Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 18:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 12:30 
Grazie Stefano, sarebbe una buona idea. Avevo idea di costruire un traghetto di Messina vintage il "Secondo Aspromonte". Scrissi al presidente di AFS Messina, chiedendo se era possibile avere i disegni del traghetto, ero disposto anche a comprare il loro modello in scala h0, ma non ricevetti mai alcuna risposta! Ti allego la foto del modello. Grazie, un saluto


Allegati:
secondo aspromonte.jpg
secondo aspromonte.jpg [ 101.63 KiB | Osservato 7219 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 15:55 
Plastico E, vista aerea. Epoca lll, dimensioni 5m x 7m aperto al pubblico, da Modelli & Plastici, finito di costruire, eccezionalmente, nel 2010, facente parte del programma E.M.F.I. di Giulio Palamidesi.


Allegati:
IMG_20200604_162957.jpg
IMG_20200604_162957.jpg [ 197.07 KiB | Osservato 7146 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
non ho più la certezza che questo traghetto sia veramente quello di Iseo Paratico. Se qualcuno ne sapesse di più...
Io ricordo di aver parlato - una quarantina di anni fa - con un dirigente dell'Italsider che mi disse che il traghetto era di loro proprietà. Serviva infatti da collegamento fra l'acciaieria e la ferrovia. Si potrebbe provare a consultare i loro archivi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
Nel 1984, a questa attività ho dato il nome di TRENI & PLASTICI ed operavo a Milano.
Ciao Giulio, riordinando la biblioteca di Museogiocando ho ritrovato la raccolta della rivista "Treni e Plastici" degli anni Settanta. Tu hai avuto qualcosa a che farci?


Allegati:
001.jpg
001.jpg [ 238.52 KiB | Osservato 6976 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 0:49 
No, ho tutti i numeri della rivista, che mi pare siano circa 12. Il nome della rivista è Treni e Plastici, il mio è diverso nella "e": Treni & Plastici.
Carro per il trasporto di pesi calibrati Vbx 805, da Treni & Plastici, anni '80.


Allegati:
ggg1 018.jpg
ggg1 018.jpg [ 89.45 KiB | Osservato 6908 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
joker ha scritto:
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
non ho più la certezza che questo traghetto sia veramente quello di Iseo Paratico. Se qualcuno ne sapesse di più...
Io ricordo di aver parlato - una quarantina di anni fa - con un dirigente dell'Italsider che mi disse che il traghetto era di loro proprietà. Serviva infatti da collegamento fra l'acciaieria e la ferrovia. Si potrebbe provare a consultare i loro archivi...



Dal filmato di Aloisius del1991

“Al pontile della Rivatica, Paratico, arriva la linea di 10 Km. da Palazzolo sull' Oglio che permette alle tradotte FS, effettuate con locomotore 235, di caricare su grandi chiatte i carri merci con materiali ferrosi. Il Rimorchiatore Adamello, rimodernato, è uno scafo del 1916, motore Isotta Fraschini, aste e bilancieri in bella vista. Con le chiatte risale tutto il lago d'Iseo fino all' ILVA di Lovere. Il 235 usa dei pianali anni '30, ex trasporto assali ferroviari, come carri scudo per caricare i carri merci sulle chiatte. Le pesanti chiatte sono manovrate esclusivamente a mano, usando funi, da personale molto esperto: uno spettacolo. Il servizio cessò nel 1999, dopo un secolo di attività. “


https://www.youtube.com/watch?v=AeVErNvVl7o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 9:52 
Io ho un filmato del 1999 sul treghettamento di carri tipo E su delle chiatte con il rimorchiatore da Paratico a Lovere, scaricato da internet, ma qui non lo posso mettere perché è troppo peso. Comunque credo non sia difficile rintracciarlo, il titolo esatto è CHIATTE - LAGO D'ISEO - Trasporti ferroviari in navigazione. https://www.youtube.com/watch?v=N2pdRWbBZuQ, poi ce ne sono altri. Ciao


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho assistito tante volte alle manovre, ma non le ho mai filmate, nè fotografate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 13:13 
comunque ce ne sono molti altri di filmati sulle chiatte del lago d'Iseo, anche d'epoca più lontana.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 13:16 
Märklin, la Michelina di Torino elaborata da Modelli & Plastici, funzionante in continua, negli anni '80


Allegati:
GGG 010.jpg
GGG 010.jpg [ 72.04 KiB | Osservato 6795 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
GIULIO,
ma la 685 carenata-verde quando ce la dedichi?
complimenti, saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2020, 19:33 
Vrg 804 500 Carro aperto anno 1952, a cassa metallica, a sponde basse, con compartimento coperto a cassa dogata e due trolley per raschiare il ghiaccio da linea di alimentazione. Da Modelli & Plastici, su base Märklin.


Allegati:
GGV2 012.jpg
GGV2 012.jpg [ 162.4 KiB | Osservato 6601 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2020, 14:37 
Fleischmann, Gr 685


Allegati:
ggg1 036.jpg
ggg1 036.jpg [ 94.92 KiB | Osservato 6401 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2020, 14:54 
Fleischmann E 428, ruote castano


Allegati:
e 428 FLEISCHMANN RUOTE CASTANO.jpg
e 428 FLEISCHMANN RUOTE CASTANO.jpg [ 92.95 KiB | Osservato 6398 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2020, 14:55 
Fleischmann E 428, ruote rosse


Allegati:
e 428 FLEISCHMANN RUOTE ROSSE.jpg
e 428 FLEISCHMANN RUOTE ROSSE.jpg [ 97.36 KiB | Osservato 6396 volte ]
Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl