E' questo il mio primo post... prima di scrivere qualcosa ho letto molto velocemente e senza addentrarmi nei particolari, un po' di argomenti qua e là nel forum.
Sono completamente a digiuno di nozioni di modellismo ferroviario. Ho iniziato a costruire navi in legno, poi sono passato a carri armati ed ora si è riaffacciata la mia antica passione per i treni!!!
Ho deciso che DEVO assolutamente possedere una collezione di materiale rotabile (iniziamo dalle locomotive); il far girare i treni su un plastico è per me troppo laborioso, non ho spazio, ci vuole tempo (che non ho), non capisco nulla di elettronica o elettrotecnica.
Il mio interesse è legato quindi solo ed esclusivamente all'esposizione dei modelli con la conseguenza che devo privilegiare l'aspetto estetico prestando attenzione ai dettagli e ai particolari. Non mi interessano quindi caratteristiche meccaniche, elettriche o altro.
A questo punto chiedo: secondo voi è corretto un approccio di questo tipo o è meglio preoccuparsi anche degli aspetti meccanici che possono magari in un futuro contribuire ad una rivalutazione dell'oggetto?
Ho anche letto il 3d sulle "stranezze di e-bay" e, aiuto, alle 3.20 di notte mi sta venendo il panico!! Sono alcuni giorni che seguo assiduamente le aste, ho comprato un paio di locomotive che mi dovrebbero arrivare tra alcuni giorni, ma da quello che ho letto mi sta passando la voglia di addentrarmi in questo mondo a me totalmente sconosciuto ma che, accidenti, mi piace un sacco!! Ho il terrore a questo punto di essere fregato in continuazione non avendo alcuna conoscenza di fermodellismo
Spero che lo sconforto sia solo dovuto all'ora tarda e che domani, al mio risveglio, tutto sia passato.
Ultima cosa: le varie ditte che producono modelli, in fatto di dettaglii e particolari si equivalgono o vi sono differenze significative? O, e qui sarebbe il caos per me più totale, a seconda della locomotiva le ditte a cui prestare attenzione sono diverse?
Grazie della pazienza e.... si, è il caso di dire: buonanotte a tutti