Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
trenino ha scritto:
Come moltissimi altri ho aspettato parecchi anni per averlo, arrivato l’altro ieri per fortuna senza danni, molto bello e farebbe una gran bella figura sul mio plastico, ma…..
….provato brevemente ieri e rimesso subito nella scatola, mi dispiace ma per me certi lavori su un treno che mi è costato 640 € compreso il sound con il serio rischio di rompere qualcosa, perdere la garanzia e non ricevere ricambi non esiste
sul mio plastico ho solo curve oltre R4 Roco perché fatte in maggiorparte con binari flessibili, il treno si gira ma rallenta in tutte le curve anche in quelle con diametro più ampio e parliamo di ca. 140cm, si sentono faticare gli ingranaggi e l‘albero di trasmissione, …non ci siamo proprio…
veramente malincuore ne farò a meno ….sono molto amareggiato

Anche il mio esemplare si comportava così, ti consiglio di verificare lo scartamento degli assi del carrello motore ma soprattutto (ed è il caso del mio) che le ruote non sfreghino sulle fiancate interne del carrello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Grazie ragazzi auguri a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Grazie per le informazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 18:38 
Non connesso

Nome: Andrea Bornicchia
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2022, 23:14
Messaggi: 93
Io al mio ETR ho provveduto ad ingrassare con grasso soliconico per o ring, tutti i timoni di allontanamento e dove ho potuto ho leggermente snervato la molla di richiamo, poi ho provveduto ad ingrassare TUTTE le sedi degli assi perché completamente asciutte, poi la testa del cardano anche essa asciutta ( operazione che si fa da sotto senza smontare la cassa) poi tutte le ralle semisferiche di appoggio dei carrelli e ho allentato di 1/4 di giro TUTTE le viti di fissaggio dei carrelli. Fate anche particolare attenzione ai timoni con i fili che a volte strisciano sugli elementi in gomma fissi che stanno sulle testate dei semitreni e causano una forzatura. Poi guardate che le fiancate dei carrelli non struscino sulle ruote. Altra operazione che è servita ad aumentare notevolmente la scorrevolezza, è stata quella di diminuire la pressione delle lamelle prendicorrente. A proposito!!!!! Mi raccomando rispettate categoricamente l'accoppiamento dei vari elementi rispettando le lettere sottocassa; A con A e B con B altrimenti si rischia di bruciare il circuito di controllo luci interne. Io con queste divertenti e semplici modifiche ho risolto definitivamente le problematiche di marcia e mi godo appieno questo, in fin dei conti bellissimo convoglio

Saluti e Buon Natale a tutti!!!!
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Grazie per i consigli Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
ale.636 ha scritto:
trenino ha scritto:
Come moltissimi altri ho aspettato parecchi anni per averlo, arrivato l’altro ieri per fortuna senza danni, molto bello e farebbe una gran bella figura sul mio plastico, ma…..
….provato brevemente ieri e rimesso subito nella scatola, mi dispiace ma per me certi lavori su un treno che mi è costato 640 € compreso il sound con il serio rischio di rompere qualcosa, perdere la garanzia e non ricevere ricambi non esiste
sul mio plastico ho solo curve oltre R4 Roco perché fatte in maggiorparte con binari flessibili, il treno si gira ma rallenta in tutte le curve anche in quelle con diametro più ampio e parliamo di ca. 140cm, si sentono faticare gli ingranaggi e l‘albero di trasmissione, …non ci siamo proprio…
veramente malincuore ne farò a meno ….sono molto amareggiato

Anche il mio esemplare si comportava così, ti consiglio di verificare lo scartamento degli assi del carrello motore ma soprattutto (ed è il caso del mio) che le ruote non sfreghino sulle fiancate interne del carrello.

ti ringrazio per i consigli ma purtroppo non ce l’ho più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2023, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Per un modello da 500 e più euro, tutti questi difetti sono inaccettabili per me, soprattutto se nel nome hai "Costruzioni Modellistiche Esatte".

Anche in questo caso, un grande treno, una grande approssimazione, soprattutto nel frontale che è quello dell'ETR300 Settebello anzichè quello dell'Arelecchino.

La parte dipinta in rosso sul frontale tra i due respingenti dovrebbe essere più grande perchè nell'Arlecchino erano alloggiati tutti i vari organi di accoppiamento per far viaggiare il treno accoppiato ad altri "Arlecchini" o altro materiale. Nel Settebello invece quella parte è piccola e "tagliata" in basso perchè nel Settebello era presente solo il gancio di traino ed il freno continuo.

L'orrenda tendina che non segue il reale andamento del vetro, le plastiche che si spezzano solo a guardale..

Intanto alla fine li han venduti tutti lo stesso quindi chi glielo fa fare di fare un modello esatto? Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, però di questo passo si andrà sempre peggio e diventeranno solamente giocattoli un po' meglio rifiniti e molto costosi, ma di riproduzioni esatte c'è davvero poco.

Un amico ha preso la E652 in livrea originale, molto bella e molto ben rifinita (anche se le scritte non sono leggibili come nelle precendi E652), molto ben fatta c'è da dirlo però... Colla ovunque, anche i ganci modellistici e condotte che dovevano essere semplicemente a pressione per poter essere rimosse con faiclità per la sostituzione... Erano incollati!!!

Ho avuto la fortuna di trovare il set "Rivirera Express" con tre cuccette in livrea rosso fegato / beige ed il bagagliaio DB, beh, la qualità delle verniciatura e delle rifiniture è davvero molto molto alta, lontana anni luce dalle carrozze FS sfornate di recente, e soprattutto anni luce rispetto alle ultime UIC-X prodotte.

Non si fa partigianeria o antipatia per questa o quella ditta, purtroppo questi sono fatti tangibili con i modelli in mano.

Quando si fa un bel modello è doveroso ammetterlo, ma quando ci sono approssimazioni, errori o difetti andrebbe accettato anche questo. Poi se la risposta è "tanto alla fine è stato venduto tutto", beh allora si parla di marketing e non più di modellismo.

Saluti e buon Natale a tutti quanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 3:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Effettivamente è un po' seccante dover mettere mano ad un modello del genere.
Ma comunque credo di avere risolto i problemi.
Ho apportato sia le modifiche di Andrea e di Alessandro, lubrificando assi,timoni di allontanamento,ho allentato leggermente le molle dei timoni tra l'unità motrice e la folle che è stata zavorrata.
Ho notato una leggera abrasione all'interno del vano del carrello ,causata dallo sfregamento delle ruote quando il carrello ruota.
Sul mio plastico ,il raggio minimo è di 55 cm.
Attualmente non ha più deragliato nemmeno in spinta , ed il rodaggio è stato molto di aiuto,un giro completo del plastico
è di 40 metri che il modello ha percorso per circa una decina di volte in entrambi i sensi di marcia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 9:01 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
In merito alla carenatura copri apparecchiature mancante, è curioso notare che spesso, ma non sempre, proprio il 253 riprodotto dall'anonima appare con tale carenatura poco visibile, per niente visibile, o addirittura verde magnolia.

http://web.tiscali.it/culturaferroviari ... /foto1.jpg

https://www.photorail.it/forum/index.ph ... ew;id=9622

https://www.ilportaledeitreni.it/2017/1 ... rile-1995/

https://www.trainzitalia.it/forum/uploa ... 8e885c.jpg

https://www.photorail.it/forum/index.ph ... ew;id=9625

https://www.photorail.it/forum/index.ph ... ew;id=9624

Magari l'anonima, con un po' di malizia, ha scelto di riprodurre proprio il 253 perché è quello che ha la carenatura meno sfacciata, risparmiando su eventuali accessori aggiuntivi o modifiche di stampo. Utopia, ovviamente, aspettarsi in futuro una piccola carenatura aggiuntiva da applicare in maniera indolore al modello......
Paradossalmente, il modello ha fra gli aggiuntivi una carenatura bassa di ricambio, aperta, per poter permettere il montaggio di un cinematismo d'aggancio, presente anch'esso, proprio per poter agganciare l'ETR ad altro materiale :roll:

Dove invece dubbi non ce ne sono, è che perlomeno uno dei quattro Arlecchini, alllo stato d'origine e quindi senza terzo faro, effettivamente non abbia avuto la "coppa dell'olio maggiorata", passatemi il parallelismo.......endotermico !! :mrgreen:

Immagine

Quindi dire che il modello ha il muso da Settebello mi pare una forzatura, semmai ha il muso....non aggiornato.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Nessuno ha notato la grossa differenza tra le tendine del belvedere reali, attaccate ai vetri, e quelle del modello molto più staccate? Cambia completamente l'aspetto del frontale, essendo una caratteristica peculiare.


Allegati:
arl2.png
arl2.png [ 152.43 KiB | Osservato 1837 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 11:23 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
L'aspetto del frontale non cambia di una virgola, poi ognuno va in cerca delle proprie caratteristiche peculiari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
skatuba ha scritto:
In merito alla carenatura copri apparecchiature mancante, è curioso notare che spesso, ma non sempre, proprio il 253 riprodotto dall'anonima appare con tale carenatura poco visibile, per niente visibile, o addirittura verde magnolia.
[...]


Ciao Alessandro,
al vero il "rigonfiamento" della carenatura frontale è stato applicato in occasione delle modifiche dell'ETR per l'adeguamento "Alta Velocità" ad inizio anni '70.
Le foto da te citate sono tutte di ETR ripresi dopo la trasformazione eseguita ad inizio anni '90: in quell'occasione, gli ETR 251 e 253 uscirono con questa parte verniciata in verde magnolia, cosa che rende meno visibile il dettaglio in caso di foto sottoesposte o a bassa risoluzione.

Detto questo, stanno circolando in rete foto di un altro errore clamoroso presente su questo modello: la porta di servizio sulla terza vettura riprodotta senza la linea di divisione nella parte bassa (l'incisione è presente solo su tre lati della porta, manca nella parte bassa ed in pratica sembra tutt'uno con il resto della cassa), con il corrimano di salita (al vero non presente), la scritta "aria condizionata" (anch'essa non presente al vero), le cerniere sbagliate (tre invece di due ed in posizione diversa) e la mancanza della targa "BREDA" che, al vero, era a fianco della porta.

Direi che, per il costo a cui viene messo in vendita, gli errori clamorosi iniziano ad essere veramente troppi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 12:08 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Riguardo il mancato rigonfiamento carena nell'Arlecchino pre anni '70, la mia era una velata risposta sarcastica a chi, nei forum e nei social, per enfatizzare il misfatto, addita il frontale come quello "del Settebello" quando sarebbe stato più corretto dire (ma non avrebbe avuto lo stesso effetto clamore) "hanno riproposto il frontale dello stato d'origine".
L'unica vera mancanza di cui, non mi vergogno a dirlo, non me ne ero accorto, anche perché la conformazione e lo schema delle aperture dell'ETR è cambiato col passare degli anni, e non ho avuto l'intuizione di passare in rassegna tutti gli elementi, è proprio quella della porta carrozza servizi, che doveva saltare all'occhio più per il corrimano che per la mancata incisione o numero cerniere (...)
Il fatto che ci sia accorti dopo diversi giorni che tale modello circola per svariate mani nei negozi (con tanto di spettatori presenti alle varie presentazioni Acme) e visto che è già in mano a parecchi acquirenti, me compreso, la dice lunga o sulla "gravità" della mancanza o sulla scarsa attenzione della massa fermodellistica (sempre me compreso)
Lo stesso dicasi per la carenatura frontale......silenzio assoluto nei vari tour.....

Tra l'altro, sempre grazie a segnalazioni FB....il problema c'era anche sull'Arlecchino uscito in precedenza qualche anno fa....ma non se n'era accorto nessuno in tutto questo tempo ?... :roll:


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 15:32 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 20:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
...manca l'incisione, come mancava anche nelle versioni precedenti se non sbaglio!

Buone feste
Jack Caine


Ultima modifica di aln668.1700 il martedì 26 dicembre 2023, 16:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl