da Gio 18 ago 2016 ...
fermod ha scritto:
Per Stefano, purtroppo non mi ricordavo che l'ambientazione del Vostro plastico e' nell'anno 1921.
Le carrozze del set H44010 di LEMKE/Hobby Train risultano facenti parte di una serie di carrozze (1770A-1783A) costruite da Man nel 1908 apposta per il servizio nell'Ostenda Vienne Express: l'ambientazione in Italia e' quindi una forzatura, ma visto che sulle stesse non c'e indicazione precisa del servizio, a mio parer ci puo' stare. Consideriamo che si tratta della prima riproduzione in HO del bagagliaio e del bagagliaio postale a tre assi e che si tratta di modelli attesi da diversi anni.
La colorazione in teak ne limita l'ambientazione negli anni fino al 1924, perche' successivamente le carrozze verranno dipinte in blu: anche qui per essere precisissimi bisognerebbe avere i manuali della CIWL con i dati delle revisioni generali delle carrozze.
Per quanto riguarda la misure ...
Purtroppo l'ambientazione nell'anno 1921 sul Brennero non e' confermata dai dati dell'altro libro fondamentale sull'argomento, vale a dire 'Luxuszuge' di Albert Muhl: il servizio del Berlin-Rome (Sud Express) via Brennero infatti termina nel 1914, con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
...
Spero di essere comunque stato utile. Un saluto. Stefano
Anche se con quasi un anno di ritardo (non solo la posta cartacea hai suoi tempi...) ti ringrazio, e stò ancora cercando di capire se ambientabili nel 1921.
Riguardando l' orario del 1923 e la preziosa documentazione che mi inviasti, ho dedotto, al momento, quanto segue :
Diretti internazionali
63 - 60 Trento e Merano - Innsbruck : 1 ABI, 1 ABIz, 3 CI (periodico 1/6/1923 - 30/9/1923, 15/12/1923 - 24/02/1924, quindi il 15/03 non c' era)
64 - 65 Merano - Vienna : 1 ABIz Austriaca, 1 CIz Austriaca, 1 WL Merano - Budapest !!!
68 - 67 Bologna - Monaco : 1 CIz Bavarese, 1 ABIz Bavarese, 1 CIz Bavarese, 1 WL Verona - Monaco, 1 WR Verona - Bolzano
62 - 61 Roma - Monaco : 1 WL Roma - Bolzano, 1 ABIz Bavarese, 1 CIz Bavarese
Ancora in corso elaborazioni e deduzioni.
Poi metterò mano ai merci, con la discussione sulla Val Pusteria e dintorni.
Stefano Minghetti