Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
James ha scritto:
...
Il musetto, sotto la griglia anteriore, dove si vede quel bel foro che nel vero non c'è.
Vite o non, non c'è. Esiste una bella foto pre modifica del citato treno su un sito di fans della AC. L'immagine e' di fondazione FS
Li il portellone per il comando multiplo giustamente non c'è.
Ma su questo ci doveva essere, cambia totalmente la forma della parte bassa del muso
Ci sono foto evidenti in rete, anche di un 253 in livrea pubblicitaria tutto azzurro. Li si vede bene!

Ecco in evidenza il portello inferiore sulla carenatura di un ETR 250.
Volendo correggere la mancanza sul modello Acme, bisognerebbe realizzare un pezzo sagomato che avrebbe anche il vantaggio di occultare l'antiestetica vite. Tale pezzo potrebbe essere fissato ad incastro sfruttando proprio la sede circolare della vite, in modo che all'occorrenza si possa smontare. Ma l'ideale sarebbe realizzarlo con la precisione della stampa 3D; qui ci vorrebbe qualcuno dei maghi che realizzano cose davvero notevoli viste in questo forum...


Allegati:
carenatura ETR 252.jpg
carenatura ETR 252.jpg [ 64.67 KiB | Osservato 2671 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Altra veduta della parte bassa della carenatura frontale.


Allegati:
carenatura ETR 250 dettaglio.jpg
carenatura ETR 250 dettaglio.jpg [ 92.71 KiB | Osservato 2660 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
sarebbe stato bello non vederlo solamente di passaggio a San Fabian
con queste fotografie vi mando anche i miei migliori auguri di Natale
Gideon


Allegati:
IMG_3550.jpeg
IMG_3550.jpeg [ 116.19 KiB | Osservato 2480 volte ]
IMG_3520.jpeg
IMG_3520.jpeg [ 142.98 KiB | Osservato 2480 volte ]
IMG_3519.jpeg
IMG_3519.jpeg [ 147.53 KiB | Osservato 2480 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 16:25 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Ha una notevole presenza scenica.
Mi capita spesso di vedere quello in forza a fondazione FS, quando passa qui in zona, e non lascia indifferenti.


il modello invece sta macinando metri e metri, e speriamo solo quelli.

https://youtu.be/Z4FWEsRDT0w?si=jTWEUQKspkVfW9ak


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 17:14 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 20:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Io non voglio insistere più di tanto sulla questione: ma quella tendina parasole arretrata non si può davvero vedere, salta troppo all'occhio!
Chiedo a chi l'ha acquistato: non si può intervenire per metterla a filo del vetro?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
skatuba ha scritto:
Se ti riferisci a me, perché fino a prova contraria, al momento, qui, mi sembra che sia l'unico che ha seviziato l'ETR, vorrei far sommessamente notare (per l'ennesima volta) che non ho messo pezze ad un prodotto che avrebbe dovuto funzionare, ma ho consapevolmente modificato un qualcosa che non era espressamente progettato per un impiego sul mio impianto.
Noto ogni giorno di più che sta mancando la serenità nel prendere atto che ognuno, coi suoi soldi, può farci quello che vuole.
Solo per chiarire


Alessandro


No, no, Alessandro. Nessun riferimento personale, ci mancherebbe.
E' solo una mia considerazione che parte da questo rotabile e si può esetendere a decine di altri.
I prezzi lievitano sensibilmente e la qualità, ormai in troppi casi, diminuisce e costringe - chi ne è in grado - ad interventi sui modelli, che non dovrebbero essere necessari!
Chiaro che chi decide di acquistare comunque, poi deve fare i conti con elaborazioni più o meno pesanti, secondo le proprie necessità.
Cosa che però non trovo giusta...
Tutto qui.
Buona feste e buoni treni a tutti.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 18:13 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Buone Feste anche a te, Riccardo.
Potrà sembrare strano, ma in questo settore del modellismo, anche raggiungere degli obiettivi strampalati tipo "far funzionare qualcosa dove non dovrebbe funzionare" mi da un senso di soddisfazione, sempre fatto con la consapevolezza e non come "fare quello che avrebbe dovuto fare qualcun altro".
In questo caso non riesco a dare colpe ad Acme, perché, probabilmente, su altri plastici con curve come da richiesta, funziona bene.
Quando invece mi collassarono i carrelli del d342 nell'atto di infilare la spinetta del decoder......li mi sono girate un tantino....


@Emilio:
nessuna chiusura maldestra, è che il programma di videoediting, per adattare il formato della prima foto al resto delle foto e filmati ha creato due barre verde magnolia sopra e sotto, e in quel fotogramma, effettivamente sembra un accoppiamento errato.
La foto originale

Allegato:
2gfianc.jpg
2gfianc.jpg [ 45.71 KiB | Osservato 2229 volte ]


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
skatuba ha scritto:
Buone Feste anche a te, Riccardo.
Potrà sembrare strano, ma in questo settore del modellismo, anche raggiungere degli obiettivi strampalati tipo "far funzionare qualcosa dove non dovrebbe funzionare" mi da un senso di soddisfazione, sempre fatto con la consapevolezza e non come "fare quello che avrebbe dovuto fare qualcun altro".
In questo caso non riesco a dare colpe ad Acme, perché, probabilmente, su altri plastici con curve come da richiesta, funziona bene……

Allegato:
2gfianc.jpg


Alessandro

infatti sei stato bravo e hai fatto un bel lavoro, sei riuscito a farlo andare bene sul tuo Salci e ci fa veramente un gran bel figurone, ma il problema non è quello ma che non va bene dove dovrebbe andare senza modificare nulla, guarda x es la curva sulla mia terza fotografia, pure li non andava bene, se non va bene in quella curva li come devono essere le curve?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 19:17 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
skatuba ha scritto:
Mi ritengo fortunato, in quanto non ho trovato rotture, tranne un sottocassa della seconda vettura non perfettamente incastrato alla parte superiore.
Non mi soffermo sui particolari estetici che possono piacere o meno, in quanto già ampiamente sviscerati grazie alle foto che giravano dei campioni itineranti, mi limito solamente a dare un giudizio sulla meccanica, sicuramente non eccelsa (poca scorrevolezza, risolto con lubrificazione preventiva) ma neanche critica, considerando che ho adattato il modello a girare nelle parti nascoste con raggi prossimi ai 42 cm. Funzionamento in DCC ottimale, digitalizzazione facile con sportello nella parte inferiore della motorizzata, ma un appunto va fatto per un jumper che è di difficoltosa rimozione in quanto l'estrazione interferisce con il sottocassa. Agganci e sganci facili, previa lubrificazione degli innesti in plastica e presenza scenica notevole (secondo me)
Come accennato prima da Von Ryan'Exp, buona dotazione di aggiuntivi, con le parti da lui menzionate che non ho montato neanche io per lo stesso dubbio riguardo eventuali interferenze in curva. Interni ben fatti.
Alessandro


Salve Alessandro, complimenti per la bella foto e per i lavori di adattamento dell'Arlecchino al tuo plastico. Il mio Arlecchino (1a uscita) giace smontato nelle scatole per via del pessimo colore grigio nebbia, in attesa che io trovi il coraggio di ridipingerlo. Almeno il tuo ha una livrea molto realisica. Goditelo perchè, nonostante tutto, è un Bel...vedere!.

Buone feste

Carlo Borra


Allegati:
etr253.jpg
etr253.jpg [ 135.89 KiB | Osservato 2179 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 19:39 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Ti ringrazio Carlo, sarà che è l'effetto novità tanto attesa, ma ha preso pieno possesso del diorama e penso ci rimarrà a lungo.
Ad essere sinceri ho pensato che anche la seconda sfornata fosse dello stesso grigio/non grigio della prima, ma le ultime articolate della stessa casa, dal colore azzeccato, mi hanno tranquillizzato abbastanza in merito.

@trenino:
fosse il mio, tenterei quantomeno di provarlo in analogico. Se non è settato bene di fabbrica il controllo di carico (e ti garantisco che qui non è efficace neanche l'autotuning dell'ESU) potresti riscontare rallentamenti e ronzii indesiderati sotto sforzo in curva.


Buone feste

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2023, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
Bellissima foto... Davvero complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 291
Località: Milano
Il treno proposto gode del fascino di quello reale, ma con alcune pecche che dal mio punto di vista ne inficiano l’insieme.
Il carrello appare molto poco inciso, profondo e fragile - a sentire -, ma soprattuto un vero peccato il muso che sembra quello del Settebello e non dell'Arlecchino, ben più bombato nella parte sottostante.
Mantici di ricambio per rendere inferiore la distanza delle carrozze intermedie con quelli invece di serie sarebbero stati apprezzati.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Ciao Alessandro.
Anche io ho riscontrato il problema dello svio del carrello.
Ti volevo chiedere se il problema lo hai risolto semplicemente mettendo i pesi di piombo, o se è stato necessario registrare anche il carrello con la vite di serraggio del carrello
Grazie e buon natale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 15:29 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Ciao Lorenzo, io ho solo aggiunto zavorra, il carrello l'ho solo tolto per lavorare in comodità e la vite va serrata fino a finecorsa settato in fabbrica, che permette ancora gioco. La ralla inoltre è leggermente sferica e permette un buon movimento in tutti gli assi di rotazione.
A carrello smontato prova a snervare un po' anche la molla del cinematismo.

Buon Natale anche a te
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl