Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
FRANCO V ha scritto:
Questo:

SECONDO CONVOGLIO
DD Trheingold + 3 Bc 70000 Acme Rosso Fegato +…???...
Cosa mi consigli di inserire?

GRAZIE

Ciaoooooooo


puoi fare l'Autocuccette 9788 Milano PV - Palermo però aveva 3 DDm in composizione...

DDm
DDm
DDm
Bc
Bc

questo treno a Messina si fondeva con il 9794

loc. titolare E656


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 182
Località: Provincia di Cremona
GRAZIE DAVID!
Ciaooooo
FRANCO V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 5:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Una domanda piu' che altro curiosa,viste le "instabili" composizioni Trenitalia nel recente passato...

Quali sono gli Intercity Plus che hanno in composizione standard e costante (si fa per dire...) la navetta,la ristorante,e la vettura disabili?
Contemporaneamente intendo...
Grazie in anticipo a chiunque vorra' rispondere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
eXperience ha scritto:
Una domanda piu' che altro curiosa,viste le "instabili" composizioni Trenitalia nel recente passato...

Quali sono gli Intercity Plus che hanno in composizione standard e costante (si fa per dire...) la navetta,la ristorante,e la vettura disabili?
Contemporaneamente intendo...
Grazie in anticipo a chiunque vorra' rispondere


Attualmente gli IC (non plus, ma il miscuglio di vetture plus e non è costante!) 591/586 "Partenope" Milano-Napoli e vv,704/705 "Matilde Serao" Venezia-Napoli e vv 549/550 "Malatesta" MIlano-Rimini e vv, però non hanno vettura per disabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
paoloporcarelli ha scritto:
Attualmente gli IC (non plus, ma il miscuglio di vetture plus e non è costante!) 591/586 "Partenope" Milano-Napoli e vv,704/705 "Matilde Serao" Venezia-Napoli e vv 549/550 "Malatesta" MIlano-Rimini e vv, però non hanno vettura per disabili.

In teoria il Matilde Serao dovrebbe essere questo,non ne sono certo ma gli indizi sembrerebbero indicare la mia ipotesi,scusate le foto fatte alla bonacciona dal treno in corsa:così si presentava in questa scalcinata composizione lo scorso 13 gennaio,notare le 3 diverse livree XMPR,IC Plus e addirittura Cisalpino!

Immagine
Immagine



La E 656 in testa serve a inviare il materiale dal deposito di Mestre a Venezia,di rimando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Grazie ad entrambi...specie per le foto (si era vista anche in video quella risto cisa in compo al Serao)

Dunque per concludere non esiste un ICPlus che si componga contemporaneamente di semipilota ristorante e disabili.... :shock:

Bravi Trenitalia....abbattiamoci le mani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Se quella é la composizione del 704 "Matilde Serao", comunque manca di una carrozza di 1/a classe.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
rugantonio ha scritto:
Se quella é la composizione del 704 "Matilde Serao", comunque manca di una carrozza di 1/a classe.

Saluti

Rugantonio


Non credo siano state postate tutte le foto riferite alla composizione per intero...ma solo quelle inerenti la domanda...almeno credo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
rugantonio ha scritto:
Se quella é la composizione del 704 "Matilde Serao", comunque manca di una carrozza di 1/a classe.

Saluti

Rugantonio


Esatto! Dovrebbeo essere due! :wink:
Ma ultimamente ho notato una morìa di prime classi, oggi per esempio sul 592 c'era una sola Gran Comfort, in compenso abbondavano i locomotori:tra Napoli e Roma 656-497+656-462 di rimando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ho postato quelle 2 foto perchè erano le uniche che avevo fatto a quel treno :D !Trovo curioso che in una composizione con una miscellanea all'italiana di livree troviate strano la mancanza di una carrozza di prima classe :lol: ...comunque credo che le risto Cisalpino da quelle volte che ho visto questo treno(ripeto però,non sono sicuro che sia il Matilde Serao)siano ormai quasi una consuetudine...che fine hanno fatto le ristorante in XMPR?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Perché curioso?
E' normale che si noti la mancanza di una carrozza quando 'sti IC li vedi e li frequenti tutti i giorni.A volte la 1/a la sostituiscono anche con una 2/a classe.Credo che di Risto cisalpino ce ne siano 2 in circolazione sugli IC delle relazioni Napoli - Milano / Venezia in funzione dei turni dei materiali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
rugantonio ha scritto:
Perché curioso?
E' normale che si noti la mancanza di una carrozza quando 'sti IC li vedi e li frequenti tutti i giorni.A volte la 1/a la sostituiscono anche con una 2/a classe.Credo che di Risto cisalpino ce ne siano 2 in circolazione sugli IC delle relazioni Napoli - Milano / Venezia in funzione dei turni dei materiali.


Precisamente una Risto Bar e una Gran Comfort
Le vetture di seconda al posto delle prime? Pratica diffusissima sui materiali di Reggio Calabria che girano con gli IC 521/522,507/530 e 589/590. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
rugantonio ha scritto:
Perché curioso?
E' normale che si noti la mancanza di una carrozza quando 'sti IC li vedi e li frequenti tutti i giorni.A volte la 1/a la sostituiscono anche con una 2/a classe.Credo che di Risto cisalpino ce ne siano 2 in circolazione sugli IC delle relazioni Napoli - Milano / Venezia in funzione dei turni dei materiali.

La mia era una battuta :lol: volevo far notare come a mio parere non fosse strano che in una composizione fatta così alla carlona di carrozze con livree che sembrano messe lì a caso mancasse una carrozza a questo punto :lol: Comunque sempre un lato interessante in più delle nostre composizioni nazionali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
Chiedo
per conto di un amico, appassionato di composizioni FS, e ne ha moltissime riprodotte in accazero, se ricordate il numero di treno

"Donatello" firenze-torino del 1998 e torino-firenze

La composizione ce l'ha già ed aspetta il vostro suggerimento.
grazie daniele


Se può interessare, negli anni 70, quando c'era il programma di raccolta dati tecnici per l'aggancio automatico la macchina destinata al convoglio era la E646 127, dotata appunto di quell'apparato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
eXperience ha scritto:
...Quali sono gli Intercity Plus che hanno in composizione standard e costante (si fa per dire...) la navetta,la ristorante,e la vettura disabili?
Contemporaneamente intendo...

Il 503 Boccanegra le ha (quasi sempre :) )
Mercoledì scorso aveva anche la E444 in testa alla pilota... :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl