Pierluigi ha scritto:
aln668.1700 ha scritto:
ciao scusa non ho capito bene
quindi le e636, in epoca V erano usate:
- in Sicilia soprattutto (ma non esclusivamente) con carrozze di tipo X (livrea grigio/rosso fegato e -in minor misura- grigio ardesia) per i treni a lunga percorrenza per e dal nord Italia.
- In altre parti d’Italia (ad esempio Liguria e Alto Adige) trainavano treni di agenzia e turistici.
ma siamo sicuri ?
su google di fotografie con e636 negli anni 90' ce ne sono una marea.
guarda li e prendi spunto.
Stiamo parlando di ciò che era prescritto sul libro composizioni FS.
La realtà era marginalmente ma non radicalmente diversa.
Ad esempio, ho premesso che su treni trainati da E656 quali il Riviera Express, a mio parere poteva accadere che per problemi dell'ultimo momento potesse accadere che la loco prescritta fosse sostituita da una E636.
Inoltre la pubblicazione da me citata tratta dei "Principali" treni viaggiatori, quindi i treni locali non sono considerati, d'altronde era stato chiesto se le E636 all'epoca trainassero Espressi o Direttissimi e la risposta è quella documentata, nei limiti evidenziati e premessi.
Ti ringrazio per la risposta e per questo ulteriore chiarimento.
La loco in mio possesso è la 088 epoca V di ACME assegnata al deposito di la Spezia.
Colore castano isabella.
Suppongo che l' ambiaentazione sia collocata in base alla data di revisione ( che controllerò ).
Temo quindi che non potrò far altro che assegnare questa loco a merci o a locali/IR senza pilotina.
Posso chiedere a che loco abbinare ( e eventualmente nome treno) una composizione con i seguenti elementi:
DM64 tipo 1949 logo fs inclinato - grigio ardesia : 140km/h
T2S -TEN : 160 km/h
MU 1973 - CIWL : 160 km/h
Bz 33000 castano isabella :140
Bz 33000 castano isabella :140
Bz 30800 castano isabella :120
Cuccette tipo 1959 grigio ardesia :140
tipo 1959 grigio ardesia :140.
mi rendo conto che come composizione è un po un miscuglio, forse sarebbe piu corretto togliere le castano isabella e inserire al posto delle uicx in colorazione grigio ardesia che ho.
I loco in mio possesso candidati sono E.646.080 deposito di milano
e E.636.088 , deposito di la spezia
Ho anche una E655.528 in livrea originale, depo di Genova ma essendo stata trasformata in 655 cargo a fine 2003 con il materiale sopra ( castano isabella a parte) non può essere utilizzata neppure come sostituta ,come spesso accaduto e con successo per i caimano cargo
Credo che potrebbe formare con al E646 l' espresso Del Levante o sbaglio?
Quale altra macchina potrebbe essere la candidata ideale per un convoglio simile.
Grazie e buone strombazzate a tutti.