Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Grazie dei contributi!
Ho visto la nuova macchina con motori a 5 poli, ma a parte questa differenza, Bemo ha optato per un decoder singolo per evitare troppi sbattimenti nella gestione dei due singoli decoder (non banale se si lasciano i carrelli collegati elettricamente come avrebbe senso per minimizzare situazioni di un carrello bloccato e l’altro carrello che tira).
Ha peró spostato le staffe di chiusura con vite del mantello allo chassis, ricavando in tal modo lo spazio x alloggiare il decoder.
Quindi studieró come ricavare lo spazio senza arronzare soluzioni posticcie. Intanto un bel V4 (non micro) ci vuole tutto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2018, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2018, 16:45
Messaggi: 2
Località: Lecco, Lombardia
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio dopo aver visto che parlavate di bemo e le rhb, dopo ore passate a leggere tutte le pagine mi sono deciso di mettere daparte per un attimo gli usa (anche per questioni di spazio) e ho preso la mia prima confezione bemo: uno start set cod. 7258151 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.... vi allego qualche foto (non sono il massimo ma le ho fatte con il cell).


Allegati:
DSC_0149-compressed.jpg
DSC_0149-compressed.jpg [ 217.77 KiB | Osservato 6199 volte ]
DSC_0146-compressed.jpg
DSC_0146-compressed.jpg [ 183.76 KiB | Osservato 6199 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Cita:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio dopo aver visto che parlavate di bemo e le rhb, dopo ore passate a leggere tutte le pagine mi sono deciso di mettere daparte per un attimo gli usa (anche per questioni di spazio) e ho preso la mia prima confezione bemo: uno start set cod. 7258151 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.... vi allego qualche foto (non sono il massimo ma le ho fatte con il cell).


Ciao, gli start set di Bemo sono una manna dal cielo; al prezzo di una locomotiva ti prendi un convoglio :D
Sono uno dei primi segni che il contagio è già in atto :mrgreen:

Cita:
Primo youtube di una parte del plastico...
Devo migliorare varie cose tra cui la ripresa ( Ipad )

https://youtu.be/vV9vpo8bkIQ


Mi era sfuggito il tuo video; complimenti per il plastico, davvero bello!
Non capisco cosa dovresti migliorare (riprese a parte) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2018, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Mostes
benvenuto tra noi :D
E sì caro Fabio i germi proliferano .... :mrgreen:
Spero che sarai andato a vederle dal vivo :shock: altrimenti vai e ti innamorerai... Poi è fondamentale se sei un plasticista osservare dal vivo i colori delle rotaie, la massicciata, la linea aerea, i fabbricati, i muri di sostegno ecc..
Mi permetto di darti un piccolo consiglio riguardo le rotaie (e un futuro plastico). Le code 83 (credo) a corredo dello start set sono inadatte ad una buona circolazione delle vaporiere Bemo - esclusa la Mallet a due carrelli snodati - perchè sforzano in curva al traino di 3 carrozzette. Poi se è in leggera salita stridono... sopratutto la G 3/4 ed FO. Io uso solo code 70 - con i loro pregi e difetti - con raggio da 370 mm. e vanno qualcosina meglio :? :? L'ideale sono quelle da r 520 mm. quasi con misure in scala al vero (Brusio diametro mt. 100).
Comunque qua trovi tanti appassionati H0m che ti sapranno dare delle dritte :wink:
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
A completamento della richiesta di informazioni per la digitalizzazione della HGe 4/4 I, ho risolto con un ESU V4 micro. Prima di affidarmi a questo decoder, ho fatto un pò di prove: la macchina con i suoi 2 motori a 3 poli assorbe da 350 a 400 mA in piano al traino di 3 carrozze. A ruote bloccate arriva a 800 mA. L'Esu v4 micro eroga corrente sino a 750 mA e quindi si troverebbe un pelo sotto il max assorbimento a ruote bloccate. Ha però le protezioni sul motore ed alla fine ho optato per questo decoder, forte del fatto che sula Ge 6/6 (con identica configurazione) sta funzionando da tempo senza problemi apparenti.
Per l'installazione ho modificato i circuiti stampati, eliminando la possibilità di presa di corrente dai pantografi e mantenendo un polo delle rotaie a telaio.
Il decoder micro sta perfettamente sotto il cassone sull'imperiale senza necessità di modificare nè rinunciare agli attacchi della carrozzeria a telaio. Ho provato a misurare anche un NCE 13 ed un V4 standard, ma anche mettendo mano alla fresa, gli spazi sarebbero stati troppo risicati: alla fine credo di avere fatto la giusta scelta di compromesso.
A chi volesse posso inviare qualche foto dell'operazione.
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Brouchure novita’ autunnali
http://www.bemo-modellbahn.de/fileadmin ... 10_web.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Finalmente le carrozze a carrelli della DFB :D :D :D (.. mi ero già fatto realizzare le decals gialle :( :( ... pazienza)
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Certo che non le regalano... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2018, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Buona sera a tutti,

Due domande agli amici esperti:
1] per i modelli esposti in vetrina e’ meglio porli sulle rotaie, sulla base senza rotaie, su vetrine con base già fresata per lo scartamento richiesto?

2) per trasportare l’ Allegra (dalla vetrina al plastico e viceversa ) avete qualche soluzione pratica ?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2018, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Ugo
vai a pag. 32 e vedi come ho fatto io. Puoi usare anche una canalina raccogli fili di adeguate dimensioni nei Brico per pochi euro. Importante la guida centrale per i carrelli.
Non importa dove appoggiano le ruote. Importantissimo è che i nostri "bambini" :mrgreen: siano al riparo dalla micidiale polvere.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2018, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Cita:
Non importa dove appoggiano le ruote. Importantissimo è che i nostri "bambini" :mrgreen: siano al riparo dalla micidiale polvere.

E invece no! I Bemo possono essere anche salvi, ma tutte le loco che hanno anelli di aderenza è meglio che non appoggino su scanalature o rotaie. Meglio che appoggino sul bordino. La gomma degli anelli a lungo andare tende a deformarsi appiattendosi sulla parte che appoggia sul piano di rotolamento.... e allora ti saluto movimento fluido...


Ultima modifica di cortez il venerdì 26 ottobre 2018, 12:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2018, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Ho ricevuto notizia, da un rivenditore elvetico, che Shinohara ha cessato la produzione. Quindi anche Bemo toglie dal catalogo tutta la componentistica cod 70. Si troverà questo materiale fino ad esaurimento scorte del magazzino BEMO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Chiedo aiuto riguardo la reperibilità di questo articolo BEMO

Bemo H0m - 1233833 - Dieseltreinstel - VT 133

Essendo assolutamente ignorante in materia (H0m e produzione BEMO) non ho proprio idea se si tratti di un modello di facile reperibilità.

Ringrazio chi potrà darmi qualche informazione

Ciao

Riccardo


Allegati:
c52b9976-2fea-4a29-9983-6dd35268fe31.jpg
c52b9976-2fea-4a29-9983-6dd35268fe31.jpg [ 35.7 KiB | Osservato 5748 volte ]
2bb4e7a2-0f75-4044-b860-17679a09e08c.jpg
2bb4e7a2-0f75-4044-b860-17679a09e08c.jpg [ 36.51 KiB | Osservato 5748 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Riccardo
il loco Bemo che cerchi è fuori produzione da circa 20 anni e quindi praticamente introvabile. Non so cosa ci devi fare...Al momento sono reperibili i Vissmarer di Bemo quelli con il motore esterno che potrebbe, credo, anche togliersi perchè è fuori telaio. Nuovi di negozio con un costo medio di 190 euri (uno anche con motore 5 poli). Se hai le "manine d'oro" e il portafogli gonfio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ci sono i kit di Panier http://www.carocar.com/html/triebfahrzeuge_1.html per palati raffinati :D
Comunque quasi quotidianamente sono sulla baya tedesca smallspur e se spunta fuori di faccio un fischio.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Grazie Paolo
informazioni utilissime per un inesperto come me in fatto di H0m e produzioni BEMO

20 anni fuori produzione possono sembrare tanti ...o pochi se guardo ai modelli Roco o RR che girano sul plastico

Per i kit Panier ho visto ma ... penso proprio di no. Belli, i kit li ammiro ma non avrei proprio tempo ne voglia di spendere cifre simili. (GRAZIE COMUNQUE PER IL LINK - MODELLI CHE NON CONOSCEVO)

Terrò d'occhio eBay DE e se mi darai un "fischio" se vedi passare qualche "preda" te ne sarò grato !!

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 202 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl