Ghig85 ha scritto:
Homer Simpson ha scritto:
Cita:
Spererei in un TAF prima
Una cosa molto più facile sarebbe una E632 in xmpr che avrebbe immediato abbinamento con i regionali, interregionali e diretti già disponibili in H0... nessuno l'ha fatta ancora
Magari questa:
Allegato:
Screenshot_2025-09-08-19-00-42.jpg
Sono 27 anni che non viene riproposta! Nemmeno da Lima Expert e Rivarossi che avevano gli stampi e che all'epoca fecero una buona locomotiva (che attualmente posseggo e che funziona egregiamente) e che ad oggi potrebbe venire fuori un'ottima macchina rivedendo alcuni dettagli (in primis i tergicristalli stampati). Chissà perché dopo 27 anni nessuno ci ha pensato.... E' così brutta che rischierebbero di non venderla? Ho i miei dubbi. Lo stesso discorso vale per la carrozza pilota X con il muso della e444R. Nessuno ad oggi si azzarda a riprodurla....
Ho risposto sopra al fatto della xmpr1, condivido in pieno che sarebbe ora di rivedere questa e altri esemplari in scala con le ultime produzioni.
Volevo rispondere invece alla seconda parte dell'intervento. Trattasi di un mio parere, parere che però è supportato dagli svariati interventi che leggo, da ciò che mi sono sentito dire a più riprese nelle varie fiere e in particolare da ciò che ho visto e sentito per anni e anni sotto forma di commenti sprezzanti verso l'epoca che apprezzo e che riproduco da parte di altri fermodellista più anziani.
Il motivo è che purtroppo c'è ancora un grossissimo blocco che definirei "ideologico" verso l'epoca degli anni 2000. Come ha giustamente detto qualcuno, persiste una sorta di "damnatio memoriae" modellistica che porta le varie case a saltare quest'epoca a priori fingendo non sia mai esistita e fingendo non interessi a nessuno.
Purtroppo a causa dell'impatto negativo che ebbe all'epoca sugli appassionati, sembra si sia creato tutto un muro che impone di definire orrore tutto ciò che ricade in quell'epoca e in quei colori.
Posso capire questo ragionamento nel modellismo in quegli anni, dove la totalità dei modellisti erano cresciuti nelle epoche precedenti, ma oggi a distanza di oramai quasi 30 anni tutto ciò ha zero senso logico di esistere. Si fanno avanti le nuove generazioni che sono nate e cresciute in quell'epoca e che la vedono con interesse e occhio completamente diverso (me compreso) e quello stesso periodo oramai fa parte della storia, che piaccia o meno. Difatti conosco tanti modellisti anziani che se 15 anni fa schifavano tutto ciò che era XMPR, oggi lo comprano e lo fanno con interesse vedendolo appunto come storia della ferrovia.
Fatto sta che una parte dei fermodellisti purtroppo, con grande arroganza e presunzione, si arrogano il diritto di dire che quell'epoca è "il male assoluto" dandone una valenza oggettiva e unica. Per cui sarebbe una questione "ovvia e assodata", non (come invece è) semplicemente un gusto personale per cui *non mi piace = non lo faccio = stop, gli altri fanno quello che gli pare.
Essendo questa mentalità molto presente e "rumorosa" tra social, forum e luoghi di incontro vari, penso che le stesse case abbiano il timore a produrre o riprodurre materiale di epoca Vb. Oltre al fatto che in alcuni casi questo tipo di mentalità è proprio delle persone che stanno all'interno delle case. Anche qui, lo dico alla luce di discorsi fatti con le varie case in fiera.
Purtroppo per chi fa anni 2000 è sempre molto molto magra. Come li avviciniamo o li manteniamo gli appassionati nati tra gli anni 90 e 2000, che oggi attorno ai 30 anni spesso lavorano e potrebbero essere una fetta di mercato da tenere stretta perché giovane? Con continue riedizioni delle stesse locomotive e carrozze anni 70-80? Ma soprattutto, come pensiamo che gli appassionati più giovani possano restare se chi gli sta attorno ha la faccia tosta di giudicare e parlare al limite dell'insulto (si, mi è capitato anche questo), indicando l'epoca che gli appassiona e i loro gusti come il male assoluto e con tanti epiteti che risparmierò qui? Se questo atteggiamento viene anche da pagine ufficiali di ferrovia e modellismo... Ovviamente non farò nomi, ma poche settimane fa una pagina ufficiale postava una foto di una locomotiva XMPR descrivendola come "orribile e mostruosa" nel titolo stesso del post. Una pagina dovrebbe dare una descrizione, facendo così si fa passare che sia "oggettivo" un qualcosa che rientra invece in un parere personale.
Comunque, fortunatamente acme è una delle poche ditte che ha sempre avuto un occhio anche per questa fascia di appassionati, ultime nella lista le Ale 601 XMPR che ho apprezzato veramente tanto. Non solo per il modello in sé, ma appunto anche per la scelta di fare finalmente uno dei tanti modelli inspiegabilmente inediti dato che altri le 601 le avevano già fatte e rifatte all'inverosimile, saltando sempre a priori questa versione.
Mi auguro, e ne sono fiducioso, che ora con le e633-632 si facciano tutte le varianti possibili in XMPR, proprio come fu con le e646 qualche anno fa.
Per il materiale nuovo... Secondo me ora come ora solo acme è quella ditta che può avere la lungimiranza di farci dei rotabili inediti di quest'epoca, e spero vivamente che le prossime siano proprio le X DTR con la pilota