Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
:D :D ...e domani anche io me le rimorchio a casa entrambe... :D :D
Ciao
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 2:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
fammi capire....tutte le macchine che hai elencato ti danno problemi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Qualcuno ha suggerimenti e consigli come sostituire i numeri sul pancone della 646?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Questa volta i colori sono praticamente uguali a quelli di Roco:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 9:54 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Ciao a tutti

L' ultimo intervento di Marcello con i modelli a confronto mi ha convinto.
Effettivamente stavolta non possiamo criticare piu' di tanto.
Con un pantografo 42 RL tipo Fa.sa. o Vitrains ( da verificare il centraggio con gli isolatori ) , con la ricoloritura degli interni ( verde lichene ? ) e togliendo un po di lucido alle guarnizioni dei cristalli frontali penso che il 645 dovrebbe gia' cambiare aspetto.
A proposito le luci sono sempre allo xenon ?

In conclusione stavolta con piccoli interventi si puo' realmente migliorare il modello .
Sono speranzoso sui 428 , almeno i colori sembra che li hanno assimilati .


Ultima modifica di Freddy il sabato 3 febbraio 2007, 10:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao Freddy,veramente hanno sempre portato i pantografi tipo 52. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 10:23 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Ciao Giovanni ,

grazie della correzione ma ora che mi sono documentato meglio ho
visto che alcune unita' hanno comunque montato il 42.
Vai a TT 122 sulle 646 / 645 pag 32.

Comunque che ne pensi con alcune modifiche se po fa ' ....dai !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Se pò fà!E una buona base.Come ti dicevo se le trovo per 130 euro le mani sopra le metto ben volentieri.Cmq quel TT non ce l'ho perchè comincio dal dicembre '99


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 10:39 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Devi procurartelo quel numero arretrato.
E' veramente ben fatto .
Per la precisione il pantografo e' il 42 RL con strisciante curvo .
Effetivamente ho visto che il 52 a strisciante piatto e' stato montato su tutte le serie successive , per intenderci quelle senza modanature.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Per 685:

Ai i numei in rilievo ci ha pensato MDF ovviamente! e sono riprodotti magistralmente,consiglio solo di darci una passatina di alluminio sopra invece che lasciarli color alpacca,decisamente troppo brillante ruispetto alle modanature che gli dovranno stare attorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Prese entrambe questa mattina: colori centrati, griglie raffinate, marcia ottima, led bianchi con effetto-xeno meno marcato.
Pagate come una 464, ma con aggiuntivi montati (a differenza di Vitrains) e con colori corretti (a differenza di Acme).
Ciao a tutti
Federico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Freddy ha scritto:
ricoloritura degli interni ( verde lichene ? )


È la prima cosa che andrò a migliorare! Stonano moltissimo gli interni blu con la livrea castano isabella!!
Il colore da utilizzare per verniciare gli interni dei locomotori è il verde lichene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 13:18 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Ciao

prendo in prestito una tabella di colori ufficiali Fs a smalto mostrata da Antonello ( spero non me ne voglia ) in un altro topic :

Immagine

come vedi c'e ' il colore che ho indicato .
Mi e' capitato qualche volta di vedere in passato foto di interni con quel colore ma si puo anche piu' correttamente
colorare in isabella suppongo .
Se c'e qualche tecnico che e' ferrato negli inyerni forse ci puo aiutare.
Il verde lichene farebbe risaltare l' interno specialmente se ci mettiamo i classici ferrovieri Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Prese entrambe; decisamente accettabili; la pecca maggiore sul 646 sono i vetri con lo sbrinatore ed i bordi argento sottili ben diversi dai triplex; adesso le bambine si stanno allegramente rincorrendo sul mio plastico e la 645 piano piano..... riacchiappa la 646 :D :P :lol:
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Interssante la tabella!!
L'ideale sarebbe avere una lista con i colori degli interni delle locomotive! Se per caso ci fosse qualche esperto :roll: ...
So che i D214 e i D245 hanno gli interni in verde lichene, la D141 in un grigio tipo "grigio delta" (non so se sia esattamente quella tonalità, qualcuno può confermare?)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl