Ciao Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
per Giangi:ti riferisci alla CV 49?? se è quella ci ho provato ma.... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
gavino 633 ha scritto:
zimo mx63 molto piccolo e prestante io lo messo nella 880



Ti riferisci a quello siglato 630R nel sito "torinese"???grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
mx63 da portigliatti a torino ci sta bene dentro la carboniera anche bassa io lo messo li nella 880 di roco che e sprovista di presa nem


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Dario, ti confermo anch'io la mia preferenza agli Zimo: secondo la mia esperienza, le loco da manovra muovendosi a bassa velocità sono più facile vittima dei buchi di alimentazione (ruote/rotaie sporche, cuori insulfrog etc).
In caso di mancanza di alimentazione, normalmente i decoders resettano da zero la velocità, per cui se la loco riesce a superare da sola il buco essa fastidiosamente ripartirà da ferma.
Ora i decoders Zimo e i Kühn, per quanto ne so io, sono gli unici che mantengono memoria qualche istante dei valori di marcia, per cui non hai lo stop and go (può darsi che altri modelli recenti di altre marche lo facciano, ma non sono certo).
Anche secondo me i decoders hornby sono poco parametrabili; io li uso su qualche automotrice, non addetta a marcia "superdolce".

In cambio, mi racconteresti se l'apertura della 835 HRR è la solita galera di incastri non richiudubili come le 835 RR passata gestione? Oppure alla Hornby hanno avuto l'illuminazione di mettere qualche vite per fissare il guscio al telaio?

Ciao! Pik


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
racconteresti se l'apertura della 835 HRR è la solita galera di incastri non richiudubili come le 835 RR passata gestione

E' la solita e montando il decoder poi richiudere con i fili è ancora più divertente, specie per le luci posteriori, io ho spaccato il diffusore. :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Sì infatti: ci sono due viti, una nel fumaiolo,una sotto la sabbiera -che è incastrata ma in modo molto leggero-poi bisogna stare attenti al retro cabina,però io con quella del modello by RR Como/Vicenza ebbi più problemi nel rimontaggio....la cosa che non si capisce è lo spazio risicato per il decoder!! :roll: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:31
Messaggi: 62
A seguito della richiesta del Sig. Pisani, ho smontato una 835 di nuova generazione.

L'apertura e' meno complicata della precedente, in quanto non sono piu' presenti gli incastri (pioli) dietro ai fanali posteriori (ora funzionanti).

Occorre allentare la vite all'interno del fumaiolo e quella sotto il piccolo duomo.

Allargando posteriormente la carrozzeria, si riesce a sfilare abbastanza bene.

Pensavo di trovare una presa NEM a 6 poli, posizionata in modo da accogliere un decoder scala N con connettore a 6 poli diretto.

Invece, e' presente un connettore a 8 poli. Lo spazio ricavato nella cassa dell'acqua sinistra (rispetto al senso di marcia "avanti"), non e' in grado di contenere un MX630.

Ho dunque preparato per il Sig. Pisani un decoder scala N MX621 con fili molto corti e saldati lateralmente sulla spina a 8 poli (praticamente i fili "escono" dal lato corto della spina), al fine di poter richiudere il modello senza problemi di spessori dovuti ai fili stessi.

Per quanto concerne la dimensione, occorre dunque orientarsi su un decoder per scala N, a cui poi saldare un connettore 8 poli nel modo citato.

Spero queste indicazioni siano di aiuto.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 835 HRR,che decoder avete installato??
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
La precisione e la conoscenza del sig.Paolo sono davvero esemplari unite ad una grande correttezza!
Grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl