Oggi è domenica 7 settembre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
nicvoci ha scritto:
Io ho già il riflesso di Pavlov e, a mò di cane, aspetto la cosa che forza di più i miei sensi. La emmina.

E, oltre a questo riflesso, ho anche i crampi.

Fabrizio ha perfettamente ragione. E io, per Lei, sarei capace di comprare il mio primo ettolitro di DOT4. Chi vuol capire...

Ciao a Tutti
Nicola

Ma DOT4 non è olio per freni? Devi sverniciare qualche modello? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 18:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Nell'attesa dela riattivazione della EOS, intanto sto preparando un campione di massima in ABS. Serve, soprattutto, a vedere dove si può dividere la cassa nei vari pezzi della futura stampata. E', passatemi il termine, un'ingegnerizzazione del progetto.
Ciao, Fabrizio.
P.S. La porto a Novegro, finita o no!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Torrino ha scritto:
Nell'attesa dela riattivazione della EOS, intanto sto preparando un campione di massima in ABS. Serve, soprattutto, a vedere dove si può dividere la cassa nei vari pezzi della futura stampata. E', passatemi il termine, un'ingegnerizzazione del progetto.
Ciao, Fabrizio.
P.S. La porto a Novegro, finita o no!


poi lo hai portato a novegro quel che sei riuscito a fare?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 18:55 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Si, l'ho portata a Novegro, ora ho realizzato anche il tetto, e fra qualche giorno, dopo previa revisione e sistemazione, conto di finire e verniciare la cassa. Per il momento la coloro in castano e isabella, con l'effige delle FCL, ma, con opportune variazioni, realizzazione della porta di accesso posteriore, realizzo anche la versione per le FCE in Isabella, con striscia rossa che arriva all'altezza della parte inferiore della porta di accesso alla cabina. Insomma, la cosa, supportata anche da validissimi aiuti va avanti.
Quasi non ci credo nemmeno io!
Anche il mio ingegnere-disegnatore sembra essere colto da inaspettato interesse e ogni volta che vede le migliorie sul prototipo che sto realizzando a mano è sempre più entusiasta.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
Io a Novegro non c'ero e quindi sono ancora più curioso.
Adesso dico una cosa a cui Fabrizio e tutti voi potrete anche non credere...

Sono più curioso e interessato alla Emmina che alla 740 !!!

Questione di gusti... e di sentimento

:)

Ciao a Tutti
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Beh, a questo punto, caro Fabrizio, sei obbligato a far vedere le foto!!!
Nicola ti capisco, noi ridottisti siano fatti così (anche se a me la 740 piace parecchio!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 18:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Allora, salgo adesso dalla cantina, sono le 19:00 orario reale, non quello del forum, ho appena verniciato il tetto, stuccato e carteggiato la cassa a cui ho appena dato una mano di fondo....
Conto di finire il prototipo, ovviamente parlo di cassa e tetto, per la motorizzazione sto ancora pensando a cosa metterci sotto, ma una mezza idea ce l'ho già, per domenica.
Ciao, Fabrizio.
Ho rifatto, rispetto al campione di Novegro una nuova finestratura frontale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 20:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Nicola, attento a quello che dici, ti potrebbero far fuori! :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi, io adoro sia la 740, per lo scartamento ridotto e per le emmine, credo che la mia sia una patologia, soprattutto, quando partendo da uno schizzo a malapena quotato sono riuscito a costruirmi un piccolo modello. E questa cosa mi ha spinto a cercare di fare qualcosa in più, dietro la pressione e il benevolo appoggio di amici appassionati.
Spero proprio di riuscire nell'intento. Già la soddisfazione di aver suscitato tanto interesse è per me il massimo, poi riuscire a fare un modello decente è la realizzazione di un sogno!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
Fabrizio !
voglio morire sparato a emmine (voce gergale meridionale che sostituisce il più comune e inflazionato: "Sparato a lupara").

n.b.: "A emmine": dicasi di fucile calibro 12, con o senza canna mozza, cui viene sostituita la normale cartuccia con cartuccia speciale contenente n° 12 emmine al posto di n° 12 palle di piombo.

L'effetto è gradevolmente sopportato dagli amanti delle suddette, specie se di origine catanzarese...

:)

Ciao a Tutti (con il riflesso di Pavlov...)
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Torrino ha scritto:
per la motorizzazione sto ancora pensando a cosa metterci sotto, ma una mezza idea ce l'ho già, per domenica.
Ciao, Fabrizio.


Halling?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Pik ha scritto:

Halling?


si, stavo anch'io pwer proporre quella motorizzazione ;)
ma il passo giusto la Halling lo fa?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 9:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Malefici modellisti!!!! :lol: :lol: :lol: Quando vedo Halling io vedo il sole!
Il giusto passo Halling non ce l'ha, tra i variantriebh, però, volendo si prende sempre questo carrello, si toglie un asse e lo si trasla più avanti, con un telaietto aggiuntivo ove l'asse si può rendere anche isostatico. Questo è quello che mi hanno suggerito Andrea de Regis ed Antonio Federici, tra le varie scappatoie! Ci tengo a precisare questo, non voglio che pensiate che io sia un genio! Anche perchè se il modello non verrà fuori veramente ben fatto, almeno ho una giustificazione.
Ciao, Fabrizio.
E non tiratemi per i capelli, tanto non li ho!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 16:06 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Sei avvertito, al memorial di Firenze a fine ottobre, l'emmina DEVE essere finita e disponibile per chi la vuole acquisire, se ciò non si avverrà
la pena sarà la frustigazione con gatto a nove code, mentre stai legato alla 940 :lol: :lol: :lol:
Ciao, paolo bartolozzi.
p.s. non sto scherzando :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 19:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ahia! Io ci provo, ma per il memorial credo di aver pronto solo, si fa per dire, il disegno al cad 3-D! Certo se riuscissi anche a fare il master in sinterizzazione sarebbe il massimo!
Vedo di spingere un po' lo schiavo ingegnere, facendogli sentire il fiato sul collo ed il peso dell'età!
Se non ti vergogni, Paolo, metti pure le due foto sul forum, io non ne sono capace, almeno diamo un'idea generale del pattume che ho combinato!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
Ca@@arola... io mi sento come un padre fuori dalla sala parto......
Fatemi vedere 'a creatura !!!

:)

Ciao a Tutti
Nicola


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Centoruote e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl