Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao,

dato che sono tutti fuori catalogo, ma se ne trovano abbastanza facilmente in giro (sui vari ebay, kijiji ecc. ecc.), volevo capire quale "Polifemo" è meglio cercare.

Oltre al primo Lima del 1990 (Etr-228) ho visto che sono usciti negli anni:

Etr-233 e 234 (condizionatori stone) Lima
Etr232 Lima
Etr 242 Lima
Etr 242 Rivarossi

Da quanto ho letto in giro, sembra che l'Hornby Rivarossi (che tra l'altro è il più recente) dovrebbe essere messo un po' meglio come meccanica, anche se come finiture invece sembrerebbe leggermente superiore la produzione "Lima Collection" post 2000...

Insomma, cosa consigliate? (predisposizione digitale o no, non è un gran problema... giusto qualche saldatura da fare).

Altra domanda... quale prezzo considerate "giusto"? Ne ho visti a 300 euro (anche più su), ma direi che il valore giusto è più sui 200-250 euro...

Grazie in anticipo

Yuri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Yuri, non saprei aiutarti con certezza, sono belli tutti ma la "bellezza" di prima impressione non è garanzia di nulla riguardo a funzionamento e finiture più nel dettaglio.
Sono sicuro che qualche forumista più esperto di me saprà risponderti per bene.
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 17:56
Messaggi: 26
Riprendo l'argomento poichè diventato di mio interesse. Chi ne sa un po' di più?
Buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
buonasera.essendo che io ho in mio possesso un etr233 stone produzione Lima 1993 all'epoca bel modello con rifiniture discrete,posso dire che quello che aveva tirato fuori la hornby/rivarossi decisamente meglio dal punto di di vista neccanico,motore ed illuminazione..l'unica cosa che non cambierei mai sono le vernici usate dalla Lima e le plastiche .sicuramente molto migliori di qualità e durature.
Un saluto,Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Allora,
premetto che io ho l'etr234 Lima Collection "stone" e l'etr242 Lima Collection . Entrambi sono usciti in scatola "blu" con scritta dorata, quindi sono quelli che sono usciti nell'epoca LimaRossi per cui sono molto più dettagliati e anche per quanto riguarda la motorizzazione avevano avuto dei miglioramenti rispetto al passato, inoltre montavano entrambi i pantografi Rivarossi ( di derivazione delle e 453, innovativi per l'epoca ... si tratta degli anni 1995-2000) . L'etr 242 Rivarossi lo vidi dal vivo nel negozio, e ha una colorazione diversa rispetto al gemello Lima del 2000, e il problema principale erano le rifiniture perché manca di tutte le cornici dei finestrini di entrambe le cabine, però la motorizzazione era ottima, come tutta la produzione hornby, però dal punto di vista "estetico" pressoché uguale a quella Lima perché allo stesso modo ingombrante anche se nascosta parzialmente dalle tendine. Entrambi sono predisposti per il digitale, il 234 e il 242 Lima.
Io potendo scegliere ho preso quelli Lima, anche perché solo il 242 è stato riproposto da hornby Rivarossi, mentre il resto degli stampi mai fu utilizzato.

Per quanto riguarda il prezzo, etr242 l'ho preso per 220 euro, etr234 per 250 ( ma il 234 è molto raro rispetto al più comune etr242. )

spero di esserti stato utile,
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Attenti agli ingranaggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
ammiraglio ha scritto:
Attenti agli ingranaggi!

Grazie ammiraglio.infatti dimenticavo gli ingranaggi che come tutti ho dovuto sostituire con quelli in teflon.ora va bene,ma non è che la motorizzazione mi fa morire :lol: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 17:56
Messaggi: 26
Grazie per l'aiuto! In giro per le borse scambio se ne trovano ancora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Ma questo punto è da prendere quello di LE che dovrebbe uscire a gennaio 2016


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 17:56
Messaggi: 26
luciano_db ha scritto:
Ma questo punto è da prendere quello di LE che dovrebbe uscire a gennaio 2016

Ci avevo pensato, tuttavia mi sembra che il prezzo non sarà "competitivo" come annunciato...a quel punto andrei per un usato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Istinto Caimano ha scritto:
luciano_db ha scritto:
Ma questo punto è da prendere quello di LE che dovrebbe uscire a gennaio 2016

Ci avevo pensato, tuttavia mi sembra che il prezzo non sarà "competitivo" come annunciato...a quel punto andrei per un usato


stiamo parlando di cose ben diverse attenzione! Quelli Lima hanno più di 22 anni e non sono competitivi .quello invece presentato a novegro di nuova produzione prodotto fatto da mdf e'tutto un altro pianeta :shock: :shock: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
quello invece presentato a novegro di nuova produzione prodotto fatto da mdf e'tutto un altro pianeta


Perche' se lo progettava Pinco Pallino era di un'altra costellazione 8)

Hai visto il prodotto finito in vendita sui negozi e gia' testato sui binari per fare certe affermazioni??? :roll:

Per favore evitiamo certe sparate e diamo fiato alla corde vocali quando sara' sulle vetrine dei negozi.

Solari Saluti.
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
giangi ha scritto:
Cita:
quello invece presentato a novegro di nuova produzione prodotto fatto da mdf e'tutto un altro pianeta


Perche' se lo progettava Pinco Pallino era di un'altra costellazione 8)

Hai visto il prodotto finito in vendita sui negozi e gia' testato sui binari per fare certe affermazioni??? :roll:

Per favore evitiamo certe sparate e diamo fiato alla corde vocali quando sara' sulle vetrine dei negozi.

Solari Saluti.
Gianluca

Scusa se sono stato sincero e solo constatato da vicino,avendo ben presente come sono fatti i 2 modelli.ma forse non hai tra le mani qualche macchina Lima Expert,o forse pensi che sto materiale arrivi dalla luna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 17:56
Messaggi: 26
Ok ovviamente il prezzo "competitivo" era riferito alla possibilità di risparmiare anche qualcosa :D

Se varrà il prezzo dichiarato ci farò certamente un pensierino, ad oggi con 170 euro circa ti porti a casa il vecchio Lima Collection, poi bisogna vedere in che condizioni, chiaramente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 220 Polifemo, meglio Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
..dato da non trascurare nella scelta tra i modelli Lima/Limarossi e il nuovo LeModels..è il periodo di ambientazione: i primi sono ambientati in epoca recente mentre il secondo è ambientato nel periodo anni70/80..ergo: se si volesse ambientare il Polifemo nel periodo '90/'95 (quando era di casa sulla Roma-Pescara o sulla Falconara-Orte con frequenti corse tra Ancona e Pescara) è necessario optare per il modello Lima...l'augurio è che LeModels, prima o poi faccia anche le versioni recenti, mandando in pensione i pur sempre bei modelli di Lima/Limarossi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl