Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Salve a tutti,
sto guardando con piacere le foto postate dai negozi online del nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA.
Oltre a apprezzarne la qualità e varietà dei modelli proposti, mi chiedo però quale possa essere la coerenza temporale del SET in oggetto.
All'ultimo Novegro mi venne detto dai responsabili di PIRATA, che una foto del reale aveva ispirato la realizzazione del set così come viene ora proposto.
Mi chiedo se qualcuno avesse visto quel materiale fotografico, perchè davvero vorrei vedere una MU TEN tutta blu con logo inclinato (e senza neppure i triangoli bianchi) viaggiare insieme ad una M in livrea CIWL senza loghi di sorta ed una bella Y FS (che è già di per se' difficile trovare fotografata online soprattutto in treni di rango in epoca IV-V). E il bagagliaio?
Il materiale è molto bello in se stesso. Non sarebbe stata più azzeccata una letti P inox, o una MU in livrea CIWL per questo set?
Voi cosa ne pensate?
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
la carrozza MU serie 1973 con logo inclinato è un modello molto interessante, peccato non sia stato scelto di renderla disponibile singolarmente..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Swiss Express ha scritto:
la carrozza MU serie 1973 con logo inclinato è un modello molto interessante, peccato non sia stato scelto di renderla disponibile singolarmente..


Infatti, tanto valeva mettere nel set la versione senza logo TEN già uscita :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
bagagliaio a parte, il set è composto da tre carrozze comunque molto belle, interessanti ed inedite!

le stesse domande che si è fatto Francesco me le sono poste anche io... ma fortunatamente non ci sono tabelle di percorrenza stampate e le vetture si possono utilizzare in maniera separata;

inoltre la Y coi mantici tubolari è una meraviglia e, secondo me, negli ultimi mesi di utilizzo della Y si poteva assistere all' "accozzaglia" del set


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
franz72 ha scritto:
Infatti, tanto valeva mettere nel set la versione senza logo TEN già uscita :mrgreen:

questo avrebbe negato "matematicamente" la possibilità di convivenza della Y e della MU :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
luigi402A ha scritto:
franz72 ha scritto:
Infatti, tanto valeva mettere nel set la versione senza logo TEN già uscita :mrgreen:

questo avrebbe negato "matematicamente" la possibilità di convivenza della Y e della MU :wink:


Infatti era una provocazione! :lol:

Nulla toglie la bellezza alle singole carrozze. Ma prezzo ed "accozzaglia" limiteranno di sicuro i potenziali interessati.
Io faccio epoca IV-V (logo inclinato / pre-XMPR), e la MU TEN l'avrei sicuramente presa.
Idem la M, se avesse avuto un logo inclinato ed una livrea consona (TEN o CIWL non importa).
La Y, bellissima, l'avrei tenuta come "rarità" da mettere come rinforzo alle UH di un treno-auto al seguito (non certamente un treno di "rango" quale il tutto letti).
Il bagagliaio l'avrei scambiato con qualche appassionato degli anni '70.
Curiosità, la letti M in quella livrea fino a quando è sopravvissuta? Le foto che ho trovato relative ai primi anni '90 le ritraggono già con la livrea TEN (con tetto grigio o blu) e logo a televisore.
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
fra tutte le carrozze del set il bagaglaio è quello che singolarmente stona meno con ciascuna delle altre... solo che non se ne sentiva la mancanza! avrei preferito una P (anche lei a fine carriera come la Y) al posto del bagagliaio e una MU 1981 allo stato di origine (livrea CIWL) al posto della MU TEN...

va da se che il set l'ho preso! :-)

anzi: MOLTO MA MOLTO OT: chi ha preso il set 197, scambierebbe il certificato col mio (123)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
OT

luigi402A ha scritto:
anzi: MOLTO MA MOLTO OT: chi ha preso il set 197, scambierebbe il certificato col mio (123)?


mo ci devi spiegare perchè ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Vorrei segnalare che sul libro di Cherubuni e Voltan "FS CARROZZE - Ex CIWL delle FS" a pag.36 sono pubblicate due foto che riprendono carrozze Yb con tabella di percorrenza MILANO-ROMA. Ne dedurrei che si tratta del Tuttoletti e che quindi queste carrozze facevano effettivamente servizio su quel treno. Le foto sono datate 1975 (in questo caso la carrozza è ancora in livrea originale CIWL con tanto di ghirlanda) e 1982 (in questo caso la livrea corrisponde al modello LS).
A mio parere solo la MU con logo FS inclinato potrebbe essere fuori epoca, ma non è detto, le ricoloriture venivano applicate in periodi di tempo di diversi anni, quindi le "accozzaglie" sono veramente esistite .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
TENDA PASS ha scritto:
Vorrei segnalare che sul libro di Cherubuni e Voltan "FS CARROZZE - Ex CIWL delle FS" a pag.36 sono pubblicate due foto che riprendono carrozze Yb con tabella di percorrenza MILANO-ROMA. Ne dedurrei che si tratta del Tuttoletti e che quindi queste carrozze facevano effettivamente servizio su quel treno. Le foto sono datate 1975 (in questo caso la carrozza è ancora in livrea originale CIWL con tanto di ghirlanda) e 1982 (in questo caso la livrea corrisponde al modello LS).
A mio parere solo la MU con logo FS inclinato potrebbe essere fuori epoca, ma non è detto, le ricoloriture venivano applicate in periodi di tempo di diversi anni, quindi le "accozzaglie" sono veramente esistite .


Salve Tendapass,
anche io ho notato la foto delle Y con le scritte ROMA-MILANO, ma ne ho anche viste altre con le medesime scritte attaccate a delle cuccette, vetture non presenti sul "tuttoletti". Di sicuro vi era più di un treno notturno MI-RO, ma un solo "tuttoletti". Da qui la confusione.
Di sicuro sarà capitato che una Y ci abbia anche viaggiato, ma ci sarà davvero andata con una MU logo inclinato?
Chi ha già acquistato il set ci riporta le date di revisione delle carrozze? potrebbe essere una buona indicazione.
Secondo me una P inox sarebbe stata molto più indicata.
Se avessero voluto fare una composizione esotica con la Y allora potevano inventarsi un Roma-Calalzo anni '70.
Magari con un paio di set tra letti, cuccette, bagagliai e posti a sedere. Tanto ormai ACME ha tutto.
Mi fermo qui altrimenti si arrabbiano che gli rubo le idee ;)
F.


Ultima modifica di franz72 il sabato 14 dicembre 2013, 0:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Si Franz, in effetti per difendere la confezione così come viene venduta bisogna "arrampicarsi sui vetri".
Ho notato adesso che la Y della seconda foto è agganciata ad un bagagliaio tipo X, che quindi già non corrisponde al tipo 83000 della confezione.
Nonostante tutto la acquisterò lo stesso, poi vedrò cosa scartare e cosa aggiungere (ho già pronta una P della Heris).
Cordiali saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Un saluto a tutti, ed in particolare a Luigi ed a Franz. Dal manuale composizioni FS per l'anno 1978\1979, la composizione del 642\643 Roma-Milano (Tuttoletti)

locomotore E646
bagagliaio FS
5 x carrozze letti ex CIWL tipo Y
carrozza letti ex CIWL tipo P
carrozza letti ex CIWL tipo M
carrozza letti ex CIWL tipo P
carrozza letti ex CIWL tipo M
per un totale di 10 carrozze

La confezione e' quindi una base per la riproduzione completa che richiede molte altre carrozze singole. Della tipo Y esiste anche la versione Jouef, ma questa di Pirata e' un'altra cosa. Ciao.
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
fermod ha scritto:
Un saluto a tutti, ed in particolare a Luigi ed a Franz. Dal manuale composizioni FS per l'anno 1978\1979, la composizione del 642\643 Roma-Milano (Tuttoletti)

locomotore E646
bagagliaio FS
5 x carrozze letti ex CIWL tipo Y
carrozza letti ex CIWL tipo P
carrozza letti ex CIWL tipo M
carrozza letti ex CIWL tipo P
carrozza letti ex CIWL tipo M
per un totale di 10 carrozze

La confezione e' quindi una base per la riproduzione completa che richiede molte altre carrozze singole. Della tipo Y esiste anche la versione Jouef, ma questa di Pirata e' un'altra cosa. Ciao.
Stefano


Grazie della precisazione Stefano. Pirata ha già in catalogo un'altra Y FS (e sono due). Poi ho visto foto che ritraevano Y ex-CIWL in composizione con la livrea originale. Per cui credo che qualche altra Y di LS si possa anche recuperare.
Le P non mancano (sia di ACME che di LS). Per le M non credo sia un problema.
Ad ogni modo ne dovrebbe uscire una gran bella composizione! Qualcuno ha delle foto di composizioni simili d'epoca?
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Un immenso grazie a Fermod per la composizione.
Faccio due domande a chi ne sa più di me:
fra le 5 carrozze Y potrebbero esserci anche delle YC (esternamente simili alle UH - modello Roco)?
In quale anno sono entrate in composizione le carrozze tipo T2S?
grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Peccato che nel 78/79 le carrozze con logo inclinato non c'erano ancora...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AndreaM, elidivo12 e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl