Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Credo che qualsiasi commento sia superfluo!

Overland Models

Locomotore americano "EL - 1A"
Tutto in ottone. Tiratura limitata a 60 esemplari. Anno 1990, art. 1853.
Made in Korea

(modello e foto di Chico Barra 8 )


Allegati:
LOCOTTONE.jpg
LOCOTTONE.jpg [ 146.62 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE2.jpg
LOCOTTONE2.jpg [ 127.7 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE3.jpg
LOCOTTONE3.jpg [ 123.02 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE4.jpg
LOCOTTONE4.jpg [ 159.16 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE5.jpg
LOCOTTONE5.jpg [ 112.48 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE6.jpg
LOCOTTONE6.jpg [ 99.2 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE7.jpg
LOCOTTONE7.jpg [ 123 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE10.jpg
LOCOTTONE10.jpg [ 146.06 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE8.jpg
LOCOTTONE8.jpg [ 135.02 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE9.jpg
LOCOTTONE9.jpg [ 150.16 KiB | Osservato 5884 volte ]
LOCOTTONE11.jpg
LOCOTTONE11.jpg [ 148.43 KiB | Osservato 5884 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:17 
Elettromotrice trifase E1 e rimorchiata. Prodotta da Treni & Plastici anni '80


Allegati:
RIMORCHIATA E1.jpg
RIMORCHIATA E1.jpg [ 83.12 KiB | Osservato 5880 volte ]
ELETTROMOTRICE E1.jpg
ELETTROMOTRICE E1.jpg [ 98.85 KiB | Osservato 5880 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
Vrg 804 500, carro raschiaghiaccio, modello costruito negli anni '80 da Modelli & Plastici. Il carro veniva impiegato per togliere le formazioni di ghiaccio sui cavi della linea di contatto.


Il carro mi pare di origine commerciale, Marklin o Fleischmann. E' corretto ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
pierpaolo ha scritto:
Credo che qualsiasi commento sia superfluo!

Overland Models

Locomotore americano "EL - 1A"
Tutto in ottone. Tiratura limitata a 60 esemplari. Anno 1990, art. 1853.
Made in Korea

(modello e foto di Chico Barra 8 )


Di quale compagnia americana era l' originale ?
Le linee elettrificate in USA non erano ( né sono a tuttoggi ) mica tante…
Un saluto
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
Elettromotrice trifase E1 e rimorchiata. Prodotta da Treni & Plastici anni '80


Modello interessante assai e pure molto ben fatto, specie se si considera che e' stato realizzato piu' di 30 anni fa…
Non ne riconosco, pero', il prototipo. Cosa e' ? Sospetto un free lance, la rimorchiata mi pare una vettura di origine commerciale...
Saluti
Stefano.


Ultima modifica di bigboy60 il sabato 30 maggio 2020, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Salve Giulio,
pur essendo un appassioanto di vecchia data, dai lontanissimi primi anni '80, non ricordo di un artigiano a nome "Modelli e Plastici".
Puoi fornirci un po' di informazioni a riguardo ?
Saluti
Stefano.


Ciao Stefano,
sono del '52 e mio padre già allora aveva un plastico Rivarossi, il mio interesse forte per i treni però è nato nel 1973, e da quell'epoca ho cominciato a collezionare e costruire treni F.S. per me e per gli amici. Nel 1984, a questa attività ho dato il nome di TRENI & PLASTICI ed operavo a Milano. Dal 1986 al 1996 Ho avuto lo stand all'Hobby Model Expo di Novegro ed ho collaborato con le classiche tre riviste di modellismo ferroviario. Nel 2006 ho cessato definitivamente l'attività e nel 2008 mi sono ritirato in Toscana. Ti allego la locandina di ora.


Salve Giulio,
anzitutto complimenti per la collezione e per il plastico.
Anzi, credo che il tuo plastico meriterebbe un topic nell' apposita sezione...
Non capisco, pero', quale sia stata la tua attivita' come TRENI & PLASTICI. Era l' esposizione della tua collezione e del tuo plastico o producevi anche piccole serie di modelli artigianali che commercializzavi ?
Purtroppo, come ti dicevo, non ho alcuna memoria del tuo "brand".
Buon we
Stefano.
P.S.: invidio il tuo buon ritiro toscano: purtroppo quando andro' in pensione, nel lontanissimo 2028 ( speriamo … ), per motivi di famiglia mi tocchera' continuare a vivere qui a Bologna...e dire che mia figlia da diversi anni lavora e vive a Sesto Fiorentino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 11:55 
Ciao Stefano, su richiesta facevo tutto ciò che era possibile fare allora, ma soprattutto si lavorava utilizzando basi commerciali, per es. il carro raschiaghiaccio era su base di un carro a sponde basse Marklin, perché era quello giusto, o molto prossimo al vero, l'elettromotrice era su base, molto rimaneggiata, di una carrozza Rivarossi e la rimorchiata su base Feischmann, se non ricordo male. Comunque la ditta prevalentemente costruiva mezzi di servizio e treni militari prima e seconda Guerra Mondiale del Regio Esercito, Regia Marina e Milizia Ferroviaria. Inoltre venivano montati kit in fotoincisione, metallo bianco, aggiuntivi, ecc.. La documentazione era di tipo fotografico, fornita anche dal cliente, e disegni del Ministero le cui tavole erano state raccolte in album per categoria, oltre tutta la letteratura fino ad allora pubblicata.
L' E.M.F.I. ed il plastico sono visitabili su appuntamento. Attualmente la mia attività è limitata soltanto alla progettazione di plastici e ferrovie da giardino.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 11:59 
P.S. Stefano, Bologna è una gran bella città e non sei neanche tanto lontano, io sono nella Provincia di Pistoia. Siamo collegati dalla Porrettana, una linea che ogni tanto vale la pena fare. Ciao, un saluto Giulio


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 13:50 
Carro Uaai a piano ribassato caricato con motore marino, da Modelli & Plastici.


Allegati:
GGV2 013.jpg
GGV2 013.jpg [ 129.08 KiB | Osservato 5829 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2020, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
bigboy60 ha scritto:
pierpaolo ha scritto:
Credo che qualsiasi commento sia superfluo!

Overland Models

Locomotore americano "EL - 1A"
Tutto in ottone. Tiratura limitata a 60 esemplari. Anno 1990, art. 1853.
Made in Korea

(modello e foto di Chico Barra 8 )


Di quale compagnia americana era l' originale ?
Le linee elettrificate in USA non erano ( né sono a tuttoggi ) mica tante…
Un saluto
Stefano.


Ciao Stefano.

Il locomotore nella realtà era della Virginian Railroad

Buona domenica! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 10:01 
Artitec - 50.121 Traghetto ferroviario 1:87. Montato, elaborato e verniciato da Giulio Palamidessi, caricato con "Sogliolone" di Modelli & Plastici e carri Trix. Esposto presso E.M.F.I.


Allegati:
IMG_20190806_183255.jpg
IMG_20190806_183255.jpg [ 65.27 KiB | Osservato 5613 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Una nuova forma di modellismo, la definirei NAVALFERMODELLISMO... :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, modello interessante, assolutamente diverso dal solito.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 11:09
Messaggi: 56
bigboy60 ha scritto:
pierpaolo ha scritto:
Credo che qualsiasi commento sia superfluo!

Overland Models

Locomotore americano "EL - 1A"
Tutto in ottone. Tiratura limitata a 60 esemplari. Anno 1990, art. 1853.
Made in Korea

(modello e foto di Chico Barra 8 )


Di quale compagnia americana era l' originale ?
Le linee elettrificate in USA non erano ( né sono a tuttoggi ) mica tante…
Un saluto
Stefano.


Apparteneva alla Virginian Railway. Ferrovia mineraria che collegava il West Virginia all’oceano Atlantico, attraversando la catena montuosa degli Allegheni. Erano usate in tripla trazione al traino di pesantissimi treni di carbone. Il termine di paragone a noi più vicino è dato dalle DM3 della Kiruna-Narvik.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
Artitec - 50.121 Traghetto ferroviario 1:87.

Era il traghetto del lago d'Iseo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 11:45 
Ciao Joker, così pensavo anche io, in base a certi ricordi dei primi anni ottanta ed al racconto di un mio amico di allora. Recentemente un altro amico mi ha inviato i disegni dello scalo di Paratico, ma sono certo che quello che vidi io era molto più piccolo, e delle foto con delle chiatte. Per ciò non ho più la certezza che questo traghetto, se pur non perfettamente fedele all'originale, ma più al mio ricordo visivo, sia veramente quello di Iseo Paratico. Se qualcuno ne sapesse di più... Ciao grazie, un salutone, spero di venirti a trovare presto. Ti aggiungo una foto.


Allegati:
paratico 10.jpg
paratico 10.jpg [ 128.69 KiB | Osservato 5337 volte ]
Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl