Oggi è martedì 25 giugno 2024, 7:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 247 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2177
Località: Roma
CINEMA E TRENI

Riporto locandina e foto di una scena del film STAZIONE TERMINI

Di genere drammatico, fu girato nel 1953 sotto la direzione di Vittorio De Sica.
Interpreti: Jennifer Jones e Montgomery Clift. Parteciparono anche Gino Cervi e Paolo Stoppa.

Un'americana sposata trascorre qualche settimana di vacanza a Roma. Qui si innamora di un professore e ne diventa l'amante. Un giorno, dopo una telefonata da casa, la donna decide di partire. A nulla valgono i tentativi dell'uomo per trattenerla: la paura dello scandalo è più forte di lei, nonostante giurasse allo spasimante che lo amerà per sempre
(fonte: Mymovies).

Il link riporta alla visione del film completo:
https://www.youtube.com/watch?v=7BLFI1-Ejfw


Allegati:
STAZIONETERMINIlocandina.jpg
STAZIONETERMINIlocandina.jpg [ 228.8 KiB | Osservato 4292 volte ]
TRENIECINEMAStazionetermini53_clift+jon.jpg
TRENIECINEMAStazionetermini53_clift+jon.jpg [ 160.49 KiB | Osservato 4292 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2021, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2177
Località: Roma
IL MOVIMENTO FUTURISTA E I TRENI

Pippo Rizzo, "Il treno ha fischiato", 1920


Allegati:
PIPPORIZZO.jpg
PIPPORIZZO.jpg [ 227.91 KiB | Osservato 4238 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2021, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4032
Località: Brescia
Il testo completo dell' omonima novella di Luigi Pirandello edita nel 1914

viewtopic.php?f=29&t=102024&p=1076643&hilit=il+treno+ha+fischiato#p1076643


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2021, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1563
Località: sesto fiorentino
interventi coinvolgenti:
ho sempre in mente una foto di montgomery clift e dietro una 428 "semi" in "stazione termini"
.... poi leggere quell'accenno del ...."il fischio del treno" di pirandello:
bello, veramente bello
bravi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2021, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4032
Località: Brescia
Manifesti vari riguardanti l'Italia


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2021, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1662
A proposito di littorine:


Allegati:
1934 sulcis.jpg
1934 sulcis.jpg [ 126.5 KiB | Osservato 3994 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 606
Località: roma
I miei 2 cent: 'L'arrivo del treno nella stazione di La Ciotat'.
1896, uno dei primi film dei fratelli Lumiere.
Pochi secondi in cui, mi sembra di aver letto, gli spettatori erano come terrorizzati da quello che sembrava un treno in procinto di uscire fuori dallo schermo...
Se già scritto, e a me sfuggito, chiedo venia...
Ciao a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2177
Località: Roma
nicvoci ha scritto:
I miei 2 cent: 'L'arrivo del treno nella stazione di La Ciotat'.
1896, uno dei primi film dei fratelli Lumiere.



Questo film fu girato Girato nel 1895. Ovviamente in bianco e nero, muto, su pellicola da 35 mm.; aveva una durata brevissima: circa 45 secondi.

Fu erroneamente considerato il primo film della storia del cinema, ma in realtà il primato spetta alla prima vera pellicola, sempre dei fratelli Lumière: L'uscita dalle fabbriche. Tuttavia L'arrivo di un treno alla stazione de La Ciotat, proiettato nel gennaio del 1896, rimane come il lavoro più celebre dei due fratelli inventori del cinema.
Si narra che gli spettatori, terrorizzati, scapparono dalla sala pensando che il treno li avrebbe investiti: ma si tratta solo di una leggenda.

Se cliccate sul link potete vedere il filmato
https://www.youtube.com/watch?v=NsFiNVrzw3E


Allegati:
LUMIERE.jpg
LUMIERE.jpg [ 49.53 KiB | Osservato 3860 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2177
Località: Roma
PER NON DISPERDERE I CONTENUTI DEL THREAD
E ORIENTARSI SUI POST:


Per chi segue con interesse, avviso che a pag. 1 è presente un INDICE periodicamente aggiornato (compatibilmente con i miei impegni di lavoro), SUDDIVISO PER TEMI: quadri, murales, sculture, foto artistiche, francobolli, confezioni artistiche di cartone o metallo, stampe e poster, manifesti ecc. In questo modo ci si può orientare e trovare subito punti di riferimento, le tematiche affrontate e le pagine.


Ultima modifica di pierpaolo il sabato 10 aprile 2021, 16:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4032
Località: Brescia
Le Victorian Railways erano una impresa ferroviaria dell'Australia operante nello stato di Victoria dal 1859 fino al 1983

Ecco due manifesti riportanti la 300 dedicata a Matthew Flinders, la prima delle 4 locommotive della classe S.

Immagine

Immagine

Matthew Flinders è stato un esploratore, navigatore, cartografo e ufficiale di marina britannico che, in qualità di comandante della HMS Investigator, divenne la prima persona nota ad aver circumnavigato l'Australia confermando fosse un continente.

Le altre erano la 301 Sir Thomas Mitchel, la 302 Edward Henty, e la 303 C. J. LaTrobe

Dapprima costruite senza carrozzeria aerodinamica, nel 1937 divennero streamlined per armonizzarle con le nuove carrozze "Spirit Of Progress". Le S gestirono lo "Spirit" fino al 1952, quando furono soppiantate dalle diesel della classe B.

Immagine


https://www.youtube.com/watch?v=OtzAMlc43cY

https://www.youtube.com/watch?v=Bnu7E-gj488

https://www.youtube.com/watch?v=ns_0g_aG7lg


Ultima modifica di crosshead il venerdì 19 marzo 2021, 16:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4032
Località: Brescia
Manifesti sovietici

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1662
    Mentre mi inchino di fronte all'enciclopedismo dell'amico Crosshead, umilmente propongo due manifesti sui collegamenti transalpini.


    Allegati:
    1930 simplon.jpg
    1930 simplon.jpg [ 148.39 KiB | Osservato 3708 volte ]
    1929 centra (2).JPG
    1929 centra (2).JPG [ 272.86 KiB | Osservato 3708 volte ]
    Top
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
    MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 19:21 
    Non connesso

    Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
    Messaggi: 4032
    Località: Brescia
    Immagine

    Il manifesto inglese rappresenta la locomotiva a vapore n. 6000 “King George V”, la prima della King Class 4-6-0 della Great Western Railway. Progettata da Charles B. Collett, fu costruita da Swindon Works nel nel giugno 1927, e radiata nel 1962.

    Immagine

    Nell'agosto 1927 fu spedita negli Stati Uniti per presenziare alla commemorazione del centenario della ferrovia “Baltimore and Ohio Railroad Company”, effettuata dal 24 settembre al 15 ottobre 1927.
    Durante le celebrazioni, le venne applicata per ricordo una campana con dedica, ancor oggi presente, del tutto simile quella delle locomotive americane.

    Immagine

    Per questo motivo fu soprannominata “ The Bell”. Nel 2008 la King George V è stata trasferita allo “Steam' Railway Museum” di Swindon.

    Modelli

    Lima
    Immagine

    Hornby
    Immagine

    Precision Scale 0
    Immagine


    Le campane erano equipaggiamento standard sulle locomotive a vapore in Nord America dal 1840 in poi. Solitamente fatte di bronzo, avevano lo scopo di fare rumore, avvisando persone ed animali di un convoglio in arrivo.

    Erano per lo più impiegate ogni volta che un treno si avvicinava ad un passaggio a livello, nonché in stazione quando la locomotiva si stava muovendo a bassa velocità. Avevano anche il compito di avvisare il personale ed i passeggeri di un treno in partenza per invitarli "All aboard!", salite tutti a bordo.

    https://www.youtube.com/watch?v=SoKs2-YJnDY


    Top
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
    MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 11:30 
    Non connesso

    Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
    Messaggi: 817
    Località: Verona
    Ciao
    da parte mia la linea Viege (Visp) - Zermatt realizzata per portare gli intrepidi ricconi di mezzo mondo alla scalata del Cervino.
    Qui sotto il manifesto pubblicitario dell'epoca, la carrozza Wabu, la loco Hg 2/3 di Bemo e la stazione di Zermatt


    Allegati:
    Bahnhof_Zermatt_1900.jpg
    Bahnhof_Zermatt_1900.jpg [ 230.13 KiB | Osservato 3600 volte ]
    bemo vz.jpg
    bemo vz.jpg [ 40.85 KiB | Osservato 3600 volte ]
    VZ (2).jpg
    VZ (2).jpg [ 111.5 KiB | Osservato 3600 volte ]
    zermatt-plm-48047-cervin-affiche-an.jpg
    zermatt-plm-48047-cervin-affiche-an.jpg [ 85.64 KiB | Osservato 3600 volte ]
    Top
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: I TRENI FRA ARTE E CULTURA: quadri foto poster film ecc
    MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2021, 19:53 
    Non connesso

    Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
    Messaggi: 4032
    Località: Brescia
    Questo manifesto americano mi ha ricordato un interessante anneddoto

    Immagine

    Fairfax Harrison, presidente della Southern Railway americana, nel 1926 durante un soggiorno in Inghilterra, fu affascinato dal verde malachite delle locomotive della Southern Railway britannica. Pertanto, tornato in patria, decise di utilizzare lo stesso colore per ridipingere il suo treno bandiera "Crescent Limited", le cui locomotive pacific avevano anche scritte e finiture in oro, più mezzelune sulla cabina e sui cilindri.

    Di queste sopravvive la 1401, che è tuttora conservata nell'American History Museum dello Smithsonian Institute di Washington DC.

    Immagine

    Il Crescent Limited collegava New York City e New Orleans sui binari della Pennsylvania Railroad a nord di Washington DC, e sulla propria Southern Railway tra Washington es Atlanta via Charlotte (North Carolina).
    Da Atlanta, il Crescent Limited raggingeva New Orleans.

    Il nome Crescent deriva appunto da "Crescent City", il soprannome di New Orleans.

    Tra le varie produzioni modellistiche voglio ricordare quelle della nostrana Rivarossi che le propose sia in H0 che in N

    Immagine


    Top
     Profilo  
     
    Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
    Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 247 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo

    Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Google [Bot] e 138 ospiti


    Non puoi aprire nuovi argomenti
    Non puoi rispondere negli argomenti
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Non puoi inviare allegati

    Cerca per:
    Vai a:  
    cron

    Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
    Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
    Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl