Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Riccardo,
non è quello che cerchi ...https://www.ebay.de/itm/PANIER-SCHMALSP ... :rk:9:pf:0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici
Avete notizie di qualche kit per costruire un passaggio a livello delle Ferrovie Retiche in H0m?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Ugo
http://www.microscale.ch/produkte_-_pro ... index.html
Io preferisco il triangolo nero con le due luci rosse intermittenti da solo piuttosto che quello con le sbarre (anche perchè è già pronto all'uso :mrgreen: :mrgreen:)
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ciao a tutti.

Sono nuovo del forum e ho appena scoperto questo thread: ci metterò un pò ma voglio leggerlo tutto...

Se siete interessati ho appena presentato il mio plastico HOm Bemo (RhB) in fase di "rilancio" dopo anni di abbandono :oops:

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98675&sid=c90e13640c9a59b04df1f933cf745d08

Un ringraziamento in anticipo a chi vorrà dirmi la sua!

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Luca
:D :D :D :D sono contento che sei tra noi.. finalmente un plasticaro!!!
Sono meno contento riguardo al motivo che ti ha permesso di riprendere in mano il tuo progetto.. :( :(
Comunque cercherò di esprimerti il mio pensiero e se del caso di consigliarti al meglio non escludendo la possibilità di "passarti" materiale che non uso più come pali Sommerfeldt nuovi, fabbricati ecc. tutto Rhb (devo avere anche una Solis-Surava Kibri mai iniziata, una Surava e Celerina Fides) ed altro in più di 30 anni di plastici ora arrivati a 6. Un plastico Rhb io lo vedo e lo costruisco sempre con massicciata grigio chiaro, prati verde smeraldo e fitti boschi di conifere (alte 20-25 cm) e qualche chalet (non a caso in pellegrinaggio in Svizzera ci vado in luglio :wink: ). Questo perchè un plastico al chiuso ha bisogno di sprigionare luce e di portarti là con la mente. Per me le Rhb sono un'accessorio al panorama.
Mi scuso per il pistolotto ma credo necessario per capire il mio pensiero.
Ora prima di passare alle mie osservazioni avrei bisogno di sapere se Surava è già fissata, se c'è la possibilità di lavorare alle sue spalle e quante e quali rotaie sono già posizionate in maniera fissa.
La prima impressione il rosso predominante, Surava di "fantasia", il colore anonimo dell'erba e troppo tracciato nell'ombra.
Sperando di non urtare la tua suscettibilità :D ti saluto.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Con diversi acquisti su bancarelle di mercatini e aste on line, sono riuscito a mettere insieme qualche bel convoglio RhB di tutte le epoche. Una cosa che mi da fastidio quando avvicino le carrozze, è il fatto che i mantici sono tutti in posizione chiusa, come se ogni carrozza viaggiasse da sola. Il fatto è ben strano, ma evidentemente Bemo non inserisce da molto tempo i mantici aperti nelle confezioni. Avete idea del motivo di tale scelta? Ho cercato più volte i mantici in posizione aperta ma solo una volta ho trovato un (1) pezzo ad una cifra astronomica (8€+17 di spedizione dalla Germania). Ho anche provato a cercare se qualche artigiano li realizzasse in resina o in stampa 3d ... ma nulla. Avete idee in merito o suggerimenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Ciao Luca,
Un esempio... credo fornisse anche i suoi mantici magnetici come ricambi.
Credo introvabili salvo non frequentare i mercatini svuzzeri

https://www.ebay.de/itm/STL-Models-2202 ... SwuwNZjwvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Grazie del link Andrea, ho anche qualche carrozza STL con i mantici magnetici. L'idea è molto buona, anche se la realizzazione offre il fianco a qualche critica, soprattutto per la dimensione delle pieghe del soffietto. Probabilmente è un limite strutturale della gomma con cui sono realizzati, ma non mi attraggono più di tanto. Forse l'unica strada è ricorrere alla stampa 3D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Bemo nelle produzioni fino a qualche anno fa produceva le carrozze con i soffietti chiusi. Adesso nelle ultime li mette aperti.
Una volta i soffietti aperti venivano forniti come ricambio in confezioni da 6. Adesso non li trovo più nei cataloghi ricambi, avevano comunque il codice 5186 000 ed erano "Faltenbalge ausgefahren". Penso che si possano trovare ancora da qualche rivenditore in Germania. Non usare i mantici STL perché sono brutti, occorre fare modifiche per montarli e sono poco funzionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
lucaregoli ha scritto:
Grazie del link Andrea, ho anche qualche carrozza STL con i mantici magnetici. L'idea è molto buona, anche se la realizzazione offre il fianco a qualche critica, soprattutto per la dimensione delle pieghe del soffietto. Probabilmente è un limite strutturale della gomma con cui sono realizzati, ma non mi attraggono più di tanto. Forse l'unica strada è ricorrere alla stampa 3D

Ciao Luca
li ha in catalogo http://www.roundhouse.ch/ i Bemo 6 pezzi a CHF 11,30 e sembrano disponibili e https://www.suter-meggen.ch/Bemo/liefer ... behoer.php
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
paolone ha scritto:
Ciao Luca
:D :D :D :D sono contento che sei tra noi.. finalmente un plasticaro!!!...
Paolo, ti ringrazio per il caloroso benvenuto :D

paolone ha scritto:
...prima di passare alle mie osservazioni avrei bisogno di sapere se Surava è già fissata, se c'è la possibilità di lavorare alle sue spalle e quante e quali rotaie sono già posizionate in maniera fissa.
FV già fissato, come pure tutte le rotaie del lato sinistro del plastico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
paolone ha scritto:
...la possibilità di "passarti" materiale che non uso più come pali Sommerfeldt nuovi, fabbricati ecc.
Ti ringrazio. Per i fabbricati ho già acquistato praticamente tutto molti anni fa (mi manca solo una casetta da affiancare alle Kibri "Furka" e "Ernen" già in mio possesso). Per la linea aerea penso ad un'installazione successiva ma sicuramente la farò con materiale Sommerfeldt che invece non ho ancora acquistato.

paolone ha scritto:
...La prima impressione il rosso predominante...
Nelle foto postate dominano il colore dell'unico convoglio, un camioncino che ho trasferito dal plastico DB e una Porsche 550 spyder regalatami da mia figlia. Tutto rosso ma non è intenzionale e in seguito arriveranno gli altri colori... (ad es. il primo acquisto sarà un coccodrillo per un secondo convoglio)

paolone ha scritto:
Surava di "fantasia"
riesci ad essere più specifico? Grazie in anticipo

paolone ha scritto:
il colore anonimo dell'erba
Quel poco di paesaggio che c'è fu fatto di corsa nel 2005 con materiale di risulta dal plastico DB: è solo una base di partenza. Certo devo migliorare la tecnica ma qui sul forum ho già visto molti spunti. Per altro è tutto da dimostrare che abbia le capacità manuali richieste...

paolone ha scritto:
troppo tracciato nell'ombra.
Per ombra intendi nascosto alla vista?

paolone ha scritto:
...Sperando di non urtare la tua suscettibilità :D ti saluto.
Paolo
Figurati, sei gentilissimo oltre che super-esperto: mi sono rivolto al forum per imparare e raccogliere suggerimenti.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Luca
ok. Direi di andare per gradi. Le cose per me da rivedere sono Surava, le future abitazioni, il tracciato con poca visibilità dei convogli e la mancanza di una stazione nascosta dove parcheggiare i convogli. Partiamo da Surava. Il primo errore di chi acquista questi kit economici è fidarsi del costruttore e usare la base in dotazione che il più delle volte è una pluriuso per altri contesti e non rispecchia l'originale. In tutti i kit che faccio la uso solo nell'incollaggio in squadra delle pareti, la butto e rifaccio quella giusta. La tecnica di costruzione di queste stazioni Type A era quella di spianare il terreno, costruire un cordolo di basamento perimetrale in pietra successivamente smaltato e verniciato con calce bianca. Dopo iniziava la costruzione con il sistema Blockhause. A lato il terrazzamento scarico merci con zoccolo in pietra viva riempito con materiale di risulta e terra battuta e ghiaino. A seguire una rampa di accesso in terra battuta e ghiaia posizionato centralmente e largo metà del lato del muretto con il ghiaino che scendeva ai lati. Il marciapiedi davanti alla stazione e terrazzamento era giustamente privo di qualsiasi scalino che avrebbe ostacolato i carrelli. Qui c'è un video di un plastico di Surava di Kibri. Osserva i colori della massicciata, il marciapiede, oramai la totale assenza della vecchia ruggine, la rampa modificata circa 40 anni fa. Qui lo zoccolo della stazione è grigio ma la prima e la seconda volta che sono andato era bianco calce come in origine. Questo particolare distingue il fabbricato che cambia totalmente. https://www.youtube.com/watch?v=WdUvSTV1JyU
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici
Chiedo aiuto:
Ho un paio di coccodrilli della Bemo che al biellismo mancano dei bottoni di manovella.
Qualcuno sa dove posso trovarli?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
paolone ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Grazie del link Andrea, ho anche qualche carrozza STL con i mantici magnetici. L'idea è molto buona, anche se la realizzazione offre il fianco a qualche critica, soprattutto per la dimensione delle pieghe del soffietto. Probabilmente è un limite strutturale della gomma con cui sono realizzati, ma non mi attraggono più di tanto. Forse l'unica strada è ricorrere alla stampa 3D

Ciao Luca
li ha in catalogo http://www.roundhouse.ch/ i Bemo 6 pezzi a CHF 11,30 e sembrano disponibili e https://www.suter-meggen.ch/Bemo/liefer ... behoer.php
Paolo


Grazie dell'info!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lucas e 195 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl